Perché le regate oceaniche si vedono così raramente in TV?

La Classe Mini festeggia il suo 30° anniversario: uno sguardo indietro alla nascita e all'evoluzione di una classe senza tempo

La Cap Martinique, una gara tra La Trinité sur Mer e Fort de France riservata ai dilettanti

Campionati mondiali di kitefoil in Spagna, i francesi attesi prima dei Giochi olimpici

In Breve

Diario di bordo oceanico: Solo Guy Cotten, Class40, Vela Olimpica...

Intervista

"C'è uno slancio palpabile verso le regate oceaniche e anche il Figaro ne sta beneficiando"

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Bacardi Cup, Arkea Ultim Challenge, Orient Express Team...

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Global Solo Challenge, Arkea Ultim Challenge, Sail GP...

Intervista

Charlie Dalin: "Se c'è una regata in cui non si può prevedere la vittoria, è la Vendée"

Serie E1, la prima competizione ravvicinata per imbarcazioni foiling elettriche

Vendée Globe 92: Bertrand de Broc si cuce la lingua da solo in mezzo all'oceano

In Breve

Diario di bordo: Ocean Globe Race, Gitana Team, Retour à la Base...

Intervista

Anthony Marchand: "Stiamo perfezionando i progressi del nostro Ultim e lo stiamo rendendo più affidabile"

Alpina: Perché tornare come cronometrista per l'Arkea Ultim Challenge?

Perché fare il giro del mondo sulla Lunga Rotta a bordo di un 32 piedi?

Un inizio fiacco per la prima edizione di Retour à la Base

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Velista dell'anno, Transat Jacques Vabre, Ritorno alla base

Justine Mettraux e Julien Villion: i veri outsider della classe IMOCA nella Jacques Vabre 2023

Intervista

Sébastien Simon: "Dovremo dimenticare per un po' l'aspetto sportivo e qualificarci per il Vendée Globe"

Transat Jacques Vabre, chi può partecipare alla regata transatlantica a due mani?

Intervista

Anthony Marchand: "Su una Jacques Vabre, circondarsi di un corridore Figaro è una garanzia di successo"

IntervistaKieran Le Borgne e Basile Buisson

Basile Buisson: dalla Regata Virtuale alla Transat Jacques Vabre su una barca "vera"

Vendée Globe 2024, 44 iscrizioni per 40 località del mondo

IntervistaAlberto Riva

Alberto Riva: "Mettere insieme un progetto Class40 in 6 mesi è piuttosto intenso!"

Intervista

Mini Transat: "La classe Mini è chiaramente vittima del suo stesso successo"

Il giro del mondo in catamarano: un Grand Tour da sogno, preparato con cura

Anne Mouget: "Il passaggio dal dinghy al Mini 6.50 è abbastanza naturale"

Regata: i limiti della priorità

Arkea Ultim Challenge, presentato lo schieramento del primo giro del mondo di Ultims

Neptune: visita dello yacht dopo il suo completo refit in vista della Ocean Globe Race

In Breve

Diario delle regate oceaniche: The Ocean Race, America's Cup, Dragon Boat...

IntervistaEmmy Grosseau, in corsa per la TJV 2023

Dal virtuale al reale, chi sarà lo skipper della Regata Virtuale per la Jacques Vabre 2023?

In Breve

Diario di bordo: Mini en Mai, iQFOil, Round Ireland Record...

Descrizione del lavoro

Come diventare istruttore di vela: quale formazione e quale vita quotidiana?

Whitbread 1977-78, una tappa movimentata e tesa a Rio

Sarà richiesta una formazione sulla sicurezza

Yachtmaster: ottenere l'annotazione commerciale per utilizzare il diploma di skipper

Yachtmaster Offshore: come si supera questa qualifica di skipper?

In Breve

Il Diario delle regate oceaniche: i momenti salienti della settimana del 24 marzo

Transat Paprec, tutto su questa regata transatlantica

Eric Tabarly conduce il giro di Capo Horn nella Whitbread 1977/78

1 2 3 4 5 6 7