Neptune: visita dello yacht dopo il suo completo refit in vista della Ocean Globe Race
Veterano della Whitbread del 1977-78, Neptune si sta preparando per essere sulla linea di partenza della Ocean Globe Race nell'autunno del 2023. L'abbiamo visitata durante uno scalo tecnico, quando l'equipaggio aveva appena terminato le qualifiche. Osserviamo la barca mentre si prepara a fare il giro del mondo con un equipaggio d'altri tempi.
Nettuno fuori dall'acqua per una sosta tecnica Un pozzetto molto simile all'originale, con grandi verricelli aggiuntivi sui madieri che hanno richiesto un rinforzo Il layout del ponte in configurazione da crociera I vecchi macinacaffè Barbarossa su ogni lato sono stati sostituiti da un'unica e più moderna colonna centrale ad argano La forma del tetto della carrozza è invariata e l'equipaggio continuerà a essere protetto da una piccola calotta. Rimossa nella versione charter, la vasca del piede d'albero per la gestione delle drizze e dello spinnaker è stata ridisegnata.
Un ampio ponte di prua e un imponente portello di accesso al gavone delle vele. Sono consentiti gli avvolgitori a rullo, che costituiscono un piacevole cambiamento rispetto al piano velico originale Sotto il pozzetto, a poppa è obbligatorio un compartimento stagno. La paratia, che era stata tagliata, è stata riempita, lasciando solo la timoneria nel gavone di poppa. Una toilette si trova sul lato di poppa a dritta L'immancabile armadio della cera Il salone, qui in costruzione, è dotato di un tavolo centrale pieghevole e di due panche direttamente di fronte alla passerella Tavolo da carteggio inclinabile a dritta
Cucina a babordo Elettronica limitata Mezzi di comunicazione conformi alle norme OGR Striscioni su cornici davanti alla piazza L'area tecnica, vicino alla paratia dell'albero, ospita il motore, attorno al quale si trova un banco di lavoro. Imponenti coperture per catene