IntervistaKieran Le Borgne e Basile Buisson

Basile Buisson: dalla Regata Virtuale alla Transat Jacques Vabre su una barca "vera"

Intervista

Presto i surfisti della Bretagna cavalcheranno tavole stampate in 3D da alghe verdi?

Intervista

SARA Nav: un'applicazione per la navigazione autonoma nonostante la disabilità visiva

Yot 36, il catamarano dayboat del nuovo marchio Catana Group

Thira 80, il primo passo di Fountaine Pajot nel mondo dei catamarani di lusso

Cerimonia della USS Hyman G. Rickover (SSN-709)

Da dove deriva l'usanza di rompere una bottiglia di champagne in barca?

Prova

Navigare sul Bihan 5.80: il piacere della navigazione in gommone, con un comfort in più!

Cerimonie di varo delle barche: dal sangue alla benedizione, come è iniziato tutto?

Nova, un nuovo marchio nel mondo dell'elettronica marina

Oceanis 37.1

Oceanis 37.1: uno yacht che massimizza lo spazio a bordo

Prova

Liberty Kite: abbiamo testato l'aquilone di emergenza su un RIB

Swan 51, la rinascita di uno yacht simbolo per Nautor Swan

America's Cup: gli AC40 americani e francesi protagonisti della prima regata

Power 80, Fountaine Pajot entra nel mercato dei catamarani a motore di lusso

Salons d'Automne 2023, le nuove imbarcazioni da crociera di 13 metri e più

Powercat, una serie di innovazioni 2023 per le multisale di potenza

Contest 63 CS, uno yacht di 63 piedi con 3 cabine doppie a prua

Salone nautico d'autunno 2023: scoprite i nuovi multiscafi da crociera

Lo Spirito di Stella: un catamarano italiano progettato per le persone a mobilità ridotta

Avator 35a

Avator 20e e 35e, Mercury aumenta la potenza dei propri fuoribordo elettrici

Eugène Cornu, architetto navale autodidatta e figura del cantiere Jouët

America's Cup: la favolosa epopea della J Class, tra eccesso e innovazione

Odissea sole 33i, molto pulito su di lui

Evasione 32, un ketch e una timoneria interna o niente

Lagoon 380, copiato ma mai eguagliato!

Pen Duick V, la nascita dell'antenato dei monoscafi a 60 piedi IMOCA

Ritratto di un cantiere

J Compositi: barche a vela di una storia franco-americana

Bodyboard biodegradabili fatte con i funghi

Che differenza c'è tra un pointu e una barquette, imbarcazioni simbolo del Sud?

Edizione speciale

Viescible, una scala per salire sull'albero delle barche a vela in tutta sicurezza

Wellcraft 435, un Performance Cruiser di 13 metri con una potenza di oltre 1.000 cavalli

Intervista

Eric Bellion: "Copiare i foiler sarebbe il peggio, con meno tempo e meno soldi"

Intervista

Esplora: Roland Jourdain guida la transizione in mare e a terra da 10 anni

Rand Breeze 20, una semplice barca da giorno per un'introduzione alla propulsione elettrica

Galway Blazer II, la prima goletta armata di giunca a navigare intorno al mondo

Zar Formenti, tre gamme di RIB per i diportisti più esigenti

Yamarin 59 SC, uno scafo aperto di 6 metri adatto alle acque settentrionali

Holterman Xtreme-60, uno yacht completamente personalizzabile per il lungo raggio

Aquador 300 HT, i vantaggi di uno scafo aperto e di un cabinato

Saxdor 270, lo scafo aperto scandinavo versatile e conveniente

1 2 3 4 5 6 7 8