13,40 m - Wellcraft 435

Il Wellcraft 435 è il secondo e più grande modello della gamma Performance Cruiser lanciata dal cantiere americano del Gruppo Bénéteau. I suoi interni facili da usare lo rendono ideale per le crociere in famiglia, mentre i suoi 1000 cavalli fuoribordo soddisfano chi cerca la velocità.
Cosa vedere a Cannes
13,60 m - FIM 440 Regina

Il Fim 440 Regina è un hard-top cruiser di quasi 14 metri di lunghezza, terzo modello della gamma Coupé del cantiere italiano FIM. Pur mantenendo il look della gamma, colma il divario tra i modelli più piccoli e quelli più grandi incorporando un hard-top come estensione del parabrezza. All'interno, due cabine con bagno privato.
Cosa vedere a Cannes
13,70 m - Marex 420

Le Marex 420 segna l'arrivo di una nuova gamma di barche da crociera del marchio norvegese Marex. Il suo nuovo design contemporaneo è disponibile in due versioni, il 420 Gourmet Cruiser con un'ampia cucina interna a U e il 420 Scandinavia con una seconda sala da pranzo interna.
Cosa vedere a Cannes
13,84 m - Seawalker 43 Panorama

Evoluzione del Seawalker 43 del cantiere italiano Fiart, versione panoramica mantiene la disposizione del ponte walkaround, ma aggiunge un hard-top leggero con un ampio parabrezza. Anche la disposizione del ponte è stata modificata per garantire un maggiore comfort.
Cosa vedere a Cannes
15,96 m - Sirena 48

Il Sirena 48 con i suoi 16 metri di lunghezza, è il modello più piccolo della gamma Sirena, che va dai 58 agli 88 piedi. Lo scafo semi-dislocante e il design sono frutto di un lavoro interno, a differenza degli altri modelli, tutti supportati dallo storico architetto German Frers. Il layout degli interni rimane simile a quello della gamma e vengono proposte diverse configurazioni esterne per attirare un pubblico più giovane.
Cosa vedere a Cannes
16,2 m - Solaris 52 Open

Il cantiere italiano Solaris amplia la sua gamma di open con il Solaris 52 Open, il modello più grande della gamma fino al lancio del 60. Questo open di 16 metri si basa sul concetto di open mediterraneo, con ampi spazi esterni dedicati al relax e al riposo. Questo open cruiser di 16 metri di lunghezza si basa sul concetto di open mediterraneo, con ampie aree esterne dedicate al relax e al riposo. Vanta anche un interno molto spazioso, con due belle cabine.
Cosa vedere a Cannes
16,5 m - Vespro

Vespro è un cabinato hard-top lungo 16 metri del cantiere italiano di lusso Centouno Navi. È molto veloce, alimentata da due motori MAN V8 da 1200 CV, accoppiati a un propulsione mJP 350X a getto d'acqua. Nel complesso, questo dayboat con cabina sarà in grado di raggiungere i 56 nodi di velocità massima e di navigare a 50 nodi.
Cosa vedere a Cannes
18 m - Evo Yachts R+

A due anni dal lancio dell'innovativo Evo V8, il cantiere italiano Evo Yachts presenta l'R+. Questo modello sportivo vanta due caratteristiche sorprendenti: una sovrastruttura chiusa, vetrata e angolare, e una piattaforma di poppa multifunzione completamente personalizzabile.
Cosa vedere a Cannes
18,2 m - Greenline 58 Fly

Il Greenline 58 Fly sarà il primo modello di queste dimensioni a essere offerto in versione ibrida o elettrica dal marchio sloveno Greenline. Di serie, il modello sarà dotato di 4 pannelli solari sul tetto, che possono essere integrati da altri 7 pannelli sull'hard-top. Con la propulsione termica, la barca raggiunge una velocità massima di 29 nodi. In modalità elettrica o ibrida, si annuncia una velocità di crociera di 6 nodi. In termini di alloggio, a bordo si trovano tutti i comfort che ci si aspetta da un trawler da crociera di queste dimensioni: 2 o 3 cabine, 2 o 3 bagni, oltre ad ampi spazi esterni.
Cosa vedere a Cannes
24 m - WallyWhy150

Con i suoi 24 metri di lunghezza, il WallyWhy 150 riprende le caratteristiche del 200, con lo stesso design e le stesse vetrate angolari. Una delle caratteristiche principali di questo nuovo modello è il ponte di poppa aperto, con un collegamento diretto al mare.
Cosa vedere a Cannes