La fibra di carbonio riciclata trasformerà le regate oceaniche?

Facilmente riconoscibile, il Boston Whaler 330 Vantage è comunque abbastanza sportivo

Boston Whaler 330 Vantage, uno scafo aperto adatto alle famiglie con due console

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Sail GP, Velista dell'Anno, FFVoile, Vendée Globe...

Charal II, uno scafo più stretto e un sorprendente disegno del timone per Jérémie Beyou

Il ''pedalò'': origini, diversità e usi di un pedalò divertente e senza tempo

Wavegarden: dove e come si sta diffondendo il concetto di surf park nel mondo?

IMOCA Paprec Arkéa, un progetto innovativo per uno dei favoriti Yoann Richomme

D+10 Vendée Globe 2024, a che punto sono i velisti? accelerazioni, Doldrum e Atlantico del Sud

SeaBubbles: barche volanti per una mobilità verde e silenziosa sulle vie d'acqua urbane

Ritiro di Nautic en Seine, la FIN mette fine ai suoi piani per un salone nautico a Parigi nel 2025

Surf dietro la barca: quali tecnologie danno forma all'onda perfetta?

Riciclare per continuare a navigare: la seconda vita degli alberi da windsurf con Mayero

Vendée Globe 2024, Maxime Sorel è il primo velista a ritirarsi

Come limitare il rumore e le vibrazioni dei motori entrobordo?

Maître CoQ V, la prima barca nuova di Yannick Bestaven per il Vendée Globe 2024

V e B - Monbana - Mayenne, un piano ammorbidito per l'IMOCA Apivia di Maxime Sorel

Jean-Marie Liot / Alea

Freelance.com, un IMOCA semplice e affidabile per la prima Vendée Globe di Guirec Soudée

Monnoyeur Duo for a Job, l'IMOCA che ha vinto il 1° Vendée Gobe di Benjamin Ferré nel 2012

Intervista

Catherine Chabaud: "Sono stupita ma preoccupata per il piacere degli skipper della Vendée Globe"

L'Occitane en Provence, la migliore foiler della sua generazione per il Vendée Globe di Clarisse Crémer

Intervista

Robin Salmon "Arriveremo a Les Sables con barche collaudate su cui tutto è stato testato"

In Breve

Diario di bordo delle regate oceaniche: Vendée Globe, America's Cup, Nacra 17, Voiles d'Automne

Medallia, una barca IMOCA che ha già vinto il Vendée Globe per Pip Hare dell'Inghilterra

Sicurezza per i velisti nel Vendée Globe: zattere di salvataggio Plastimo a bordo di tutte le barche IMOCA

Malizia-SeaExplorer, un IMOCA robusto e versatile per il giro del mondo in solitario o in equipaggio

Feadship ONE: un superyacht di 75 metri che unisce linee maschili e comfort di lusso

Intervista

Tanguy Le Turquais: "Penso che questo sarà il mio unico Vendée Globe"

Bacino di controllo AMEL

Chantiers AMEL: 60 anni di esperienza nel comfort e nell'innovazione

Robby Naish: l'anima di un windsurfer della vecchia scuola al centro della rivoluzione degli sport da tavola

Raymarine Alpha: controllo dell'autopilota sui touch screen Alpha

Intervista

Romain Attanasio: "Volevo tornare con un foiler, anche se non è una novità"

Il Fort Lauderdale International Boat Show si svolge dal 30 ottobre al 3 novembre

Cose da sapere prima di visitare il Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale

Il sartiame, gli sviluppi recenti e il futuro della vela moderna

Intervista

Charlie Dalin: "Non vedo l'ora di testare questa barca progettata e pensata per la Vendée Globe"

Stand As One, un IMOCA scow con daggerboard dritti per Bellion, nato da una scommessa sulla mutualizzazione

Il junk rig, un rig poco conosciuto, ma perché non il rig ideale?

InterParus, personalizzazione di alta gamma di una Fountaine-Pajot

Intervista

Eric Bellion: "Siamo arrivati al traguardo, con le barche fuori fase, e sono molto contento di questo"

Permaboat e il progetto Noos: un Neel 51 progettato per il futuro della crociera elettrica d'altura

Garmin GPSMAP 9500 Black Box, una nuova generazione di chartplotter marini "black box"

1 2 3 4 5 6 7 8