Ritiro di Nautic en Seine, la FIN mette fine ai suoi piani per un salone nautico a Parigi nel 2025

La Federazione francese delle industrie nautiche ha annunciato l'abbandono del salone Nautic en Seine, previsto per l'aprile 2025. Nonostante i preparativi, le attuali sfide di mercato e strutturali hanno portato a questa decisione.

L'instabilità del mercato ha impedito il successo della prima edizione

La Federazione francese delle industrie nautiche (FIN) ha annunciato ufficialmente la cancellazione del Nautic en Seine pur 2025, un salone nautico in acqua che avrebbe dovuto tenersi sulle rive della Senna nell'aprile 2025. L'organizzazione aveva già rinviato l'evento, inizialmente previsto per l'ottobre 2024. Quando i saloni nautici dell'autunno 2024 sono stati messi sul mercato, gli espositori erano piuttosto entusiasti, ma l'attuale clima economico ha rimescolato le carte.

L'obiettivo del nuovo salone era quello di sostituire il Paris Nautic, che si terrà a Porte de Versailles fino al 2022. Concepito come luogo d'incontro tra le destinazioni nautiche e la transizione ecologica, doveva presentare circa 230 imbarcazioni. Data la sua ubicazione, il parco nautico dipartimentale dell'Ile de Monsieur e Port Legrand a Boulogne Billancourt, avrebbe sicuramente accolto molte piccole imbarcazioni, soprattutto a motore. Gli espositori hanno anche sottolineato la difficoltà di accesso per i camion che trasportano le varie unità, nonché l'accesso a eventuali parcheggi.

Nonostante una preparazione rigorosa e solide partnership, la FIN ha deciso che il contesto economico e commerciale non era favorevole al successo di questa prima edizione di quest'anno.

Il segmento delle piccole imbarcazioni a motore ha incontrato difficoltà di vendita negli ultimi anni. Questo rallentamento, unito alle più ampie incertezze economiche, ha indebolito il progetto. Secondo Fabrice Lacoume, Presidente del Comitato Fiere della FIN, "la fase di pre-marketing avviata negli ultimi mesi non ci permette di proseguire con fiducia lo sviluppo di questo nuovo show"

Una decisione presa dalla FIN

La FIN ha riconosciuto che i rischi legati allo svolgimento della manifestazione sono troppo elevati nel clima attuale. Jean-Paul Chapeleau, Presidente della FIN, ha dichiarato: "La nostra responsabilità è quella di garantire che non venga superato un certo livello di rischio, anche per la federazione professionale"

Nonostante questa decisione, la FIN rimane fedele alla sua missione di sostenere l'industria nautica francese e ci assicura che prenderà in considerazione altri formati ed eventi per soddisfare le aspettative dei professionisti e dei diportisti.

Ringraziamenti e prospettive

La FIN desidera ringraziare i suoi partner, in particolare il Consiglio dipartimentale dell'Hauts-de-Seine, la città di Boulogne e Haropa Port, per il loro sostegno nella preparazione di questo progetto. Questo rinvio segna una pausa nelle ambizioni di Parigi, ma non una rinuncia definitiva a future iniziative nella regione.

Nel frattempo, il settore nautico dovrà continuare a reinventarsi per adattarsi alle sfide economiche e ambientali di oggi. L'idea è quella di trovare nuove idee per reinventare un nuovo concetto.

Altri articoli sul tema