Barche da leggenda
Per il marinaio, una barca a vela ha un'anima. Scopri la storia delle barche a vela che hanno segnato il loro tempo, sia che siano state prodotte in serie o che abbiano dato risultati in regata, scopri i ritratti di queste leggendarie barche a vela
L'Hermione dovrebbe essere salvata?
Il ruolo di Hermione nell'indipendenza americana
Diva: ritratto di uno yawl Sparkman & Stephens, di nuovo sul circuito delle regate
Jean et Jeanne: un sinago emblema del Golfo di Morbihan, simbolo del passato e del futuro
Intervista Le Lys Noir: uno yawl aurico centenario ancora in navigazione
Reder Mor 6, la rinascita di un vecchio contadino di alghe marine
First 30, Melody, Pen Duick VI: Mauric festeggia il suo 80° anniversario
Vele e pennelli: l'influenza della nautica sugli impressionisti Signac e Caillebotte
Tre dei Pen Duick di Éric Tabarly classificati come Monumenti Storici e inseriti nella lista del patrimonio nazionale
Affondamento della goletta De Gallant: colpa di una tempesta mortale
Le feste marittime di Saint-Malo: una tradizione rinnovata per i "vecchi gaudenti"
Black Swan 1899: un testimone della storia marittima ancora in funzione
Il progetto Glaz e la rinascita delle gabare sul fiume Rance
Le grandi traversate mitiche rivisitate dall'esploratore Tim Severin
Gward an Aod: l'associazione che costruisce repliche di barche currach medievali
Esclusivo Il navigatore Gérard Petipas ci parla della Hobart di Sydney.
Hulg: la costruzione di una goletta autonoma, un progetto unico nel cuore delle montagne tedesche
Tour fotografico del Saltillo, un ketch spagnolo che presto festeggerà il suo centenario
Le giunche: un patrimonio nautico dai molti volti
Come sono state trasmesse le tecniche di navigazione ai giovani polinesiani?
Quiz: Riesci a riconoscere queste barche a vela leggere?
Com'è nato? Tara la storia di una barca a vela per realizzare un sogno
Scopri la storia della goletta Thomas W. Lawson, l'unica barca a vela a sette alberi
La costruzione del Titanic e i primi giorni della traversata
Andy Peters: seconda parte del nostro incontro con un maestro della scultura navale
Vi presentiamo Andy Peters: parte 1 di una carriera dedicata alla scultura navale
Associazione dei proprietari di Muscadet (APM)
Pen Duick III, goletta di Tabarly disegnata per il Transat Inglese del 1968
Basile: la rinascita di una goletta da esplorazione polare dopo 7 anni di restauro
La goletta Basile: quando piccozze e vele si univano nei mari polari
La Longue Route 2024, un secondo giro del mondo in omaggio a Bernard Moitessier
Feedback dall'esperienza Sulla scia del Götheberg: il Corto salvato da una replica di una storica goletta a tre alberi 2/2
Feedback dall'esperienza Salvataggio inaspettato di una barca a vela di 8 metri da parte di Götheborg, replica di una storica goletta a tre alberi 1/2
Scoprire la yole della Martinica con Loïc Mas, velista agonista di yole
Come seguire il Belem in barca e l'arrivo della fiamma olimpica a Marsiglia?
Vissuto, una settimana a bordo del Belém
Scopri la storia del Belem, l'ultimo barcone francese a tre alberi
Il Belem, dalla nave mercantile allo yacht di lusso
In Breve Diario di bordo delle regate oceaniche: SOF, Eurocat, Transat CIC, Cap Martinique...
Un tour pittorico della goletta Tara, un veliero di 36 metri unico al mondo