Vi presentiamo Andy Peters: parte 1 di una carriera dedicata alla scultura navale

Con oltre tre decenni di esperienza, Andy Peters è un maestro scultore specializzato in arte navale decorativa. La sua presenza alle Fêtes Maritimes de Brest 2024 ha evidenziato la sua competenza e la sua dedizione alla conservazione di questa antica arte.

Con una carriera di oltre 30 anni, Andy Peters è riconosciuto come uno dei principali artigiani nel campo della scultura navale. La sua ricca e variegata carriera è stata costruita attorno alla passione per la conservazione e l'innovazione dell'arte decorativa marittima. Durante le Fêtes Maritimes de Brest 2024, dove lo abbiamo incontrato, le sue abilità hanno catturato l'attenzione di appassionati e professionisti del settore, mettendo in luce un'arte ancestrale che si sforza di mantenere viva adattandola alla sensibilità contemporanea.

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno

Preservare e innovare nel rispetto della tradizione marittima

'' Un tempo, ogni grande cantiere navale aveva uno scultore per fornire la massa di ornamenti necessari per adornare le navi da guerra, le navi delle Indie Orientali e le navi mercantili più piccole spiega Andy Peters. Artista appassionato di velieri tradizionali, sculture in legno e arti decorative, ha dedicato la sua carriera a questa tradizione marittima. Nel 1990 ha fondato "Maritima Woodcarving" con l'obiettivo di preservare questo antico e prezioso mestiere, un tempo fondamentale per ogni grande cantiere navale.

Nel corso degli anni, la ricerca e la ricreazione di sculture in stile storico sono state al centro del lavoro di Andy, consentendogli di produrre opere specifiche per l'epoca per le repliche navali.

Figure de proue du HMS Vengeance © 2024 Maritima Wood Carving
Polena della HMS Vengeance © 2024 Maritima Wood Carving
Figure de proue de Neptune. Collection privée © 2024 Maritima Wood Carving
Polena di Nettuno. Collezione privata © 2024 Maritima Wood Carving
Lord Howe. Collection privée © 2024 Maritima Wood Carving
Lord Howe. Collezione privata © 2024 Maritima Wood Carving

Questo approccio lo ha portato a diventare un esperto nel restauro e nella conservazione di oggetti storici per musei e collezionisti. Sottolinea l'importanza di un'attenta integrazione dell'ornamento: '' La produzione di polene e sculture di poppa per navi che hanno già solcato i mari mi ha fatto toccare con mano come il loro design non debba ostacolare la praticità della nave e debba essere costruito per resistere all'ambiente in cui devono sopravvivere. ''

Maritima Woodcarving si destreggia abilmente tra tradizione e modernità, mantenendo vivo l'antico know-how e adattandolo alle esigenze e alle sensibilità contemporanee, in particolare nel campo degli yacht moderni. Secondo Andy Peters, il lavoro è caratterizzato da un approccio raffinato: '' A differenza del mio lavoro storico, queste sculture contemporanee tendono a un'economia di forme. Ci sono momenti in cui, in uno sguardo fugace, c'è un incontro, una connessione, che va oltre la forma esteriore e la bellezza eterna che tutti cerchiamo, viene percepita all'interno. Trascurando i dettagli superflui, le opere cercano di esprimere l'essenza del soggetto, che si spera permetta di stabilire una connessione interiore. ''

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno

Padroneggiare l'arte della scultura navale

Andy Peters affronta il suo lavoro con meticolosa precisione, consapevole dei rischi imposti dall'ambiente marino. La robustezza è fondamentale, poiché le sculture marine devono resistere alle forze del mare e alle manovre di ancoraggio e ormeggio. In questo contesto, Andy sottolinea l'importanza di creare ornamenti che completino piuttosto che dominare le linee di una nave. Questo approccio è essenziale, soprattutto quando si tratta di aggiungere elementi decorativi agli yacht moderni. Questi devono integrarsi armoniosamente con il design originale, senza sembrare un ripensamento.

Ogni pezzo realizzato da Andy Peters, sia esso un semplice pannello identificativo o un'elaborata polena, è scolpito a mano con strumenti tradizionali. Egli rifiuta l'uso di tecniche di taglio a macchina, che considera prive della sottigliezza e dell'espressione che solo il lavoro manuale può offrire. La ricerca approfondita è un passo essenziale per lui, soprattutto quando si tratta di creare repliche storicamente accurate. Andy ha avuto l'opportunità di immergersi in due grandi progetti di repliche navali e le conoscenze acquisite hanno portato alla pubblicazione di un libro intitolato "Ship Decoration 1630-1780".

Figure di riferimento: realizzazioni che resistono alla prova del tempo

In passato, i grandi porti avevano scultori specializzati in decorazioni navali, che creavano opere per navi da guerra e mercantili. Questi artigiani non si limitavano alle polene: scolpivano anche insegne e decorazioni per i casseri e i quartieri di coperta. Le sculture navali variavano per dimensioni e tecnica. Le figure più piccole erano spesso ricavate da blocchi di legno massiccio, mentre le polene più grandi erano costruite laminando sezioni di legno per garantirne la resistenza in mare. I motivi delle sculture riflettevano spesso il tipo di nave. Le navi da guerra presentavano figure che simboleggiavano una forza formidabile, spesso ispirate a eroi mitologici, mentre le navi mercantili presentavano rappresentazioni del proprietario o della sua famiglia.

Nonostante l'efficienza delle tecniche moderne, come la cesellatura meccanica, nulla può competere con il lavoro manuale tradizionale. Per Andy Peters, le polene scolpite a mano conservano un'autenticità e una qualità che i metodi industriali non possono replicare. Oggi le polene sono ricercate come oggetti da collezione. Ricreando questi pezzi storici, lo scultore mira a catturare le abilità degli artigiani di un tempo.
La Götheborg, replica di una nave della Compagnia Svedese delle Indie Orientali del 1738, è stata progettata per soddisfare i moderni requisiti di sicurezza, pur mantenendo l'autenticità storica. A tal fine, Andy Peters è stato incaricato di ricercare e redigere i disegni per le decorazioni della poppa, delle gallerie dei quarti e della polena. Dopo sei anni di lavoro per la compagnia svedese East India, Andy ha scolpito tutti i pezzi, compresa un'imponente polena a forma di leone, alta 4,5 metri e pesante 3 tonnellate.

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno

Nel 2010, Andy Peters è stato coinvolto in un progetto di ricerca legato a L'Hermione, per garantire l'accuratezza storica della sua polena. L'opera, scolpita nel cantiere navale di Rochefort, è stata inaugurata il 10 novembre 2011.

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno

Nel 2020, Andy Peters è stato incaricato di ricreare la polena del Cutty Sark secondo il progetto originale del costruttore Hercule Linton.

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno

La vecchia figura, scolpita da Arthur Levison durante il restauro del 1954-1957, era danneggiata e marcescente dopo oltre 60 anni di esposizione agli elementi. La nuova scultura doveva ripristinare l'integrità estetica del Cutty Sark e preservare questo simbolo marittimo.

© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno
© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno
© 2024 Maritima Wood Carving
2024 Maritima Scultura in legno
Altri articoli sul tema