Intervista








































Erwan Steff, Direttore del Team Banque Populaire "Stiamo per realizzare due progetti vincenti allo stesso tempo"

1972 Camper Nicholson 48: la storia di una ristrutturazione meticolosa

Greenline 58 Fly Hybrid, un design elegante e funzionale senza tempo

Una casetta per cani su misura per abbandonare la giacca del cambio

Bénéteau Antares 9: versatilità e comfort a bordo di un moderno weekender

10 idee regalo di Natale sotto i 50 euro

Biotherm e Paul Meilhat, un IMOCA competitivo per navigare e studiare gli oceani nel 2024

Iniziative-Coeur 4, un IMOCA nella Top 5 delle principali regate del circuito

IMOCA Paprec Arkéa, un progetto innovativo per uno dei favoriti Yoann Richomme

Maître CoQ V, la prima barca nuova di Yannick Bestaven per il Vendée Globe 2024

Nexans - Wewise, un IMOCA semplificato con daggerboard dritti per Fabrice Amedeo

Singchain Team Haikou, il primo IMOCA dello skipper cinese Jingkun Xu per il Vendée Globe 2024

Le molte vite dell'Ocean Racing, l'IMOCA di Oliver Heer per il Vendée Globe 2024

Coup de Pouce, un IMOCA con daggerboard semplificato e più affidabile per il 2° Vendée Globe di Manuel Cousin

Lazare, un IMOCA Finot-Conq costruito nel 2007 e ampiamente ottimizzato per le sue prestazioni

Il trimarano Neel 51 Noos, un laboratorio per crociere ecologiche in famiglia

MS Almin: ritratto di un IMOCA senza combustibili fossili per Conrad Colman nel Vendée Globe 2024

È arrivato il momento di scegliere le vele per il Vendée Globe 2024

Uno yacht IMOCA nella Vendée Globe 2024 spiegato in dettaglio
Prova
Bayliner V20, un bowrider progettato per le famiglie

Tour fotografico del trimarano Ultim Banque Populaire XI, timonato da Armel Le Cléac'h

Salons d'Automne 2024, le nuove barche da scoprire sui pontili

Johan Anker, marinaio e architetto navale norvegese, padre del famoso Drago

D60, De Antonio apre una nuova strada per i fuoribordo di oltre 18 metri di lunghezza

Partecipa al concorso fotografico estivo Sauveteurs en Mer: #JaimeMonSauveteur

Explorer 16, uno yacht da esplorazione a misura d'uomo per Steeler Yacht

Energy Observer: 7 anni per dimostrare la fattibilità delle tecnologie di navigazione verde
Intervista
Alexia Barrier: "Il mix culturale del nostro equipaggio femminile sarà un vero vantaggio"

Balance 442: un catamarano semi-custom funzionale ed elegante

Nautitech 48 Open, il catamarano di punta di un cantiere navale che si sta spostando verso l'alto

Verso un turismo fluviale più verde con la società di noleggio e il costruttore Nicols
Prova
Windelo 50, un catamarano che si fa notare per la sua differenza

Aquila 42 Yacht, un design decisamente moderno con un tocco di tradizione
Prova
Nimbus W 11, tanto spazio a bordo e una finitura notevole

Wauquiez 55, uno yacht con pozzetto centrale per viaggi confortevoli su lunghe distanze
Prova
Bénétau Antares 7, un programma versatile per tutti gli sport acquatici

Moody DS48: un comodo cinquantino per una navigazione di lusso e a motore

Un nuovo svernamento per la bisquina La Cancalaise
Intervista
Luke Berry: "Il nostro trimarano trasformato in prao raggiungeva velocità massime di 12 nodi"
