
Fari nel Vendée Globe: Isla de Lobos, un faro al confine tra Uruguay e Argentina

Tour fotografico del Nao Trinidad, la replica della nave ammiraglia di Ferdinando Magellano

Fari del Vendée Globe: Cabo de Hornos, il famoso Capo Horn doppiato dai concorrenti

Venti katabatici: capire i rischi per la navigazione

Boot Düsseldorf 2024, un'anteprima mondiale di grandi yacht

Quali sono le differenze tra il mare e l'oceano?

Grandi storie da tutto il mondo, Vito Dumas, il pioniere della navigazione in solitario

Come nascono le corde delle barche?

Quali forniture per il primo giro del mondo in barca a vela? (1519-1522)

The Ocean Race 2023, 6 punti chiave per capire il giro del mondo a vela

Joshua Slocum, il primo giro del mondo in solitaria!

Scalo a Sète: un'occasione unica per visitare i più grandi velieri d'Europa
Ritratto
Jimmy Cornell, ritratto di un velista e scrittore che ama la vela a lunga distanza

Capo Horn, da non perdere per le regate d'altura

James Cook, la vita di un avventuriero del XVII secolo raccontata nei fumetti

Jules Verne Trophy, il record mondiale del tour raccontato e illustrato

Cranchi T55, il moderno peschereccio da traino per crociere a lungo raggio

Horizons Ultimes, un bel libro in occasione dell'Atlantic Brest

Il Trofeo Jules Verne è esposto a Brest

Le barche a vela da non perdere da vedere all'Armada de Rouen 2019

Il vero segreto del primo giro del mondo in barca a vela

Magellano e le grandi scoperte

Qual è il contesto per il tour mondiale di Magellano?

Giro del mondo a testa in giù: Yves le Blévec è salvato!

Barche leggendarie da vedere ai Festival di Brest 2016

Barca a motore europeo dell'anno 2016, ecco i vincitori

L'Azimut 66, l'emblema della gamma Flybridge di Azimut Yacht

Yacht dell'anno 2016, le imbarcazioni nominate nella categoria over 45 piedi

Azimut Magellano 66, lo yacht da crociera che dà l'impressione di essere a casa propria
