Evo R+ - 13 m
Evo Yachts lancia l'Evo R4+, un nuovo modello della gamma R, con l'obiettivo di migliorare il ponte chiuso dell'Evo R+, presentato a Cannes nel 2023. Questo modello combina esterni estremamente vivibili con il comfort di un cabinato. L'hard-top in alluminio è stato costruito in cantiere ed è composto da diverse sezioni di plexiglas rimovibili che permettono di aprire parzialmente questa zona, offrendo diverse condizioni di vita a seconda delle esigenze e delle condizioni meteorologiche. I motori sono due Volvo Penta IPS 650 con 535 CV e una velocità massima di 34 nodi.

Northman 1300 - 13 m
Il Northman 1300 è un moderno trawler progettato per le crociere a lunga distanza. Il cambiamento principale rispetto al Northman 1200 è la piattaforma posteriore allo stesso livello del pozzetto, che è modulare, e il sedile a panca rimovibile, che consente di modificare facilmente la configurazione dello spazio. Il pozzetto dovrebbe quindi essere notevolmente più ampio. A bordo ci sono 3 cabine e 2 bagni.

Rio Le Mans 45 - 13,70 m
Il Le Mans 45 di Rio Yachts è un hard-top cruiser dalle linee simmetriche e dalla prua slanciata. È il secondo modello dopo il Le Mans 50 di questa nuova gamma, basata sullo stesso scafo della gamma Daytona ma con un hard-top in vetroresina che estende il parabrezza in vetro, che protegge l'intero pozzetto per una maggiore protezione durante la navigazione, ideale per le lunghe crociere, e un maggiore comfort nelle cabine.

Patrone 45 - 13,75 m
Nuova ammiraglia del cantiere Patrone, il Patrone 45 unisce sportività e glamour. Disegnato da Tommaso Spadolini, questo modello unisce design, prestazioni e comfort, con un'ampia possibilità di personalizzazione. Il profilo dell'imbarcazione rimane fedele alla tradizione del gozzo ligure, caratterizzato da linee pure e minimaliste.

Nimbus 495 Flybridge - 15 m
Con il 495 Flybridge, Nimbus entra nel mercato delle barche Explorer e crea un "voyager", una barca da crociera per le esplorazioni a lungo raggio. L'idea è quella di offrire un elevato livello di comfort per viaggiare ovunque, per molte settimane. Una delle caratteristiche principali del design complessivo dell'imbarcazione è che deve essere facile da usare per due persone nell'impegnativo arcipelago settentrionale, così come è comodo e sicuro per due coppie o una famiglia per navigare nel Mediterraneo o sulla costa orientale degli Stati Uniti.

Audace 50' - 15,27 m
L'Audace 50 è uno sport cruiser di lusso, frutto della collaborazione tra Lynx Yachts e Aicon Yachts. Unisce il lusso italiano all'ingegneria americana e alla ricca tradizione della cantieristica olandese. Il suo design innovativo combina un layout di coperta walk-around caratterizzato da un'imponente prua arrotondata e da una sovrastruttura prominente sul ponte di prua. Il parabrezza è ampliato da un hard-top che protegge il pozzetto, che si estende ulteriormente una volta aperte le due paratie centrali. All'interno, due cabine doppie, un bagno, un salone e una cucina.

P52 - 15,93 m
Il P52 è il modello più piccolo della linea P. Condivide le stesse scelte estetiche e stilistiche del fratello maggiore P58, ma in dimensioni più compatte che possono ospitare fino a 16 persone. A bordo ci sono tre zone prendisole nella parte posteriore e un'ampia zona prendisole nella parte anteriore. Le caratteristiche principali del P52 includono un garage per il tender e una piattaforma di poppa con trasformatore integrato, ideale come ascensore e piattaforma per immersioni.

Fim 500 - 16,10 m
Il Fim 500 dell'omonimo cantiere navale si sposta in alto con questo modello di 16 metri, il più grande mai prodotto. A bordo troverete tutto ciò che vi aspettate da un weekender in stile italiano, tra cui aree prendisole e un ampio salone esterno. All'interno, due cabine doppie molto generose con bagno privato offrono tutto il comfort che ci si aspetta.

Prestigio F5.7 - 17 m
Il Prestige F5.7 è il secondo modello della serie F Line New Generation, con un design moderno e dinamico. Disegnata da Michael Peters, questa imbarcazione pone l'accento sugli spazi esterni, con ampie finestre e un pozzetto rivolto verso il mare. La cucina completamente attrezzata è collegata all'esterno, mentre la Master Suite ha un accesso privato. Altre due cabine completano il layout. Il Prestige F5.7 è dotato di 2 motori Volvo IPS 800 D8 da 600 hp, che gli consentono di raggiungere una velocità massima di 27 nodi e una velocità di crociera di 23 nodi.

Bénéteau Swift Trawler 54 - 17,13 m
Ultimo nato della gamma Bénéteau, lo Swift Trawler 54 offre un mix di comfort, autonomia e design contemporaneo. Progettato per le crociere in famiglia, questo modello di 54 piedi incorpora le caratteristiche principali della gamma per un'esperienza di crociera all'avanguardia. L'imbarcazione può ospitare fino a sei persone, con la possibilità di una cuccetta aggiuntiva per l'equipaggio. La forma dello scafo "Fusion" di Dixon Yacht Design assicura un'eccellente manovrabilità e comfort in mare.

Ponte marino 6 - 17,50 m
Il Seadeck 6 è il primo modello della nuova serie di yacht ibridi a basse emissioni di Azimut. Si sostiene che la gamma Seadeck riduca le emissioni di CO2 fino al 40% in un anno di utilizzo medio, rispetto ad altri yacht delle stesse dimensioni. Rispetto agli scafi plananti standard, lo scafo del Seadeck 6 è più largo a poppa e più filante a prua. I 3 motori Volvo IPS 500, ciascuno da 380 CV di serie, possono essere sostituiti da una versione più potente da 3x480 CV. La poppa del Seadeck 6 è stata ripensata e denominata "Fun Island", in modo che gli ospiti possano essere circondati dal mare, in particolare grazie alle paratie inclinate.

Fiart P58 - 17,75 m
Il modello più grande di Fiart, il P58, è stato progettato per offrire ai suoi armatori un'esperienza su misura. Sul ponte, 4 ampi spazi richiamano l'atmosfera di una villa sul mare, con una grande sala da pranzo e una cucina esterna. Un dettaglio tipico della linea P è la porta centrale scorrevole in vetro che conduce a prua, dove un prendisole diventa anche un'ampia zona pranzo. Questa versione comprende due grandi cabine, principale e VIP.

Sessa F60 - 17,93 m
Il Sessa F60, dell'omonimo cantiere navale, è uno yacht da crociera sportivo con linee slanciate e un flybridge. A bordo, tre cabine doppie e ampi spazi esterni per riposare, rilassarsi e cenare.

Pardo GT75 - 23 m
Il GT75, il modello più grande del produttore, si posiziona tra le gamme Walkaround ed Endurance, con volumi interni notevoli e uno scafo ad alte prestazioni. A bordo sono presenti numerose caratteristiche interne/esterne, tra cui una porta posteriore vetrata, un tetto semiaperto, porte laterali scorrevoli sulle passerelle e finestre laterali. Sono disponibili quattro opzioni di motorizzazione, tutte in Volvo Penta IPS. Il ponte posteriore è disponibile in due versioni, Tender Garage o Beach. Come sul GT52, la cucina può essere installata sul ponte principale o su quello inferiore. Il layout è progettato per ospitare due, tre o quattro cabine per un totale di 10 posti letto, compresa una cabina doppia per l'equipaggio.

Freccia del Swan - 23,20 m
Lo Swan Arrow è uno yacht sportivo ed elegante progettato da Jarkko Jamsén, il resident designer della divisione motoryacht. Il design walkaround dello yacht è caratterizzato da una piattaforma con paratie inclinabili che creano un beach club di circa 50 m2. Gli interni dello Swan Arrow presentano tutti i dettagli tipici che rendono gli yacht Swan così iconici. Sottocoperta si trovano tre cabine con bagno privato.
