Castoldi Jet 34 Limo: la limousine marittima che unisce modularità, produzione in serie e alta tecnologia

Con il Jet 34 Limo, Castoldi entra nel mercato dei tender limousine puntando sulla semiserie. Questo modello da 10,50 m combina modularità, competenza industriale e finiture di alta gamma per soddisfare le esigenze di una flotta da crociera.

L'ingresso di Castoldi nel segmento dei tender limousine segna una svolta industriale significativa per il cantiere italiano. Il Jet 34 Limo, progettato in collaborazione con Nauta Design, offre un approccio semi-standardizzato in un settore tradizionalmente dominato dal made-to-measure.

La nascita di limousine marittime di semi-produzione

Castoldi offre una piattaforma comune, progettata per essere prodotta in piccole serie, pur mantenendo la possibilità di adattare alcuni moduli in base alle esigenze del cliente. Questa strategia consente di ridurre i tempi di produzione e di contenere i costi, senza rinunciare alla personalizzazione degli allestimenti interni.

Il Jet 34 Limo è stato progettato per essere imbarcato su navi da crociera di alta gamma attualmente in costruzione in Italia, ognuna delle quali riceverà quattro unità identiche, integrate da due tender di supporto Jet 28 SV.

Layout modulare: un abitacolo adattivo

Uno dei punti di forza del Jet 34 Limo è la configurazione interna completamente modulare. L'abitacolo può essere riconfigurato a seconda dell'operazione: trasferimento di passeggeri, cocktail party o utilizzo come navetta discreta.

Questa flessibilità è di grande interesse per gli operatori di yacht e crociere che devono destreggiarsi tra diversi tipi di servizio. L'accesso è possibile da prua, dai lati o da poppa, garantendo un flusso di traffico fluido e un'accessibilità adatta a diverse configurazioni di banchina o di imbarcazione.

Soluzioni tecniche su misura per i vincoli operativi

Progettato per soddisfare le esigenze delle operazioni commerciali di alto livello, il Jet 34 Limo incorpora una serie di soluzioni pratiche: ampio spazio per la testa, punti di accesso multipli, insonorizzazione avanzata e aria condizionata in grado di stabilizzare la temperatura in meno di quindici minuti.

Un'area servizi igienici consente di offrire un servizio autonomo per brevi periodi, senza compromettere il comfort generale.

Tecnologia del gruppo propulsore: efficienza e controllo

Per quanto riguarda la propulsione, Castoldi rimane fedele al suo DNA con un sistema a getto abbinato al controllo elettronico ACES. Due blocchi Yanmar 4LV da 250 CV spingono l'unità a una velocità massima di 35 nodi.

L'esperienza di Castoldi, rinomata per l'equipaggiamento di navi militari e di lance professionali, garantisce un'affidabilità comprovata nel tempo. La discrezione acustica è rafforzata dalle bocchette di ventilazione nascoste nel parapetto del ponte, che tengono lontani i rumori meccanici senza alterare le linee della nave.

Comfort di bordo: illuminazione, materiali e ambiente

L'allestimento interno, progettato da Nauta Yachts, ha un'estetica sobria, con particolare attenzione alla luce e alle finiture. Le finestre panoramiche forniscono un'eccellente luce naturale, mentre le luci a soffitto creano un'atmosfera morbida e strutturata. I materiali sono stati scelti per resistere a un uso intensivo, mantenendo una sensazione piacevole e un aspetto visivo raffinato.

Con una lunghezza di 10,50 m e un pescaggio di 2,10 m, il Jet 34 Limo può ospitare 14 persone (12 passeggeri + 2 equipaggio). La sua autonomia è garantita da 400 litri di carburante e 60 litri di acqua dolce.

Prima consegna prevista per la fine del 2025. Presentazione ufficiale al Monaco Yacht Show 2025.

Altri articoli sul tema