Un test in 4 parti dell'Antares 9
La prima parte analizza la filosofia del modello, la sua nascita e gli sviluppi di questa versione 2025. Ispirata all'Antarès 12, la barca ha guadagnato in presenza e ha adottato un metodo di costruzione più tecnico: l'infusione sotto vuoto.
La seconda sezione esplora in dettaglio il layout di coperta e gli allestimenti interni. Nonostante una lunghezza contenuta di 8,23 metri, l'Antarès 9 riesce a ospitare due cabine indipendenti, un salone trasformabile e una luminosa timoneria.
La terza sezione riguarda una prova in mare effettuata al largo di Cannes, con 20 nodi di vento da ovest e mare poco mosso. La stabilità, il comportamento in condizioni di mare mosso, l'efficienza dei flap e il comfort di manovra sono stati esaminati in dettaglio.
Infine, nella quarta sezione, analizziamo il posizionamento di prezzo della barca. Con un prezzo a partire da 175.860 euro, l'Antarès 9 si confronta con una concorrenza consolidata nel segmento dei timonieri familiari di 8-9 metri.
Sintesi del rapporto
1
Bénéteau Antarès 9: progetto, programma e sviluppi di un timoniere familiare
2
Antarès 9: un layout ottimizzato per le crociere costiere con 5 persone a bordo
3
Prova dell'Antarès 9 con mare mosso: mantenimento della rotta e comfort messi alla prova dal vento di Maestrale
4