SportJet 460 - 4,60 m
Williams Tender presenterà una versione rinnovata del suo SportJet 460, progettato per yacht di oltre 25 metri. La plancia è stata ridisegnata e l'ergonomia rivisitata. Questo tender può ospitare 6 persone e può raggiungere una velocità di 48 nodi.

Cito XR7 - 7,50 m
Cito Boat è un cantiere norvegese lanciato nel 2023 che si concentra sulla produzione di RIB che offrono una guida emozionante. L'XR7 è il modello più piccolo della gamma ed è dotato di un nuovo scafo con set V-Air 2. Con un baricentro basso e sedili sospesi, è stato progettato per offrire un'esperienza di guida sensazionale. La console minimalista poggia su un piedistallo e l'acceleratore è posizionato tra i sedili. La costruzione è in vinilestere. Il CITO XR7 può essere personalizzato con diverse opzioni di sedili. La versione standard è dotata di 4 sedili Ullman Daytona. Per un'esperienza più orientata alla crociera, l'XR7 può essere dotato di 2 sedili Daytona e di una comoda panca posteriore. È inoltre possibile montare un prendisole a prua. I motori vanno da 200 a 350 CV.

X10CC - 10 m
Il nuovo modello X10CC di Zodiac è il frutto di 3 anni di ricerca e sviluppo. Introduce paratie rigide alle quali sono fissati galleggianti a forma di "D". È il modello più grande della gamma e risponde alle esigenze di comfort e sicurezza dei clienti. In termini di prestazioni, il cantiere ha optato per uno scafo a doppio gradino, che gli consente di raggiungere una velocità massima di 60 nodi con 2x400 CV. A bordo è presente una cabina doppia con toilette separata.

Cayman 33,0 Executive - 10,20 m
Il Cayman 33.0 Executive, del cantiere italiano Ranieri International, è il quarto modello della gamma e si posiziona tra il 28.0 e il 35.0. Presenta un nuovo layout, con una console centrale protetta da un T-top, un prendisole anteriore e un salone posteriore con una cucina completamente attrezzata. La cabina offre cuccette doppie e un bagno con doccia.

GranTurismo 12,0 - 12,50 m
Il cantiere italiano Lomac rinnova uno dei suoi best-seller grazie al designer Federico Fiorentino. La GranTurismo 12.0 beneficia di un design rinnovato e di una linea di galleggiamento ottimizzata. Le modifiche riguardano principalmente la console di guida più snella, con sedili di guida separati. Anche il sedile anteriore è più spazioso. Il design include il nuovo T-Top in materiali compositi e fibra di vetro, nonché griglie laterali e corrimano in acciaio. Con i suoi 3 motori Mercury V8 da 300 CV, l'imbarcazione raggiunge velocità superiori a 50 nodi.

PY110 GT Veloce - ? 12,50
L'ultima novità del cantiere italiano Panamera Yacht è il PY110 GT Véloce, che sviluppa un totale di 1.500 CV grazie ai suoi tre fuoribordo. Il design è moderno, con console centrale e parabrezza in linea con l'hard-top, a differenza del PY100 XL. A bordo, l'accento è posto sul relax, con diverse aree prendisole, un salone rimovibile e una cucina esterna.

Envy 1500 - 13,50 m
L'ultimo modello di Scanner Marine, l'Envy 1500, offre un layout di coperta snello, facile da navigare attraverso gli ampi ponti laterali, che conducono al ponte di prua coperto e all'area prendisole. Il pozzetto di poppa è tradizionalmente dotato di prendisole, salone e cucina esterna. All'interno, Magazzu offre spazio sufficiente per trascorrere la notte a bordo. Per quanto riguarda i motori, la barca sarà presentata con 2x600 hp Mercury.

Magazzu M-16 - 16,16 m
Il nuovo Magazzu M16 è il modello più grande del cantiere, con una silhouette imponente ma elegante. Il suo layout walkaround deck ha un baglio di quasi 5 metri. L'introduzione di tubolari rigidi a D libera lo spazio all'interno dell'imbarcazione e crea ampie passerelle per il traffico. Sottocoperta, la Master Suite è dotata di bagno privato. Alimentato da 3 fuoribordo, questo semirigido può essere equipaggiato con una potenza massima di 1800 CV.
