Grand Pavois 2024, l'evento imperdibile della costa atlantica
Il Grand Pavois di La Rochelle è uno dei principali saloni nautici francesi. Dal 1° al 6 ottobre, i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni e tendenze del mondo della nautica. Per questa 52a edizione, sono presenti più di 800 marchi e 700 imbarcazioni, che rappresentano la vetrina dell'industria nautica, senza dimenticare i produttori di attrezzature, i costruttori di motori e una serie di servizi associati. Anche lo spazio per l'esposizione delle barche a terra è stato aumentato, occupando l'intero perimetro dell'area espositiva a galla.
Quest'anno gli organizzatori hanno predisposto un codice QR che consente di trovare il programma del salone giorno per giorno, oltre a una mappa interattiva.

Aree tematiche
Il Grand Pavois è suddiviso in diverse aree tematiche per soddisfare le esigenze di un pubblico diverso. Ecco una panoramica delle principali aree da visitare:
Spiaggia Grand Pavois
Novità del 2024, quest'area dedicata agli sport acquatici si trova sulla spiaggia di Minimes. Dal giovedì alla domenica, è possibile assistere a dimostrazioni, partecipare a battesimi di sport acquatici come windfoil, paddle o kayak, e incontrare campioni. Sono previste anche conferenze e proiezioni per arricchire l'esperienza dei visitatori.
Noleggio e crociere
Per chi pensa di noleggiare barche per le crociere, questo spazio galleggiante - anch'esso nuovo nel 2024 - è il luogo ideale. Scoprirete un'ampia gamma di imbarcazioni disponibili per il noleggio e professionisti in grado di consigliarvi.
Espace Pêche & Grand Pavois Pesca
Creata nel 2008, l'Area Pesca è diventata un'attrazione imperdibile con il suo palco di intrattenimento, il bacino dimostrativo, gli espositori dedicati e la galleria di barche da pesca. Una marina dedicata offre prove in mare dalle 10.00 alle 19.00. Anche il Grand Pavois Fishing, riservato esclusivamente ai marchi, è diventato un appuntamento fisso. Si svolge il venerdì e la domenica mattina dalle 8.00 alle 13.00 e prevede una gara no-kill. per l'edizione 2024 sono attesi 33 team di marchi, tra cui diversi nuovi marchi.
Area eco-navigazione e innovazioni sostenibili con EDF
Il settore nautico è impegnato nella transizione ecologica e in quest'area verranno presentate tecnologie sostenibili. Tra i 50 espositori presenti, troverete imbarcazioni elettriche, soluzioni di propulsione ibrida e innovazioni come il telo solare per yacht, sia a terra che a mare. Il suo nuovo stand si trova all'ingresso del salone.
Spazio Eredità e Spirito Santo
Inizialmente denominata area Heritage & Tradition, questo spazio metterà in mostra imbarcazioni storiche restaurate che testimoniano la storia marittima e i mestieri ad essa collegati. Si potranno ammirare yacht classici e unità emblematiche, alcune delle quali sono state classificate come monumenti storici, come il famoso Damien di Gérard Janichon.
Per questa 52a edizione, i Paesi Baschi sono al centro della scena la sala di 750 m2 è stata allestita per l'occasione per ricreare un villaggio con tutti i suoi colori locali. Ci sarà anche un mercato di produttori locali, dimostrazioni di danze tradizionali, canti e mostre...

Punti salienti da non perdere
Ogni giorno si svolgeranno numerosi eventi in fiera. Per tutta la settimana si susseguiranno incontri, proiezioni di film e tavole rotonde, oltre a visite. Ecco alcuni eventi da non perdere:
- Vendée Globe 2024 l'evento prevede incontri con gli skipper locali Yannick Bestaven, Antoine Cornac e Arnaud Boissières. Maxime Sorel sarà presente anche il 5 ottobre per la proiezione del suo film "Mon Double Everest" al Grand Pavois Beach.
- Voci di notte sabato 5 ottobre, godetevi uno spettacolo pirodigitale unico nel suo genere con una sfilata di barche a partire dalle 18.30, seguita dai fuochi d'artificio alle 20.00.
- Incontro con Charline Picon e Sarah Steyaert i campioni olimpici di vela saranno a disposizione del pubblico sabato 5 ottobre alle 16.00.
- Tavola rotonda sulla decarbonizzazione marittima giovedì 3 ottobre alle 10.30, EDF ospiterà una discussione sulle soluzioni per ridurre l'impronta di carbonio del settore marittimo
Informazioni pratiche
La mostra si svolge al Port des Minimes di La Rochelle, con orario di apertura dalle 10.00 alle 19.00. La mostra chiude alle 18.00 di domenica 6 ottobre. Sono disponibili parcheggi e bus navetta per raggiungere facilmente il sito. L'ingresso è a pagamento, ma sono disponibili tariffe ridotte per famiglie e gruppi.
Prezzo intero: 17 euro - gratis per i bambini sotto i 12 anni.