Soprattutto, è una sfida personale, la sfida definitiva. La prospettiva di superare condizioni meteorologiche difficili, mare agitato e isolamento per lunghi periodi è molto motivante a livello personale.
Per altri, sarà un'esplorazione e un'avventura. Navigare in solitaria offre un'esperienza unica di esplorazione. I velisti hanno l'opportunità di scoprire luoghi perduti, di vivere momenti di isolamento in mare e di sviluppare un legame speciale con la natura.
Una sfida straordinaria
Ma la competizione rimane una grande motivazione. Alcuni velisti partecipano a regate intorno al mondo in solitario, come la Vendée Globe. Queste competizioni vedono la partecipazione di skipper d'élite che cercano di dimostrare la loro abilità, resistenza e determinazione di fronte a condizioni estreme.
La navigazione in solitario offre grande libertà e indipendenza. I velisti possono seguire la propria rotta, gestire il proprio tempo e prendere decisioni senza dover consultare l'equipaggio. Questo può essere particolarmente interessante per chi apprezza la solitudine e l'autonomia, come nel caso della Longue Route di Bernard Moitessier.
Infine, la fama e i record di velocità possono attirare l'attenzione dei media e contribuire alla reputazione di un velista.
Belle storie di mare
Il giro del mondo in barca a vela è un ottimo modo per raccontare storie di mare, di marinai e di navigazione. Qui potete scoprire alcune delle più belle avventure che hanno avuto luogo in tutto il mondo.
Sintesi del rapporto
1
Grandi storie da tutto il mondo, Vito Dumas, il pioniere della navigazione in solitario
2
Chi sono i concorrenti che sono riusciti a concludere un Vendée Globe senza la loro chiglia?
3
Le belle storie del giro del mondo, Alain Maignan il postino volontario
4
Come ha fatto Michel Desjoyeaux ad avviare il motore del suo IMOCA con la randa?
5
Grandi storie dal mondo, Loïck Peyron salva Philippe Poupon nei ruggenti anni '40
6
Szymon Kuczynski completa un epico giro del mondo senza scalo con il suo Maxus 22!
7
Quando i padri marinai chiamano i loro figli con il nome di arcipelaghi
8
Vendée Globe 2008: il salvataggio di Yann Eliès in mezzo all'Oceano Indiano
9
Alessandro Di Benedetto, il giro del mondo in solitaria con una Mini 6.50
10
2000: Le tour du monde à l'envers et dans la souffrance di Philippe Monnet
11
Vendée Globe 92: Bertrand de Broc si cuce la lingua da solo in mezzo all'oceano
12
1993: Bruno Peyron e il suo equipaggio, i primi uomini a circumnavigare il globo in meno di 80 giorni
13
1999: Isabelle Autissier viene salvata da Giovanni Soldini dopo essersi ribaltata nel mezzo del Pacifico
14