Salone Nautico di Genova 2025: quali sono le novità sui pontili?

Il Salone Nautico di Genova 2025 riunisce cantieri e produttori di attrezzature da tutto il mondo. Le novità comprendono daycruiser veloci, motoscafi ridisegnati e nuove collaborazioni. Ecco una panoramica dei modelli e delle attrezzature che si potranno ammirare quest'anno sulle banchine liguri.

Le Salone Nautico di Genova 2025 si terrà da dal 18 al 23 settembre 2025 . All'indomani della chiusura del Cannes Yachting Festival, questo importante evento del calendario nautico internazionale riunisce costruttori, designer e produttori di attrezzature per discutere le ultime tendenze. Questa sessantaquattresima edizione si preannuncia ricca di novità, tra cui anteprime mondiali ed europee. Ecco una selezione di modelli e attrezzature da scoprire sui pontili di Genova, tra cui barche veloci, cabine da crociera ridisegnate, nuove collaborazioni e innovazioni tecnologiche.

I nuovi prodotti dei cantieri italiani

Libeccio 13.5 Cabin
Cabina Libeccio 13,5

I costruttori italiani approfittano del salone nazionale dell'automobile per presentare le loro ultime creazioni. Cantiere Mimì festeggia il suo cinquantesimo anniversario con due modelli: il Libeccio 9.5 Walkaround che ha una poppa più ampia ispirata all'11 Wa, e il Cabina Libeccio 13,5 con tre cabine e due bagni con doccia. Apreamare presenta il suo Cabina Gozzo 48 una reinterpretazione contemporanea del gozzo sorrentino con alloggi spaziosi.

Gozzo 48 Cabin
Cabina Gozzo 48

Incrociatori diurni ad alta velocità

Max 44 R
Max 44 R

Tra i nuovi prodotti attesi, il Max 44R di Maxim Yachts fa il suo debutto in Europa dopo il varo a Miami. Spinta da tre motori Mercury Verado V10 da 400 CV, può raggiungere una velocità di 50 nodi. La console in fibra di carbonio e le attrezzature di pilotaggio dimostrano l'attenzione all'ergonomia alle alte velocità. Questo modello stabilisce un nuovo punto di riferimento per i diportisti orientati alle prestazioni.

Passeggiate contemporanee e minimaliste

AIATA Wayfinder 38
AIATA Wayfinder 38

Le Cabina Wayfinder 38 del nuovo cantiere AIATA viene presentato per la prima volta in Italia. Disegnata da Jarkko Jämsén, ha linee slanciate e una prua chiara, che combina stile ed efficienza. Il costruttore navale finlandese Saxdor espone anche il 340 GTWA, il primo walkaround della sua gamma, accanto alle unità di punta 400 GTO e GTC. Questi modelli evidenziano la modularità e la versatilità ricercate da molti velisti.

Collaborazioni tra cantieri e progettisti

Lomac 12.5 GT Limited Edition AMare
Lomac 12.5 GT Edizione limitata AMare

Alcuni nuovi modelli illustrano l'influenza del design esterno nel mondo della nautica. Borse Tecnorib presenta un'edizione speciale di Strider 13 sviluppato con Kiton nell'ambito del progetto KNT. Lomac offre una versione limitata del GranTurismo 12.5 frutto della collaborazione con lo stilista Alessandro Martorana. Queste serie mostrano come le barche possano diventare oggetti di espressione estetica e di personalizzazione.

Attrezzature e tecnologie di bordo

Stradivari 52 Empowered by Yamaha XTO V8 450
Stradivari 52 potenziato da Yamaha XTO V8 450

Oltre alle unità, i produttori di attrezzature stanno presentando soluzioni tecniche. Gruppo Navico introduce tre nuove funzionalità: il plotter cartografico Simrad NSS4 il computer a vela B&G Zeus SR e il motore elettrico Lowrance Recon . CMC Marine presenta i suoi sistemi di stabilizzazione elettrica, mentre Besenzoni presenta le sue passerelle idrauliche ed elettriche. Yamaha Marine Italia presenta la gamma di WaveRunner 2026 e offre prove in mare del WaveRunner 2026 Stradivari 52 equipaggiata con quattro fuoribordo XTO da 450 CV.

Una vetrina completa sul mondo della nautica

Il Salone Nautico di Genova conferma il suo ruolo di vetrina per l'intero settore nautico. Dalle innovazioni tecniche alle collaborazioni creative e ai nuovi allestimenti, i visitatori troveranno numerosi spunti per le loro future navigazioni. Il Salone Nautico di Genova 2025 è un punto d'incontro tra tradizione mediterranea e tendenze internazionali.

Informazioni utili per visitare il Salone Nautico di Genova 2025

  • Date: dal 18 al 23 settembre 2025.
  • Sede: Porto Antico di Genova (Italia), con un'esposizione suddivisa tra sale coperte, banchine e aree marine.
  • Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.
  • Aree espositive :
  • Barche a motore e yacht: piscine all'aperto.
  • Barche a vela: bacino sud e aree adiacenti.
  • Rib e tender: zona Maxi Rib & Yacht.
  • Produttori di apparecchiature ed elettronica: padiglioni B e sale tecniche.
  • Porti e servizi: zona LX dedicata alle infrastrutture nautiche.
  • Prove in mare: molti modelli sono disponibili previo accordo direttamente con i cantieri navali espositori.
  • Accesso: La stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe dista circa 20 minuti a piedi dalla mostra. L'aeroporto Cristoforo Colombo dista 10 km ed è raggiungibile con un bus navetta.
Altri articoli sul tema