In Breve

Agenda delle regate oceaniche: Trofeo Jules Verne, Class40, Giochi Olimpici 2028, Sail GP...

Bambini a bordo: come gestire la vita familiare in una lunga crociera

Biotherm e Paul Meilhat, un IMOCA competitivo per navigare e studiare gli oceani nel 2024

Nuova base Nicols a Joigny: crociere fluviali nel cuore della Borgogna

Vulnerable di Thomas Ruyant, un IMOCA tollerante e regolare nato da due campagne Vendée Globe

NX Speed: la nuova vernice di Nautix per gli scafi da regata

Abbiamo vissuto per 8 mesi con 4 persone in una meerschaum: una discesa agli inferi

Iniziative-Coeur 4, un IMOCA nella Top 5 delle principali regate del circuito

Fine di un'era: Imray abbandona i grafici cartacei nel 2025

Ancorare il viaggio: le chiavi per un ancoraggio di successo durante una crociera a lungo raggio

Perché il sogno di avventura associato ai catamarani Wharram resiste?

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Sail GP, Velista dell'Anno, FFVoile, Vendée Globe...

IMOCA Paprec Arkéa, un progetto innovativo per uno dei favoriti Yoann Richomme

Nell'occhio del vortice: capire i vortici per navigare in sicurezza

Fiume Suriname

Suriname, uno scalo amazzonico a metà strada tra la Guyana francese e le Antille

Ritiro di Nautic en Seine, la FIN mette fine ai suoi piani per un salone nautico a Parigi nel 2025

Il Salone Nautico di Marsiglia: un evento 100% vela da non perdere

Violette Dorange: una beniamina del pubblico e dei media

In Breve

Journal de bord de la course au large : France Sail GP, Sailing Grand Salm, Vendée Globe, Windsurfing

Numarine 45XP: gli interni di Hot Lab combinano materiali nobili e spazi versatili

D+4 Vendée Globe 2024, a che punto sono i regatanti? I favoriti per i primi posti

Foussier, un IMOCA daggerboard più leggero e affidabile per la prima Vendée Globe di Sebastien Marsset

Il potenziale delle imbarcazioni connesse: verso una nautica più sicura ed efficiente

Privilège Marine e il Vendée Globe: una partnership legittima con radici profonde a Les Sables d'Olonne

Le molte vite dell'Ocean Racing, l'IMOCA di Oliver Heer per il Vendée Globe 2024

Coup de Pouce, un IMOCA con daggerboard semplificato e più affidabile per il 2° Vendée Globe di Manuel Cousin

Prysmian, un foiler di prima generazione aggiornato per la seconda Vendée Globe di Giancarlo Pedote

Medallia, una barca IMOCA che ha già vinto il Vendée Globe per Pip Hare dell'Inghilterra

Grant Dalton al timone per scegliere la città ospitante del 38° evento

Negoziati e poker di bugie: quale città ospiterà la prossima Coppa America?

Prova

Test della vela del Terhi 480C: una piccola barca con prestazioni di tutto rispetto

Lazare, un IMOCA Finot-Conq costruito nel 2007 e ampiamente ottimizzato per le sue prestazioni

Robby Naish: l'anima di un windsurfer della vecchia scuola al centro della rivoluzione degli sport da tavola

Il nuovo yacht ammiraglia di 10 metri di Yamarin è pronto a conquistare i mari nel 2025

Intervista

Romain Attanasio: "Volevo tornare con un foiler, anche se non è una novità"

IMOCA Macif Santé Prévoyance, progettata e ottimizzata per Vendée Globe 2024

Hublot, un IMOCA atipico aggiornato da Alan Roura per il Vendée Globe 2024

Lowrance amplia la gamma Elite FS con display da 10" e 12"

I membri della Cape Horn Hall of Fame premiati a Les Sables d'Olonne

Tecniche di mental coaching per preparare gli skipper alle sfide della Vendée Globe

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Ocean Fifty, Kite&Wing, Sail GP, FFVoile...

1 2 3 4 5 6 7 8