Privilège Marine e il Vendée Globe: una partnership legittima con radici profonde a Les Sables d'Olonne

© Franck Darnet Design

Per celebrare le loro radici comuni a Les Sables d'Olonne e lo spirito di avventura instillato dal loro fondatore Philippe Jeantot, Privilège Marine e la Vendée Globe lanciano una serie limitata di catamarani progettati per la crociera oceanica. Radicata nella storia delle regate oceaniche e ispirata alle esigenze della navigazione in solitario, questa edizione speciale combina tecnologie avanzate e materiali robusti per offrire catamarani ad alte prestazioni e autosufficienti che rendono omaggio al know-how nautico della Vandea.

Privilège Marine e la Vendée Globe, due istituzioni chiave di Les Sables d'Olonne, celebrano un'alleanza naturale che affonda le sue radici nella storia comune del loro fondatore: Philippe Jeantot. Figura iconica nel mondo della vela, lo skipper Philippe Jeantot non è solo il creatore della Vendée Globe, la regata in solitario senza scalo intorno al mondo, ma anche il fondatore del cantiere Privilège Marine, dedicato alla costruzione di catamarani da crociera. Queste due aziende vandeane, nate dalla mente di un uomo visionario, condividono la stessa ambizione di eccellenza nella navigazione oceanica e la stessa passione per l'esplorazione dei mari.

Una base geografica nel cuore dell'industria nautica mondiale

Les Sables d'Olonne, oltre a essere il porto di partenza e di arrivo della Vendée Globe, è da sempre la sede del cantiere Privilège Marine. Questa posizione emblematica sulla costa atlantica è una calamita per i velisti e gli appassionati di offshore, e conferisce ai due marchi una legittimità unica nel mondo della nautica. Questa posizione geografica privilegiata permette ai catamarani Privilège e alle barche della flotta Vendée Globe di beneficiare di un ambiente marittimo per lo sviluppo delle loro attrezzature e tecnologie.

©Franck Darnet Design
frank Darnet Design

Una serie speciale che incarna il patrimonio Jeantot

Questa edizione limitata "Privilège Vendée Globe" incarna lo spirito di avventura ispirato da Philippe Jeantot, combinando la maestria artigianale di Privilège con le esigenze tecniche del giro del mondo. Questi catamarani, ispirati alle innovazioni della classe IMOCA, sono progettati per offrire robustezza e autonomia in alto mare, rendendo omaggio alla sfida della navigazione in solitario lanciata dalla Vendée Globe. Questa legittima partnership celebra l'eredità di Jeantot offrendo barche pronte per le grandi traversate e profondamente radicate nella tradizione velica vandeana.

Lavorare con lo skipper Arnaud Boissières

Lo skipper Arnaud Boissières, ben noto agli appassionati di regate oceaniche e residente a Les Sables d'Olonne, presta la sua esperienza a questa serie limitata. Dopo aver partecipato a quattro edizioni del Vendée Globe e aver corso nell'ultima edizione del 2024, Arnaud Boissières ha contribuito a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza dei catamarani fornendo consulenza tecnica. Si è inoltre occupato della gestione sostenibile dell'energia a bordo, un criterio essenziale per le traversate più lunghe.

©Franck Darnet Design
frank Darnet Design

Una celebrazione del know-how vandeano

Alain Leboeuf, presidente del Vendée Globe, sottolinea che questa partnership riflette lo "spirito di innovazione" che caratterizza il dipartimento della Vandea e le sue imprese legate al mare. Questa partnership tra Privilège Marine e il Vendée Globe dimostra l'ambizione comune di questi due attori di promuovere un'eccezionale competenza nautica e di contribuire a far conoscere l'arte francese della navigazione.

Questi eccezionali catamarani sono già disponibili per l'ordinazione, con modelli iconici come il Privilège Signature 510, 580 e 650, ognuno dei quali è stato progettato per soddisfare le esigenze della crociera blue water e per offrire una navigazione sicura in tutti i mari del mondo.

Altri articoli sul tema