Class40, 20 anni di innovazione e competizione in alto mare

Nimbus 495 Flybridge, Nimbus lancia il suo primo Explorer, una barca da crociera per lunghe distanze

Questa settimana su Youtube, la scelta dei redattori di 5 video da guardare

Feedback dall'esperienza

Sulla scia del Götheberg: il Corto salvato da una replica di una storica goletta a tre alberi 2/2

SailGP a New York: i francesi possono ancora entrare nella top 3 del circuito prima del Grand Final

Il 12m JI alla ribalta a Porquerolles: un evento mondiale imperdibile

Le gondole: un patrimonio ereditato dalla città dei Dogi e dalla sua laguna

Il relitto del Quest visto dal sonar

Il relitto dell'ultima nave di Ernest Shackleton ritrovato al largo delle coste canadesi

Eric Tabarly, figura di spicco del mondo della vela, è morto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 1998

Prova

Sterk 31 RC: una barca supersportiva che unisce velocità, stile e comfort di crociera

In Breve

Diario di gara: Olympic Flame, Atlantic Cup, Sail GP, Transquadra...

Intervista

Storia di Marina du Marin: "L'origine di questo porto è un progetto di famiglia"

Amateur World Tour: aperte le iscrizioni per la Global Solo Challenge 2027-2028

Jean-Pierre Lassauce, Jean-Yves Leport e Yves Roussel, membri dell'ADER

ADER: una storia di artigianato e passione per far rivivere la navigazione in dory

Nautor Swan presenta il ClubSwan 28, semplicità e performance

Un nuovo museo marittimo previsto a Saint-Malo nel 2028

Intervista

Baptiste Hulin: "La stagione in equipaggio mi permetterà di navigare con velisti esperti"

Elvstrøm Sails, 70 anni di storia della vela e della produzione di vele

Licenza di navigazione

Da che parte va questa barca quando la incrocio di notte?

La finta eleganza del maxi-trimarano The Famous Project

Click&Boat, una piattaforma intuitiva che semplifica la gestione delle prenotazioni per i professionisti

5° Salone Nautico di Venezia: un evento internazionale all'Arsenale

IntervistaRendering 3D di un'imbarcazione ottenuto dall'elaborazione di dati di rilievo fotogrammetrico

La conservazione virtuale delle forme delle imbarcazioni resa possibile dall'associazione Scanmar

François Gabart e il suo equipaggio puntano al record del Trofeo Jules Verne nel 2024

Decifrare i misteri della Carta Marina e dei suoi mostri marini medievali

Lady Catherine D: il salvataggio di uno yacht britannico del 1932 a La Ciotat

Nouvelle-Hermine: ricostruzione del veliero di Jacques Cartier per raggiungere il Canada

37a America's Cup, 100 giorni al via a Barcellona

I 5 musei da visitare per scoprire il mare e le barche

Scopri la storia del Belem, l'ultimo barcone francese a tre alberi

Il Belem, dalla nave mercantile allo yacht di lusso

Yoann Richomme, superbo vincitore della Transat CIC dopo un finale ad alta pressione

Al timoneMathéo sul suo Argo Tartan 30 a Barbate il giorno dell'acquisto

"Ho comprato un Tartan 30 da usare come laboratorio per la mia tesi di geografia"

Mirarri, uno yacht sofisticato e lussuoso dal design futuristico

Intervista

Rémy Gérin: "Penso che sia fantastico che l'organizzatore stia mescolando IMOCA, Class40 e barche amatoriali"

La replica di Pen-Duick IV per la Route du Rhum 2026, un ambizioso progetto lanciato

La leggenda continua a vivere: commemorazione della vittoria di Éric Tabarly alla partenza della CIC Transat

Il Canale di Corinto: un percorso ricco di storia

Come sono nati i RIB? Dai prototipi gonfiabili ai pneumatici di oggi

La Transat 2004 - Michel Desjoyeaux sul trimarano Géant

La Transat CIC, uno sguardo all'eredità di una gara pionieristica tra Europa e Stati Uniti

1 2 3 4 5 6 7 8