François Gabart e il suo equipaggio puntano al record del Trofeo Jules Verne nel 2024

Il trimarano Ultim SVR-Lazartigue, guidato da François Gabart, sarà pronto quest'inverno per tentare di battere il record del Trofeo Jules Verne. Con un equipaggio inedito di sei persone, tra cui François Gabart al timone, questo tentativo mira a scrivere un nuovo capitolo nella storia della vela. Il trimarano affronta uno dei record più emblematici del giro del mondo a vela veloce.

Il Trofeo Jules Verne rappresenta una sfida importante nel mondo della vela, in cui gli equipaggi puntano al record di navigazione intorno al mondo con un equipaggio, senza scalo e senza assistenza. Da quando l'ultimo record è stato stabilito nel 2017 da Francis Joyon e il suo equipaggio in 40 d e 23 ore, diversi tentativi sono falliti. François Gabart e il suo team sperano di infrangere questa storica barriera quest'inverno.

Preparazione rigorosa e un equipaggio d'élite

Il trimarano SVR-Lazartigue, attualmente in costruzione a Concarneau, sarà rilanciato nell'estate del 2024. " Abbiamo una grande sezione tecnica sulla barca, dove dobbiamo ricostruire parte dello scafo centrale danneggiato ", spiega François Gabart. L'ottimizzazione del trimarano è essenziale anche per garantire le prestazioni e la sicurezza dell'equipaggio durante il viaggio. Con otto settimane cruciali di addestramento previste tra metà agosto e metà ottobre, il team si sta preparando ad affrontare gli elementi.

Esperienza e complementarietà dei 6 membri del team

François Gabart, Pascal Bidégorry, Tom Laperche
François Gabart, Pascal Bidégorry, Tom Laperche

L'equipaggio è composto da velisti esperti, ognuno dei quali apporta competenze essenziali per il successo del progetto. François Gabart, famoso per i suoi record in solitario e le sue vittorie in regata, guida un team che comprende Pascal Bidégorry, un velista esperto, e Tom Laperche, una stella nascente delle regate oceaniche. Amélie Grassi, Antoine Gautier ed Emilien Lavigne completano il gruppo, apportando gioventù, entusiasmo e competenza tecnica.

Amélie Grassi, Antoine Gautier Emilien Lavigne
Amélie Grassi, Antoine Gautier, Emilien Lavigne

Innovazioni tecnologiche e sfida sportiva

Il trimarano è all'avanguardia della tecnologia, progettato per massimizzare la velocità e la manovrabilità. Antoine Gautier, direttore tecnico, sottolinea l'importanza dell'adattabilità e della conoscenza approfondita dell'imbarcazione. Le sfide tecniche e ambientali richiedono una preparazione meticolosa e la capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti delle condizioni in mare.

Mentre l'equipaggio di SVR-Lazartigue si prepara a questo evento storico, gli appassionati di vela e gli amanti delle avventure marittime saranno ansiosi di seguire i loro progressi. Questa sfida non è solo una corsa contro il tempo, ma anche una grande avventura umana.

Altri articoli sul tema