Rapporto

Dominica, una tappa tra natura e semplicità

Il diario di bordo, come scriverlo correttamente?

In Breve

D+53 Vendée Globe 2024, a che punto sono i regatanti? Capodanno in solitario e iceberg da tenere d'occhio

Esclusivo

Il navigatore Gérard Petipas ci parla della Hobart di Sydney.

Osmosi, qual è il fenomeno che colpisce le barche in poliestere?

RapportoI bagni

Le Isole Vergini Britanniche, un'isola paradisiaca per la nautica da diporto

Comprendere l'influenza della lunghezza al galleggiamento sul moto dell'imbarcazione

Swell Collection: sostituire la plastica con il legno negli yacht club

RapportoBanchina Redcliffe

Antigua, un viaggio tra vela e storia marittima

Fari del Vendée Globe: Cabo de Hornos, il famoso Capo Horn doppiato dai concorrenti

Licenza di navigazione

Attenzione, una barca a vela sta arrivando sottovento! In questa situazione, chi è privilegiato?

Porto Hercule

Porti di scalo di alta gamma: quando i porti turistici di lusso definiscono l'eccellenza

ProvaCome tutti gli Axopar, il 29 CCX è un'imbarcazione molto resistente al mare.

Axopar 29 CCX, comfort e prestazioni degne di una barca sportiva

ProvaÈ possibile adattare il 299 ccx alle proprie esigenze

Axopar 29 CCX, un layout di coperta estremamente versatile che si adatta alle vostre esigenze

ProvaTramonto con il nuovo Axopar 29 CCX

Axopar 29 CCX, un design in linea con gli altri modelli del marchio

Rapporto

Saint-Barthélemy, una tappa di lusso e serenità

Point Nemo, il luogo più remoto della terra, lontano da qualsiasi terra..

Tempeste e cambiamenti climatici: cosa riserva il futuro ai diportisti?

Ventio: un catamarano leggero e sobrio progettato per l'avventura costiera

Bambù e nautica: i progressi della barca a vela SoBoo 650

ProvaIl Silent 62 Trideck viaggia a una velocità di circa 7 nodi, paragonabile a quella di una barca a vela

Silent Yachts 62 Trideck, crociera in silenzio e comfort

ProvaIl Silent 62 Trideck ha un aspetto moderno

Silent Yachts 62 Trideck, linee moderne che ottimizzano la superficie dei pannelli solari

Nuove norme per i segnalatori MOB AIS: tecnologie e sicurezza marittima dal 2025

Venti katabatici: capire i rischi per la navigazione

Ciclone Chido: Mayotte in stato di shock, l'isola e le sue infrastrutture nautiche devastate

In BrevePauline Courtois e il suo team

Diario delle regate oceaniche: Cap Martinique, IMOCA, FFVoile, settimana Foiling...

D+33 Vendée Globe 2024, a che punto sono i velisti? Nuovo record e resistenza nell'Oceano Indiano

Rapporto

Grenada, la perla dell'arco caraibico

I Caraibi, meta d'elezione per le crociere in barca a vela nel cuore dell'inverno

Rapporto

Martinica, alisei e ancoraggi eccezionali

Momenti difficili: affrontare la fatica, la solitudine e l'isolamento in mare

Dalla barca alla rete: Littoral Énergies Partagées rivoluziona l'energia portuale

Vele e motori separati: la nuova configurazione del Salone Nautico Multihull 2025

L'aliscafo di Enrico Forlanini

Thomas Moy, il pioniere poco conosciuto che ha immaginato i foil nel XIX secolo

Prove di attrezzatura

Ledlenser HF8R Core, una lampada frontale a tutto tondo

Barca da donare: questa barca a vela autocostruita di 13 metri è alla ricerca di acquirenti motivati!

D+29 Vendée Globe 2024, a che punto sono i regatanti? Condizioni estreme nel profondo Sud

Rinkin: il marchio che trasforma le vele degli aquiloni in abbigliamento sostenibile

Fari del Vendée Globe: Capo Leeuwin, l'uscita dall'Oceano Indiano e l'ingresso nel Pacifico

Conoscete la tradizione della barca di Natale in Grecia?

1 2 3 4 5 6 7 8