Ventio: un catamarano leggero e sobrio progettato per l'avventura costiera

Il Ventio, progettato da Nicolas Purnu e prodotto da Windpearl Yachts, offre una soluzione unica per gli appassionati di crociere costiere. Leggero, trasportabile in container e disponibile in diverse versioni, questo catamarano combina prestazioni marine e comfort minimalista.

Navigare su un catamarano leggero, veloce e accessibile, offrendo al contempo un comfort modulare: questa è la promessa del Ventio. Questo modello, sviluppato da Windpearl Yachts, si distingue dalla massa con un approccio un po' sorprendente nel mercato attuale. L'obiettivo non è quello di offrire uno yacht troppo equipaggiato, come spesso il mercato sembra richiedere, ma piuttosto un'imbarcazione facile da mantenere, semplice, ma molto efficace. I velisti di vecchia data ricorderanno il catamarano Edel, su cui il Ventio sembra basarsi, ma con un volume maggiore negli scafi.

2 scafi molto spaziosi

Il Ventio è un catamarano con 2 scafi abitabili uniti da una carlinga rigida. La zona giorno (cucina, salone) è semplicemente protetta da una tela. Negli scafi, che offrono un ottimo spazio per la testa, si trovano due grandi cuccette doppie, sorprendentemente spaziose per un multiscafo di queste dimensioni. In uno degli scafi c'è anche una zona toilette.

Configurazioni modulari per soddisfare le vostre esigenze

Lo yacht che abbiamo scoperto a Le Pavois nel settembre 2024 era appena uscito dal cantiere. Le sue finiture miglioreranno senza dubbio in qualità. Ma la visita a questo yacht dimostra che questo modello può essere adattato a diverse configurazioni.

Il numero 1 è stato dotato di 2 daggerboard girevoli, che portano il pescaggio a 2,00 metri. Sono disponibili anche chiglie fisse. Nello stesso spirito, l'albero alare del prototipo è girevole in carbonio, mentre è in catalogo un modello più semplice in alluminio.

Prestazioni marine e attrezzature speciali

Con un dislocamento di sole 3 tonnellate e una superficie velica di 88 m² di bolina, il Ventio punta sulla leggerezza per offrire prestazioni ottimali. Con i suoi due motori fuoribordo nascosti sotto la carlinga, questo Ventio è un piacere da navigare, pur rimanendo tecnicamente accessibile e facile da gestire.

Nella configurazione presentata al salone nautico Grand Pavois, il Ventio ha un prezzo di 200.000 euro IVA esclusa. La versione più orientata alla crociera, chiamata Palma, con una carlinga molto più protetta, avrà un prezzo a breve.

Altri articoli sul tema