Nei suoi 10 anni di vita, Axopar ha dimostrato di saper progettare bellissimi scafi e il 29 CCX non fa eccezione. Rispetto ai suoi predecessori, il 29 beneficia di uno scafo migliorato, con un po' più di sostegno a prua e una prua rialzata di circa 10 centimetri (4 pollici) per affrontare meglio il mare mosso. Per il resto, la barca beneficia di un peso ridotto rispetto a molti scafi center console. Infatti, una volta planato, l'Axopar vola letteralmente sulla superficie dell'acqua, con il terzo anteriore che si limita a sfiorare la cresta delle onde, mentre le chines di poppa garantiscono la massima stabilità.
Inoltre, i due ampi gradini facilitano la planata e riducono notevolmente la superficie bagnata. Questo non solo aumenta le prestazioni, ma riduce anche il consumo di carburante e migliora il comfort. Al timone, questo scafo è un piacere da gestire, comodo da guidare e molto divertente da pilotare se si spinge un po' l'acceleratore.
Fino a 400 CV e 54 miglia orarie
Per l'occasione, il 29 CCX è stato equipaggiato con un fuoribordo Mercury Verado V10 da 400 CV. Questo potente motore consente di raggiungere 54 miglia orarie (47 nodi) a 6.300 giri/min. Il decollo avviene in soli quattro secondi e la velocità di crociera è di circa 30 nodi, anche con 7 persone a bordo... Risultati piuttosto sportivi che, per di più, si ottengono in modo fluido, senza sentirsi al limite. Un punto a favore per i padri sportivi, che possono sempre essere sicuri di riportare tutti in sicurezza al porto.
Per un uso più convenzionale, ci si può seriamente accontentare di un motore da 250 o 300 CV, che offre già un ottimo compromesso. Per alcuni mercati, in particolare gli Stati Uniti, il cantiere prevede anche di offrire la barca con due motori, che dovrebbero conferirle una stabilità ancora maggiore, anche se questo aumenterà un po' il peso a poppa.
Grazie all'elica di prua, le manovre in un porticciolo affollato sono un gioco da ragazzi e, non da ultimo, la stabilità all'ancora è un vero e proprio vantaggio, sia per nuotare che per pescare.
Infine, il 29 CCX è dotato di un serbatoio da 600 litri (158 galloni) che gli consente un'autonomia fino a 300 miglia nautiche con 400 CV, il che non è affatto male.