In occasione del Cannes Yachting Festival 2024, Sessa Marine ha presentato in anteprima mondiale il suo ultimo modello, l'F60. Questo flybridge di 18,5 metri rappresenta un salto di qualità nel design e nella tecnologia per il cantiere italiano, che continua a coniugare lusso e prestazioni. Diamo un'occhiata più da vicino a questo modello e alle sue caratteristiche.
Un Flybridge progettato per il comfort e la versatilità

Uno dei punti di forza dell'F60 è il suo Flybridge, progettato per ottimizzare lo spazio a bordo e garantire un'esperienza di navigazione completa. Dotato di una seconda postazione di guida, di un solarium e di una zona relax con divano a L, questo ponte superiore è protetto da un T-top rigido. Gli amanti della cucina all'aria aperta apprezzeranno anche il mobile gourmet dedicato.
Strutture esterne: quattro aree distinte per una maggiore convivialità
L'F60 offre una variegata esperienza all'aperto. Lo yacht offre una piattaforma di poppa sommergibile, dotata di un sistema di sollevamento idraulico per facilitare l'imbarco e creare una spiaggia privata. Il pozzetto di poppa, il solarium di prua e il flybridge offrono diverse aree relax, consentendo di variare l'atmosfera a bordo in base ai desideri dell'equipaggio e degli ospiti.
Interni luminosi e ben arredati

Il salone principale dell'F60 vanta un ambiente luminoso, con ampie finestre che offrono una vista panoramica sull'esterno. La disposizione degli interni è ottimizzata con una cucina che si apre sullo spazio esterno, facilitando la convivialità. Il ponte inferiore ospita tre suite, che offrono ai passeggeri comfort e privacy ottimali.
Propulsione e tecnologia di bordo
Il Sessa Marine F60 è dotato di due motori Volvo Penta IPS 950, che offrono potenza ed efficienza e facilitano le manovre grazie al sistema IPS. In termini di tecnologia, un sistema di monitoraggio permette di controllare i parametri essenziali dell'imbarcazione, come la gestione dell'aria condizionata e dell'illuminazione, da un unico cruscotto centralizzato.
Produzione su scala internazionale

Con cantieri in Italia e in Brasile, Sessa Marine sta rafforzando la sua presenza globale. Il marchio beneficia di una produzione bicontinentale, che combina l'esperienza italiana con la capacità industriale brasiliana. Questa configurazione consente di offrire un modello come l'F60 con un alto livello di finitura e prestazioni, mantenendo una solida catena di approvvigionamento.