La società vandeana Beneteau ha completato la sua nuova generazione di express cruiser con il Gran Turismo 50. Questo modello di 15 metri segna un'evoluzione nella progettazione di yacht a motore veloci per la crociera oceanica. Questo modello di 15 metri segna un'evoluzione nella progettazione di yacht a motore veloci per la crociera oceanica. Progettato in collaborazione con l'architetto navale britannico Bill Dixon, cerca di conciliare velocità, comfort ed efficienza energetica.

Uno scafo progettato da Bill Dixon per ottimizzare le prestazioni
Lo scafo progettato da Dixon Yacht Design si concentra sulla stabilità e sulla reattività. La ricerca di uno scafo a basso consumo energetico mira a ridurre il consumo di carburante, garantendo al contempo elevate velocità di crociera. I crocieristi di lungo corso troveranno in questo profilo moderno una risposta alle loro aspettative di autonomia e comfort, sia che cerchino un collegamento rapido tra gli ancoraggi costieri sia che vogliano coprire distanze più ambiziose.

Progetti incentrati sulla vita all'aperto
Beneteau ha lavorato sull'ergonomia degli spazi, con aree modulari che possono essere rapidamente convertite da stazione di navigazione a spazio conviviale all'ancora. Il concetto di "villa living" applicato a bordo è espresso da ampie superfici aperte sul mare e da una circolazione fluida tra interno ed esterno. Il pozzetto di poppa, il prendisole di prua e gli arredi di coperta sono stati progettati per accogliere tutte le attività diurne.

Un cockpit ergonomico e tecnologico
La console del timone è stata progettata per richiamare il mondo automobilistico, con particolare attenzione all'ergonomia. La combinazione di comandi digitali, ausili di manovra e schermi integrati offre al timoniere una postazione completa e funzionale. La reattività dell'imbarcazione, unita all'intuitività dei comandi, avvicina l'esperienza di guida a quella di un'auto Gran Turismo, un punto di riferimento adottato dal cantiere.

Un'edizione alpina che avvicina la nautica e l'automobilismo
L'edizione limitata Alpine ha un'identità visiva distinta, con uno scafo blu navy e finiture interne dominate da toni blu e neri profondi. Questa collaborazione con la casa automobilistica riflette il desiderio di collegare i mondi dell'automobilismo sportivo e della nautica. L'equipaggiamento comprende un volante speciale e dettagli estetici specifici per questa edizione.

Un calendario segnato da due fiere internazionali
Il Gran Turismo 50 farà il suo debutto pubblico al Salone Nautico di Parigi, dal 26 al 30 novembre 2025, prima di essere presentato a Düsseldorf nel gennaio 2026. Questi importanti eventi del settore daranno la possibilità a diportisti e professionisti di vedere di persona questo nuovo modello, che rappresenta una tappa fondamentale nel rinnovamento della gamma di motoscafi del cantiere.