Una base di prezzo ambiziosa
Il Wellcraft 38 T-Top non è una barca per tutti. Il suo motore triplo da 1.050 CV, le finiture di pregio e l'abbondante dotazione di serie spiegano un prezzo che supera rapidamente i 700.000 euro IVA inclusa una volta aggiunti gli optional. Queste opzioni comprendono equipaggiamenti di comfort (pacchetto audio JL top di gamma, sistema di cucina esterna completa, finiture personalizzate), ausili alla navigazione (joystick di manovra, strumentazione Garmin a doppio schermo) e caratteristiche tecniche come il verricello elettrico o il generatore di cabina. Questo posizionamento di prezzo riflette una strategia chiara: posizionare il 38 T-Top tra i riferimenti premium del suo segmento.
Confronto con la concorrenza
Nella categoria delle console centrali da 11-12 metri esistono diversi modelli che sono diretti concorrenti. Il Boston Whaler 380 Outrage è senza dubbio il rivale più emblematico.

Con un motore equivalente, il suo prezzo si aggira intorno ai 700.000 euro, tasse incluse. Si basa su una reputazione di solidità e tradizione americana, ma i suoi allestimenti sono meno raffinati di quelli del Wellcraft.

L'Invictus TT 420, un modello italiano disegnato da Christian Grande, ha un prezzo di circa 650.000 euro, con una forte identità stilistica mediterranea e un comfort di alto livello, ma prestazioni leggermente inferiori.

Il Saxdor 400 GTO, più recente sul mercato, offre un approccio modulare e un prezzo più contenuto (circa 580.000 euro), ma non può competere con il 38 T-Top in termini di velocità e potenza.

Infine, il Pardo 38, il punto di riferimento italiano per il segmento, ha un prezzo compreso tra i 590.000 e i 620.000 euro a seconda della motorizzazione, con un orientamento più marcato verso il day-cruiser che non verso il centre-console sportivo puro.
Un posizionamento assertivo
Contro questi rivali, il Wellcraft 38 T-Top gioca la carta della potenza e dell'adrenalina. La sua velocità massima di oltre 50 nodi, la sua stabilità alle alte velocità e la sua ergonomia di guida ispirata al mondo delle automobili lo distinguono dagli altri. Si rivolge a clienti in cerca di emozioni forti, ma senza compromettere il comfort e la facilità d'uso. Anche se la sua cabina è modesta, può essere utilizzata per uscite prolungate, il che la rende ancora più interessante per i clienti che cercano una combinazione di sportività e versatilità.
Rapporto prezzo/servizio
Il Wellcraft 38 T-Top si colloca nella fascia alta del mercato. Tuttavia, date le sue prestazioni e finiture, il rapporto prezzo/prestazioni rimane coerente. Gli amanti della velocità e del design raffinato troveranno una proposta ben equilibrata, in grado di competere con i riferimenti italiani e americani. Laddove alcuni concorrenti si concentrano sullo stile o sulla modularità, il Wellcraft sottolinea un'autenticità sportiva ereditata dall'offshore, arricchita da un tocco di design mediterraneo.
Il Wellcraft 38 T-Top si è imposto come un centre-console premium, con un prezzo elevato giustificato dalle sue prestazioni eccezionali e dal layout ben studiato. Occupa una posizione singolare: quella di un'imbarcazione progettata per offrire emozioni senza trascurare il comfort. Questo posizionamento deciso la rende un'opzione interessante per i clienti più esigenti, pronti a investire in un'unità sportiva, elegante e versatile.