In barca a vela da Gigha a Jura: tutto finisce bene, nonostante un verricello recalcitrante!

Ancoraggio nella baia di Lussa, Jura, Scozia

L'equipaggio di Arthur continuò il suo viaggio verso nord. Sono partiti dall'isola di Gigha, nel sud-ovest della Scozia, per raggiungere l'isola di Jura, poco più a nord. Una breve navigazione piena di disavventure. Tuttavia, il comfort all'arrivo è stato pari al disagio del viaggio.

Durante la ricerca del nostro futuro ancoraggio, ci siamo imbattuti in Tè in spiaggia nella baia di Lussa. Il concetto è semplice: un furgone trasformato in sala da tè self-service è parcheggiato vicino alla spiaggia. All'interno, torte deliziose così britannico mi dispiace, così scozzese e bevande calde sono disponibili gratuitamente. A scatola dell'onestà potete pagare la vostra parte, i prezzi sono lasciati al consumatore. Il locale è gestito da sei giovani giurassiani di età compresa tra i 12 e i 18 anni.

L'idea di un tè caldo e di una fetta di torta decadente in un luogo selvaggio e bellissimo ci attira. Dobbiamo andare! E non sappiamo ancora quanto avremo bisogno di un drink di conforto dopo una navigazione deludente... Un goccio dell'eccellente whisky dell'isola non sarebbe stato male.

Tea on the beach, Lussa Bay, île de Jura, Ecosse
Tè sulla spiaggia, Lussa Bay, Isola di Jura, Scozia

Un inizio di navigazione contrastato

Torniamo al punto di partenza, il nostro ancoraggio a Gigha. La corrente favorevole dura fino a metà mattina, ma noi siamo stanchi e non ci alziamo abbastanza presto per approfittarne. Solo verso le 8 iniziamo a levare l'ancora. Il vento è forte, ma al riparo dell'ancoraggio si sta ancora bene. Decidiamo di salpare.

Purtroppo le raffiche si intensificano, complicando il compito. Dobbiamo aspettare tra una raffica e l'altra che la barca torni sulla sua catena per avvolgerla poco a poco. È un processo lento. Quando si arrotola sul verricello e si blocca, siamo già abbastanza arrabbiati. Ci vogliono due di noi per allentarlo a sufficienza. E così via.

L'Arturo ha iniziato a scivolare e l'ancora non era ancora sulla gru. Esasperati da tutti questi problemi, finiamo per accendere il motore e portare a termine la manovra con difficoltà. La giornata è iniziata male.

Arthur au départ de Gigha, Ecosse
Arthur da Gigha, Scozia

Vela di bolina con mareggiata

All'esterno il vento è di circa 20-25 nodi con raffiche. All'inizio, protetti dall'isola, facciamo buoni progressi accanto agli allevamenti di pesce. Ma non appena abbiamo superato la punta di Gigha, siamo stati esposti a una mareggiata stretta che non era molto piacevole e siamo andati di bolina.

Non si prospetta affatto bene. I bambini si sono svegliati e si sentono male. In poco tempo, Tristan singhiozza e vomita sulla coperta. L'odore è atroce. La giornata non poteva andare peggio di così.

Inoltre, il pilota ha francamente difficoltà a gestire le raffiche e le onde, per cui viriamo finché Arthur non è sufficientemente protetto dall'isola di Jura e il mare si calma un po'. Naturalmente la corrente ci ha lasciato andare e si è invertita, come previsto. Non stiamo facendo molti progressi e il nostro agognato rifugio non arriva.

Les parcs à poissons, Gigha, Ecosse
Allevamenti ittici, Gigha, Scozia

Una baia poco invitante all'arrivo

Fortunatamente, le distanze non sono così lunghe e finiamo per avere la nostra caletta in vista. Con il vento che non accenna a calmarsi, non è poi così attraente. L'acqua è marrone scuro, le rocce su tutti i lati, non si vede l'ombra di una spiaggia.

Ma il richiamo del tè sulla spiaggia e il mare sgradevole ci spingono a trovare un modo per ancorarci comunque. La manovra va a buon fine e ci troviamo presto in una situazione di stallo. Il tempo è ancora troppo brutto per pensare di sbarcare, ma dovrebbe migliorare nel pomeriggio.

Arthur au mouillage de Lussa Bay, Jura, Ecosse
Arthur all'ancora nella baia di Lussa, Jura, Scozia

Alla scoperta del nostro ancoraggio

Più tardi, il sole fa qualche timida apparizione tra le nuvole. Decidiamo di scendere a terra per scoprire il nostro ancoraggio. Mentre mettiamo il gommone in acqua, due cigni bianchi vengono a salutarci.

La marea si è ritirata e ha portato alla luce un'ampia spiaggia sabbiosa. Dietro, un morbido prato alberato con un furgone bianco e nero parcheggiato. All'interno del furgone, la torta di carote, la torta al cioccolato e i brownies ci fanno venire l'acquolina in bocca. Ci serviamo di tè, caffè e pasticcini che gustiamo al sole, con i piedi nell'erba morbida.

Scopriamo poi, nel prato ai margini degli alberi, alcuni dei famosi cervi elaphe del Giura! Sull'isola ci sono 5.000 persone che vivono in piena libertà , nonostante ci siano solo 200 abitanti"

Cerf élaphes de Jura, Ecosse
Jura Red Deer, Scozia

Una felice conclusione...

Alla fine, non ci siamo pentiti di aver fatto il viaggio! Il comandante lancia una cima d'ormeggio a terra per contrastare il moto ondoso che sta entrando nell'ancoraggio in questo momento. I bambini corrono sulla spiaggia e la lavatrice si occupa dei danni del mal di mare. Tutto finisce bene.

Dobbiamo ancora diagnosticare il problema del nostro verricello...

Servizio
1 Arthur: un DALU 47 pronto a navigare tra i ghiacci con le balene!
Arthur: un DALU 47 pronto a navigare tra i ghiacci con le balene!
2 È una buona idea ristrutturare la barca mentre si vive a bordo con la famiglia?
È una buona idea ristrutturare la barca mentre si vive a bordo con la famiglia?
3 Prima navigazione dopo una lunga pausa: tutti gli errori che abbiamo fatto
Prima navigazione dopo una lunga pausa: tutti gli errori che abbiamo fatto
4 Golfo di Morbihan, sosta soleggiata a Le Bono per una visita a Moitessier!
Golfo di Morbihan, sosta soleggiata a Le Bono per una visita a Moitessier!
5 Navigazione fuori stagione nelle isole della Bretagna meridionale
Navigazione fuori stagione nelle isole della Bretagna meridionale
6 Scalo a Concarneau: la nostra barca a vela quasi annega in acqua dolce!
Scalo a Concarneau: la nostra barca a vela quasi annega in acqua dolce!
7 Sulla strada per Sein, scopriamo e segnaliamo alla CROSS un oggetto che va alla deriva
Sulla strada per Sein, scopriamo e segnaliamo alla CROSS un oggetto che va alla deriva
8 Scuola in barca: l'amministrazione ci raggiunge per una sosta forzata a Morgat
Scuola in barca: l'amministrazione ci raggiunge per una sosta forzata a Morgat
9 Scalo a Brest: incontro inaspettato e manovra difficile nel porto del castello
Scalo a Brest: incontro inaspettato e manovra difficile nel porto del castello
10 Navigare per più di 24 ore in barca a vela, i preparativi indispensabili
Navigare per più di 24 ore in barca a vela, i preparativi indispensabili
11 Sulla rotta per le isole Scilly, la nostra barca a vela viene dirottata dalle forze armate
Sulla rotta per le isole Scilly, la nostra barca a vela viene dirottata dalle forze armate
12 Scilly con i colori del Giubileo della Regina per la sosta di Artù
Scilly con i colori del Giubileo della Regina per la sosta di Artù
13 Traversata Scilly-Irlanda, perfetta navigazione con i delfini
Traversata Scilly-Irlanda, perfetta navigazione con i delfini
14 Un viaggio lungo la costa orientale dell'Irlanda in alcuni ancoraggi e visite
Un viaggio lungo la costa orientale dell'Irlanda in alcuni ancoraggi e visite
15 In barca a vela da Gigha a Jura: tutto finisce bene, nonostante un verricello recalcitrante!
In barca a vela da Gigha a Jura: tutto finisce bene, nonostante un verricello recalcitrante!
16 Salpa ancora recalcitrante: una riparazione delicata da effettuare all'ancora
Salpa ancora recalcitrante: una riparazione delicata da effettuare all'ancora
17 Un incidente navale che si conclude con un salvataggio in elicottero
Un incidente navale che si conclude con un salvataggio in elicottero
18 Tipica navigazione scozzese: cambi di vento e tempo molto perturbato!
Tipica navigazione scozzese: cambi di vento e tempo molto perturbato!
19 Gli incontri in barca a vela possono creare amicizie durature?
Gli incontri in barca a vela possono creare amicizie durature?
20 Svernare a bordo: dove trovare lo scalo giusto per trascorrere l'inverno?
Svernare a bordo: dove trovare lo scalo giusto per trascorrere l'inverno?
21 Petola al largo delle coste irlandesi: Arthur elogia la navigazione lenta
Petola al largo delle coste irlandesi: Arthur elogia la navigazione lenta
22 Irlanda del Nord: una corrente che può essere insidiosa...
Irlanda del Nord: una corrente che può essere insidiosa...
23 Tornare a scuola in barca: gli alti e bassi dell'educazione familiare
Tornare a scuola in barca: gli alti e bassi dell'educazione familiare
24 Un anno di vita a bordo di Arthur: primo bilancio della vita in barca a vela con la famiglia
Un anno di vita a bordo di Arthur: primo bilancio della vita in barca a vela con la famiglia
25 6 mesi di vela: bilancio materiale di una stagione in barca
6 mesi di vela: bilancio materiale di una stagione in barca
Altri articoli sul tema