Dal 16 al 24 luglio si terrà un'edizione record della Drheam Cup/Grand Prix de France de course au large. Quasi 100 barche si sono iscritte alla regata tra Cherbourg-en-Cotentin e La Trinité-sur-Mer. Sarà anche l'occasione per i giganti dei mari, i trimarani Ultimes âeuros, di mettersi alla prova nella loro prima regata dell'anno. Privilegiati dal CIC Transat, potranno navigare su un percorso di 1.000 miglia appositamente studiato per loro, con un lungo passaggio nel Mare d'Irlanda, tra il Fastnet e l'Isola di Man.
3 Ultimissime
Sulla linea di partenza, il 19 luglio, ci sarà la Maxi Edmond de Rothschild vincitore della Brest Atlantiques nel dicembre 2019, guidato da Charles Caudrelier e Franck Cammas. Morgan Lagravière, Erwan Israel, David Boileau e Yann Riou completeranno l'equipaggio.
Al suo fianco, Sodebo Ultim 3 guidato da Thomas Coville, è ora completamente volante, in quanto dispone di nuove superfici portanti sulla tavola centrale e sul timone centrale.
"Ci permetterà di fare un salto di qualità, di continuare a perfezionare l'equipaggio e di mettere a punto i nostri automatismi. Partire e completare una rotta è il miglior esercizio che si possa fare per prepararsi a una Jules Verne" spiega Thomas Coville.
Quest'ultimo si sta infatti preparando per il Trofeo Jules Verne di fine anno, così come Caudrelier-Cammas.
Infine, Yves le Blévec e il suo trimarano Effettivo completeranno il trio di grandi trimarani. Amélie Grassi, Estelle Greck e Amélie Riou in campo femminile; in campo maschile, Anthony Marchand, in coppia con l'esperto Alex Pella, co-skipper di Yves su Brest Atlantiques, affiancherà lo skipper Actual Leader.

4 Multi50
Oltre ai giganti del mare, la Drheam Cup/Grand Prix de France de Course au large accoglierà anche diversi Multi50 su un percorso di 736 miglia:
- Solidali in Peloton-ARSEP guidato da Thibaut Vauchel-Camus, il vincitore in carica. A lui si uniranno Billy Besson, skipper del team francese SailGP, Corentin Douguet e Louis Viat.
- Leyto n, (l'ex vincitore di Arkema nel 2016) un nuovo arrivato nella classe, guidato da Arthur Le Vaillant, che sarà senza dubbio circondato da suo padre Jean-Baptiste, un vero specialista dei multiscafi, Aymeric Chappellier, che come lui proviene dai Class40, e Christophe Espagnon.
- Villaggio Ciela affidato a Erwan Le Roux dal suo proprietario Thierry Bouchard.
- Primoniale con Sébastien Rogues al timone, il cui programma di ottimizzazione è stato ritardato dal confino, farà di tutto per essere al via.

Formato dell'equipaggio per la Classe 40
I Class40, che non hanno partecipato alla Transat Québecâeuros-Saint-Malo, manterranno il formato in equipaggio per questa regata. Banque du Léman, che rappresenta la nuova generazione di barche di 40 piedi con prua arrotondata a forma di scow, sarà guidata dagli svizzeri Valentin Gautier e Simon Koster, accompagnati dalla connazionale Justine Mettraux.
Sulla linea di partenza ci saranno anche Lamotte-Module Création, con lo skipper Luke Berry di Saint Malo; Black Mamba, il campione in carica, passato dalle mani di Yoann Richomme a quelle del normanno Nicolas Jossier; l'ex Leyton, ora battezzato Entraide Marine, con lo skipper Charles-Louis Mourruau; ed Everial, con il regista e velista Stanislas Thuret al timone, accompagnato da Lionel Garcia, amministratore delegato di Everial, e Roland Jourdain.
Prova generale del Solitario Urgo Le Figaro per le imbarcazioni Figaro
Quasi tutti i contendenti alla vittoria saranno presenti sul percorso di 428 miglia, che servirà da qualificazione per la Solitaire Urgo Le Figaro. Armel Le Cléac'h (Banque Populaire), campione del Vendée Globe e due volte vincitore della Solitaire, Vincent Riou (Capmar), di nuovo sul circuito Figaro Bénéteau, il sempre formidabile Gildas Mahé (Breizh Cola), Alexis Loison (Région Normandie) da Cherbourg, Sam Goodchild (Leyton), Phil Sharp (Oceans Lab) e Alan Roberts (Seacat Services), fabien Delahaye (Loubsol) dalla Normandia, nonché la generazione più giovane guidata da Tom Laperche (Bretagne CMB Espoir), vincitore del Solo Maître CoQ a fine giugno, Pierre Quiroga ed Erwan Le Draoulec (Skipper Macif), Loïs Berrehar (Bretagne CMB Performance), Gaston Morvan e due nuovi arrivati nel circuito Figaro Bénéteau, Elodie Bonafous (Bretagne CMB Performance) e Violette Dorange (Les Apprentis d'Auteuil).