In Breve / Diario delle regate oceaniche: Guy Cotten in solitario, Mini Globe Race, Paprec 600, MACSF...

© Jean Marie Liot/Alea

Ecco un riepilogo delle regate e delle gare oceaniche da sabato 22 a venerdì 29 marzo 2025. In programma: vittorie, rinnovate collaborazioni, fine carriera e prossime regate...

Alexis Thomas vince l'assolo Guy Cotten 2025

Al termine delle tre tappe di questa 49a edizione della Solo Guy Cotten, Alexis Thomas (Wings of the Ocean) ha ottenuto la sua prima vittoria sul circuito del Figaro, grazie alla sua impeccabile costanza. Anche se non ha vinto la gara principale, è riuscito a fare di tutto per aggiudicarsi la classifica generale provvisoria.

Sul percorso di 270 miglia, Alexis Loison (Groupe Réel) ha tagliato il traguardo in testa, davanti a Jules Ducelier (Région Normandie) e Tom Goron (Figaro Libre), ma ha rischiato di essere declassato a causa di un'incursione nella zona vietata, come molti altri concorrenti. Nella classe esordienti, Hugo Cardon ha ottenuto una netta vittoria, vincendo tre tappe. Il verdetto finale è atteso dopo le deliberazioni della giuria.

© Gilles Dedeurwaerder // Solo Guy Cotten
gilles Dedeurwaerder // Solo Guy Cotten

La McIntyre Mini Globe Race inizia la sua seconda tappa: 7.200 miglia fino alle Fiji

Il 25 marzo, la flotta della McIntyre Mini Globe Race è partita per la tappa più lunga di questo giro del mondo in solitario a bordo di mini-velieri in compensato di 5,80 m: 7.200 miglia tra Panama e il porto turistico di Vuda, nelle Fiji. Un'impresa logistica senza precedenti ha permesso di trasferire su strada le 15 barche dell'ALMA Globe 580 dall'Atlantico al Pacifico, una novità assoluta nella storia delle regate oceaniche.

Sono previste tre tappe: le Isole Marchesi, Tahiti e Tonga. Navigando senza assistenza e con il solo aiuto della navigazione celeste, i velisti dovranno affrontare una serie di sfide tecniche e meteorologiche. Un'avventura estrema e umana, da seguire fino al traguardo, previsto per la fine di giugno.

© Don McIntyre / MGR2025
don McIntyre / MGR2025

Il Paprec 600 Saint-Tropez torna dal 19 al 24 maggio 2025 con una promettente line-up

La terza edizione della Paprec 600 Saint-Tropez partirà il 19 maggio 2025 su un percorso di 600 miglia nautiche non-stop nel Mediterraneo, che riunirà IMOCA, Class40, Figaro e IRC, in solitario, in coppia o in equipaggio. Questa regata strategica e impegnativa, ora sostenuta da Paprec, è diventata un punto di riferimento nel panorama dell'altura mediterranea.

Quasi 30 barche si sono già pre-iscritte, tra cui diversi skipper famosi. L'evento sarà valido per il Campionato Mediterraneo Offshore IRC e servirà come qualificazione per altre importanti regate d'altura. È un evento da tenere d'occhio, sia in mare che a terra.

Banque Populaire estende la sua partnership con la FFVoile per altri 4 anni

Banque Populaire è da 25 anni partner storico della Federazione Francese della Vela e rinnova il suo impegno come Major Partner fino al 2028. Presente a tutti i livelli della vela, dal sostegno alla squadra nazionale francese all'assistenza ai 1.100 club e scuole di vela, Banque de la Voile sta anche rafforzando il suo impegno ambientale.

Dalla produzione eco-responsabile delle attrezzature alla sensibilizzazione dei giovani sulle questioni ecologiche, passando per la Giornata mondiale Clean Up, questa partnership esemplare unisce prestazioni sportive, trasmissione e impegno sostenibile.

© FFVoile
fFVoile

Isabelle Joschke chiude la sua carriera, il MACSF continua l'avventura fino al 2028

Dopo oltre 20 anni di regate oceaniche, Isabelle Joschke ha annunciato il suo ritiro da questo sport. All'età di 47 anni, la velista si congeda dopo due Vendée Globe, sette traversate transatlantiche e una splendida avventura di sei anni al fianco di MACSF, che saluta un sodalizio ricco di emozioni e valori condivisi.

Allo stesso tempo, MACSF conferma il suo costante impegno nella vela e prepara un nuovo progetto IMOCA in vista della Vendée Globe del 2028. Si apre un nuovo capitolo nella continuità di questa avventura umana e sportiva.

Banque Populaire estende il suo impegno per la vela e il surf fino al 2029

Banque Populaire ha annunciato il prolungamento del suo storico impegno nella vela e nel surf fino al 2029, alla vigilia dei 40 anni di partnership con le regate oceaniche. L'armatore sosterrà Loïs Berrehar per la Vendée Globe del 2028 con un nuovo IMOCA, mentre continuerà il suo ambizioso programma Ultim con Armel Le Cléac'h a bordo del Maxi Banque Populaire XI.

In qualità di partner principale delle Federazioni francesi di vela e surf, la banca ribadisce inoltre il proprio sostegno allo sport per tutti, all'eredità olimpica e alla conservazione degli ambienti acquatici. La banca estende la sponsorizzazione dell'Associazione Éric Tabarly, contribuendo a mantenere vivo il patrimonio marittimo francese.

© V. Curutchet - BPCE
© V. Curutchet - BPCE

Vendée Globe 2024: una decima edizione da record per una gara eccezionale

La 10ª edizione del Vendée Globe si sta concludendo con un risultato storico, segnato dalla splendida vittoria di Charlie Dalin, nuovo detentore del record di percorrenza in 64 giorni. Con un livello di attività sportiva senza precedenti, un pubblico sempre più numeroso (2,45 milioni di visitatori) e un forte aumento della copertura mediatica mondiale, la regata si è confermata un evento globale.

Il concorso ha inoltre compiuto un passo avanti in campo ambientale con azioni concrete per la protezione degli oceani, pur continuando la sua missione educativa e divulgativa. Unitevi a noi a Les Sables-d'Olonne il 10 maggio per una spettacolare cerimonia di chiusura.

© Jean-Louis Carli / Alea #VG2024
jean-Louis Carli / Alea #VG2024

Trofeo Princesa Sofia 2025: la squadra francese inizia una nuova olimpiade a Palma

Dall'1 all'8 aprile 2025, il Trofeo Princesa Sofia darà il via alla stagione internazionale della vela olimpica a Palma di Maiorca. Questa prima tappa del Grande Slam di vela dà il via a una nuova Olimpiade sulla strada verso i Giochi di Los Angeles 2028.

Con 45 atleti in gara nelle 10 serie olimpiche, la squadra francese inizia questo nuovo ciclo sotto una nuova organizzazione, orchestrata da Guillaume Chiellino, con un duo a capo del team di allenatori: Franck Citeau (performance) e Loïc Billon (squadra francese). L'obiettivo è coltivare una nuova generazione di talenti e portare la Francia in cima alle classifiche mondiali in questa stagione.

Trofeo Princesa Sofia 2024 – Nacra 17 - @Sailing Energy
Trofeo Princesa Sofia 2024 âeuros Nacra 17 - @Sailing Energy

Il 40' Malouine - La Trinquette torna a Saint-Malo dall'11 al 14 settembre 2025

La 40' Malouine - La Trinquette celebrerà la sua quinta edizione dall'11 al 14 settembre 2025 a Saint-Malo. Riservata ai Class40 e organizzata dalla SNBSM, la regata si radicherà ancora di più nel panorama nautico locale grazie all'arrivo de La Trinquette dello Yacht Club Saint-Malo come title partner.

In programma: una regata d'altura di 24 ore in doppio verso le Isole del Canale, seguita da regate in baia durante il Trofeo LodiGroup. Combinando prestazioni sportive e convivialità a terra, l'evento promette di essere uno dei momenti salienti della stagione velica autunnale, prima delle grandi regate transatlantiche di fine anno.

SailGP: prossima apertura dei biglietti per Saint-Tropez e Ginevra

Il Rolex SailGP Championship torna in Europa quest'estate con due attesissime tappe a Saint-Tropez (12-13 settembre) e Ginevra (20-21 settembre). La vendita dei biglietti sarà aperta rispettivamente il 4 e il 28 marzo, con accesso prioritario due giorni prima di ciascuna data.

Tra le novità, le esperienze premium di Nikki Beach a Saint-Tropez e La Folie Douce a Ginevra, che combinano lo spettacolo nautico con un'atmosfera di festa a terra. Gli spettatori potranno vivere da vicino l'intensità delle regate F50 volando a oltre 100 km/h, in uno spettacolare formato "stadio nautico".

Tim Mourniac, patron delle Giornate delle lamine ENVSN 2025

La 9ª edizione delle Journées Foils presso l'ENVSN-Baie de Quiberon si terrà dal 28 al 30 marzo 2025 e combinerà test di attrezzature, gare, corsi introduttivi e scoperta della scuola. Quest'anno, l'evento sarà sponsorizzato da Tim Mourniac, membro della squadra olimpica francese di vela e quinto classificato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 con il Nacra 17.

Originario di Saint-Pierre-Quiberon, Tim si dice "orgoglioso e onorato" di rappresentare un evento che valorizza il foiling in tutte le sue forme. Sarà presente nel villaggio e in acqua per condividere la sua passione e scoprire le nuove imbarcazioni 2025.

© Sailing Energy
energia della vela

Yann Château prende il timone della Tour Voile 2025

Il Tour Voile 2025, di cui è stato appena pubblicato il bando di regata, si svolgerà dal 25 giugno al 13 luglio sulle coste dell'Atlantico e della Manica. Questa 46ª edizione segna l'arrivo di Yann Château come direttore di gara. Figura nota delle regate oceaniche e attuale direttore de La Solitaire du Figaro, metterà la sua esperienza al servizio di un evento sempre più tecnico, impegnato e incentrato sulla formazione.

Con i suoi equipaggi misti, composti da almeno una donna e due giovani sotto i 26 anni, il Tour Voile prosegue la sua missione di trampolino di lancio verso l'élite delle regate oceaniche. Fedele allo spirito di Figaro Beneteau, l'evento promette ancora una volta di essere un punto di riferimento in termini di diversità di genere, trasmissione e prestazioni.

© Alexis Courcoux
alexis Courcoux

SailGP San Francisco: la Spagna vince, l'Australia subisce un incidente spettacolare

Lo Spain SailGP Team ha conquistato la seconda vittoria consecutiva a San Francisco, battendo Canada e Francia in un'emozionante finale. Il team australiano, che fino a quel momento era in buona posizione, è stato costretto al ritiro dopo un impressionante crollo dell'ala del suo F50 all'inizio della settima regata. Non ci sono stati feriti, ma l'incidente, la cui causa non è stata ancora determinata, ha lasciato un segno indelebile. La Spagna diventa così il quinto vincitore in altrettanti eventi di questa stagione. Prossimo appuntamento: Rio de Janeiro, 3 e 4 maggio.

Altri articoli sul tema