Henry Graveleau: si è spento un personaggio di spicco del mondo nautico

© Bernard Gergaud

Henry Graveleau, morto il 14 gennaio 2025 all'età di 90 anni, ha lasciato un segno indelebile nel mondo della vela e nella sua città natale, Saint-Gilles-Croix-de-Vie. Ex presidente della Classe Figaro Bénéteau, ha dedicato la sua vita alla promozione della vela e alla rivitalizzazione del porto della Vandea.

Un pilastro del porto di Saint-Gilles-Croix-de-Vie

Henry Graveleau ha lasciato il segno nella storia di Saint-Gilles-Croix-de-Vie come presidente e amministratore delegato di Semvie, l'organizzazione che gestisce il porto e il suo sviluppo nautico. Tra il 1998 e il 2014, ha guidato una serie di progetti chiave, lavorando per modernizzare il porto pur rimanendo vicino ai suoi team. Bruno Vincent, ex direttore di Semvie, lo ricorda come un leader visionario e benevolo.

Le sue azioni hanno contribuito in modo significativo alla reputazione del porto vandeano, che ha sempre voluto posizionare come luogo centrale per gli appassionati di nautica.

Un concorrente appassionato

Appassionato di velocità fin dalla più tenera età, Henry Graveleau sogna di diventare pilota di caccia prima di dedicarsi alle corse automobilistiche. Dopo una carriera amatoriale segnata da un incidente durante il Rallye de la Baule, si dedicò completamente alla vela, disciplina in cui eccelleva.

Proprietario di uno yacht Jeanneau Sélection, ha vinto diverse regate con i colori di Port-la-Vie, confermandosi come uno dei migliori concorrenti al mondo. I suoi successi in regata lo hanno portato a collaborare con alcuni dei più grandi eventi velici, tra cui la Solitaire du Figaro e il Tour de France à la Voile.

Presidente della Classe Figaro Bénéteau

Nel 1999, Henry Graveleau è stato eletto Presidente della Classe Figaro Bénéteau, carica che ha ricoperto per 12 anni. Sotto la sua presidenza, la classe è cresciuta notevolmente, rafforzando il suo ruolo nel panorama delle regate oceaniche.

La sua influenza va oltre la gestione delle regate. È stato anche la forza trainante di nuovi eventi, come il Solo CGMer e altri, che hanno accresciuto l'attrattiva della regione della Vandea nel mondo della vela. Al termine del suo mandato, è stato nominato all'unanimità Presidente onorario dagli skipper, in riconoscimento del suo eccezionale contributo.

Sostegno alla navigazione in Vandea

Oltre alle regate, Henry Graveleau ha svolto un ruolo attivo nel dare forma all'industria della vela nella sua regione. Nel 2013 ha assunto la presidenza del Team Vendée, un centro di formazione di regate oceaniche per giovani talenti. Questa iniziativa ha contribuito alla formazione di numerosi skipper e professionisti della vela, assicurando la prossima generazione di velisti in questa impegnativa disciplina.

Un'eredità duratura

La morte di Henry Graveleau lascia un vuoto nel mondo della vela, ma la sua eredità vive attraverso le infrastrutture che ha sostenuto, le gare che ha sviluppato e i molti velisti che ha ispirato.

La Classe Figaro Bénéteau e l'intera comunità velica rendono omaggio a un uomo la cui passione e il cui impegno hanno avuto un effetto profondo sulla storia della vela francese.

Altri articoli sul tema