Gitana 17 diventa Actual Ultim 4: una nuova pagina con Anthony Marchand per il trimarano Ultim

© Yann Riou / polaRYSE / GITANA S.A

La notizia circolava sui pontili da quest'estate e ora è ufficiale. Dopo otto anni di successi impressionanti, il maxi-trimarano Gitana 17 inizia una nuova vita sotto il nome di Actual Ultim 4. Acquisita dal Gruppo Actual, questa barca che ha segnato la storia della vela continuerà a evolversi all'interno della Classe ULTIM, con Anthony Marchand al timone.

Una trasmissione simbolica

© E.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A
e.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A

Costruito per aprire la strada alla vela d'altura, Gitana 17, noto anche come Maxi Edmond de Rothschild, è diventato un punto di riferimento per prestazioni e innovazione. Con vittorie importanti come la Route du Rhum 2022 e l'Arkéa Ultim Challenge nel 2024, questo trimarano ha percorso quasi 200.000 miglia nautiche dal suo varo nel 2017.

Per il gruppo Actual, presieduto da Samuel Tual, questo acquisto conferma un'ambizione di lunga data nella vela agonistica. Anthony Marchand succede a Charles Caudrelier, ultimo skipper di Gitana 17, alla guida di questo iconico multiscafo.

Cyril Dardashti, direttore del Gitana Team, è soddisfatto del passaggio di consegne:

" Siamo lieti che questa leggendaria barca sia nelle mani del gruppo Actual, che condivide la nostra stessa passione per le regate oceaniche. Auguriamo loro grandi vittorie... ma non troppe! "

Gitana 17: un curriculum eccezionale

© E.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A
e.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A

Dal suo varo nel 2017, Gitana 17 ha messo a segno una serie di prestazioni, tra cui 10 vittorie e 15 podi in 16 regate. Ha anche battuto alcuni record impressionanti, raggiungendo una velocità massima di 51,7 nodi.

Tra i momenti salienti, la vittoria nella Route du Rhum 2022 (nuovo record in solitaria) e il trionfo nell'Arkéa Ultim Challenge 2024, il primo giro del mondo in solitaria per ULTIM.

Gitana 18: il futuro della linea

Mentre Gitana 17 lascia il Gitana Team, il suo successore è già in costruzione. Gitana 18, un nuovo maxi-trimarano di 32 metri, è in costruzione in collaborazione con CDK Technologies e il Team Verdier.

Il varo di questo gigante dei mari è previsto per settembre 2025. Fedele al patrimonio di innovazione ed eccellenza della famiglia Rothschild, Gitana 18 promette di ridefinire gli standard delle regate oceaniche, con concetti architettonici e identità grafica rivoluzionari.

Una barca, una storia

© E.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A
e.Stichelbaut / polaRYSE / GITANA S.A

Il Gitana 17 sarà ricordato come il pioniere dei multiscafi volanti progettati per le regate oceaniche. Per Charles Caudrelier, che a bordo di questa barca ha ottenuto alcune delle sue più grandi vittorie:

" Questa barca mi ha fatto tornare la voglia di regatare e mi ha regalato momenti indimenticabili. È leggendaria e lontana dalla fine della sua storia. "

Con questo passaggio di consegne, Gitana 17 continuerà a scrivere nuove pagine di regate oceaniche, questa volta sotto i colori di Actual Ultim 4, lasciando spazio a Gitana 18 per perpetuare lo spirito di audacia e innovazione del Gitana Team.

Altri articoli sul tema