Il prologo di The Transat Bakerly, una novità storica

Prologo Il Transat Bakerly © Daryl Ly

La Transat Bakerly (precedentemente nota come Transat Anglaise) torna nel 2016 per la sua 14a edizione. Erano passati 8 anni da quando la più vecchia delle regate transatlantiche era scomparsa dal programma di regate d'altura. E per questa grande rimonta, ci sono 25 skipper che si sono registrati, tutti grandi nomi della vela. Prima fermata, vai a Saint-Malo per il prologo!

4 giorni di animazione a Saint-Malo prima del prologo

In vista della partenza della Transat Bakerly, i velisti solitari si ritroveranno per 4 giorni a Saint-Malo per una serie di eventi e festeggiamenti (dal 20 al 23 aprile 2016). La flotta, suddivisa in 4 categorie: Ultim multiscafi, IMOCA Open 60 monoscafi, Multi50 trimarani e Class40 monoscafi, sarà ormeggiata lungo le banchine di La Bourse e Saint-Louis, e la Chaussée Éric Tabarly. L'intera flotta di Pen Duick sarà presente anche per rendere omaggio alla Pen Duick II, a bordo della quale Eric Tabarly vinse l'edizione del 1964.

Sarà la prima volta nella storia della corsa transatlantica in solitaria che la Transat Bakerly organizza un warm-up, una gara di rally tra Saint-Malo e Plymouth.

In attesa del prologo (i velisti solitari raggiungeranno Plymouth il 23 aprile 2016) il villaggio di regata ha aperto le porte al pubblico mercoledì 20 aprile. E la maggior parte degli skipper ha già raggiunto i pontili di Saint-Malo, per la gioia degli abitanti, ma anche dei vacanzieri.

Così, si può scoprire il magistrale Sodebo accanto all'eterna Penna Duick II, ma anche i potenti Class40 e Multi50, o il robusto Imoca. Il Race Village è un'occasione per i curiosi di incontrare gli skipper, ma anche per partecipare a numerose attività, soprattutto per i bambini.

Sabato 23 aprile, ora del prologo

Il giorno prima del warm-up, i velisti solitari saranno presentati al pubblico il 22 aprile a partire dalle 18.00, nelle Fosse aux Lions, Place Chateaubriand. Per concludere, le barche salperanno sabato 23 aprile per lo spettacolo del passaggio attraverso le camere di conche a partire dalle 17:30: si dirigono verso la linea di partenza il più vicino possibile al pubblico, davanti al frangiflutti nero, in cinque raffiche successive ogni cinque minuti a partire dalle 20:10.

Come prologo, i 24 marinai (Vincent Riou sarà assente) dovranno attraversare la Manica verso il porto di Plymouth, una rotta di 150 miglia a Sud-Est-Nord-Ovest per venire ad ormeggiare davanti al porto di Barbican. Saranno accompagnati dal loro preparatore, dai loro partner e dai giornalisti.

L'arrivo è previsto per domenica mattina, 24 aprile, e le barche rimarranno in banchina per 8 giorni per incontrare il pubblico britannico.

PRB assente dal prologo del Transat

Vincent Riou (PRB) ha colpito un pezzo di legno mentre trasportava la sua barca - l'Imoca PEB - a Saint-Malo. La chiglia è leggermente danneggiata e necessita di alcune riparazioni. Lo skipper ha quindi scelto di non partecipare al prologo e di tornare a Port-La-Forêt per rimettere a posto la sua barca. Lo skipper e la sua barca si uniranno alla linea di partenza della Transat a Plymouth il 2 maggio.

Mercoledì 20 aprile, il villaggio Transat Bakerly aprirà le porte al pubblico, mentre i 29 skipper partecipanti alla gara si dirigeranno verso il porto di Saint-Malo.

B.Stichelbaut/PRB

Il programma

Mercoledì 20 aprile

  • 10.00-19.00: Villaggio pubblico aperto
  • 10.00 - 16.30: "Challenge des écoles de sport" sul bacino di Vauban (dimostrazioni e regate di tavole da windsurf, ottimisti e Open 5.70)
  • Ore 20:00: L'intera flotta è ormeggiata a Quai de la Bourse e Quai Saint Louis/Discovery e tour della Pen Duick III e V per il pubblico

Giovedì 21 aprile

  • 10:00 - 19:00: Villaggio pubblico aperto / Scoperte e visite pubbliche di Pen Duick III e V
  • 11:00-18:00: "Stand Up Paddle Challenge" sul bacino di Vauban (dimostrazioni di Stand Up Paddle e regate), con la partecipazione degli skipper e dei team coinvolti nel commento live di The Transat bakerly!

Venerdì 22 aprile

  • 10.00 - 21.00: Villaggio pubblico aperto
  • 11.00-17.00: "Challenge Muscadets" sul bacino di Vauban (dimostrazioni e regate di Muscadets), con la partecipazione degli skipper e dei team coinvolti in The Transat bakerly! commento in diretta/scoperta e visite al pubblico della Pen Duick III e V
  • Ore 18.00: PRESENTAZIONE UFFICIALE DEGLI SKIPPERS e rilevamento delle impronte digitali da parte di Loïck Peyron, Place Chateaubriand, Fosse aux Lions

sabato 23 aprile

  • 10.00 - 20.00: Villaggio pubblico aperto / Scoperte e visite guidate di Pen Duick III e V per il pubblico
  • Giornata "Vela tradizionale", dimostrazioni e tour aperti al pubblico su prenotazione presso l'Ufficio del Turismo
  • Dalle 17.30: spettacolo alla chiusa di Naye: le barche da regata lasceranno il bacino di Vauban per partire alla volta di Plymouth
  • Partenza alle 20.00: partenza di The Transat bakerly's Warm up dal Plateau de la Rance, tra Dinard e la Môle des Noires

L'elenco degli skipper che partecipano a The Transat Bakerly

ULTIME MULTI50 IMOCA CLASSE40 INCLUSABILE
François Gabart Eric Nigon Armel Le Cléac'h Anna-Maria Ranken Loïck Peyon su Pen Duick II
Thomas Coville Erwan Le Roux Jean-Pierre Dick Armel Tripon
Yves Le Blévec Gilles Lamiré Paul Meilhat Edouard Golbery
Lalou Roucayrol Richard Tolkien Hiroshi Kitada
Pierre Antoine Sébastien Josse Isabelle Joschke
Vincent Riou Louis Duc
Maxime Sorel
Philippe Sharp
Robin Marais
Thibaut Vauchel-Camus

Crediti fotografici: Daryl Ly

Altri articoli sul tema