Una carriera ammirevole

Violette Dorange si è imposta all'attenzione del pubblico quando è diventata la più giovane skipper a partecipare alla Vendée Globe. Nell'edizione 2024, ha completato la circumnavigazione in 90 giorni, classificandosi al 25° posto nella sua prima regata. Il suo coraggio e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile e la sua autenticità ha conquistato gli appassionati di vela. Il suo impegno e il suo entusiasmo l'hanno resa una velista particolarmente seguita dai media e dal pubblico.
Un duo di esperienza e trasmissione
L'arrivo di Violette Dorange al fianco di Sam Davies segna una tappa fondamentale nella sua carriera. L'IMOCA Initiatives-C?ur, un foiler di ultima generazione che si è rivelato affidabile negli ultimi due anni, è la barca ideale per farle fare progressi. Sam Davies, con 27 anni di esperienza e quattro partecipazioni alla Vendée Globe, sta assumendo con convinzione il ruolo di mentore.

Tutti ricordiamo l'energia e la freschezza della comunicazione di Sam durante la sua prima Vendée Globe nel 2008, a bordo dell'IMOCA Roxy. Non c'è dubbio che i due velisti riusciranno a trasmettere i valori del progetto Initiatives C?ur, lavorando allo stesso tempo a bordo di una macchina dal grande potenziale.
Tra i precedenti co-skipper di Sam figurano nomi eccellenti, come Paul Meilhat, ora skipper di Biotherm, e Nicolas Lunven, al timone di Holcim PRB. Entrambi hanno partecipato alla Jacques Vabre al fianco del velista inglese, classificandosi rispettivamente al 5° posto e e 6 e posto nel Vendée Globe 2024.
Obiettivo: l'ex Transat Jacques Vabre
Tra i principali eventi di questa stagione, il Transat Café L'OR è l'obiettivo principale del duo. Con partenza da Le Havre il 26 ottobre 2025, questo evento segnerà la prima grande regata di Violette Dorange su Initiatives-C?ur. Questo programma ambizioso conferma l'impegno del progetto per le regate di alto livello e offre una nuova dinamica alla giovane velista.