Weekender elettrico e riciclabile: il Grand Soleil Blue reinventa il 33 piedi

Y6 YYachts: una barca a vela in carbonio di 60 piedi progettata per la navigazione in solitaria

Le Tango 43

Volete allontanarvi da tutto? Ecco 10 monoscafi di seconda mano attrezzati per lunghe crociere e viaggi

Un trimarano divertente e veloce con cinque posti letto in 8,50 m: scoprite il nuovo Tricat 850

Mareggiate o onde? Quali sono le differenze in mare e come si riconoscono?

Route du Rhum 2026 e Transat Café l'Or 2025: le regate transatlantiche prendono forma

Nautitech 41 Type S: un nuovo arrivato in una categoria in rapida crescita

Il ruolo dello skipper: più di un timoniere, un vero capitano a bordo

In Breve

Diario di bordo: Dames de Saint-Tropez, classe Ultim, Transat Paprec...

Edizione speciale

Gamma Furuno NavNet TZtouchXL: eccellenza per la navigazione e la pesca

Edizione speciale

Refit e manutenzione presso lo Chantier Naval Kervilor - Les Ateliers d'Olivier

Una boccata d'aria fresca per i bagni marini SFA

Minilab: verso una navigazione più sostenibile con i primi foil riciclabili testati in mare

Barche in palio all'asta di Martigues: un'offerta per i velisti fai da te

Ritratto di un cantiere

Bavaria Yachts, 45 anni di innovazione tedesca al servizio dei diportisti di tutto il mondo

Beneteau lancia la nuova generazione di Gran Turismo: comfort, sportività e design all'ordine del giorno

Ultim Class: verso il 2028 con un programma XXL

420, il leggendario dinghy nato nei Paesi Baschi che ancora oggi allena migliaia di velisti

Niels Boucard alla Route du Rhum 2026: un progetto impegnato al timone dell'ex trimarano Sopra

Nessuna superstizione tra i marinai di questo traghetto

Perché il l*p*n porta sfortuna in mare? Una superstizione profondamente radicata tra i marinai

Snim 2025: una 59a edizione intensa, soleggiata e ventosa

International Multihull Show 2025: uno spettacolo di innovazione ed espansione

In Breve

Diario delle regate oceaniche: Sail GP, SNIM, Transat Paprec, Rolex Fastnet Race...

Aventura 45: spazio, modularità e un pozzetto ottimizzato per la crociera oceanica

VHF Icom IC-M25EURO EVO, evoluzione del famoso modello IC-M25EURO

La Clémente

Intervista con Marc Vuilliomenet, maestro d'ascia

Stabilità, prestazioni, scafo: l'eredità tecnica di Jean-Marie Finot vista da Daniel Charles

Piccole case galleggianti, la nostra selezione di modelli intelligenti per la crociera in famiglia

Generare energia navigando: l'innovazione di Gori per le barche a vela a propulsione elettrica

Furlex by Seldén: l'eccellenza nei sistemi di avvolgimento delle vele di prua

America's Cup 2025: Peter Burling lascia Team New Zealand, Ineos Britannia si ritira dalla sfida

Collisione tra moto d'acqua ad Arcachon: quali lezioni si possono trarre dall'incidente mortale dell'agosto 2024?

In Breve

Diario di bordo: Transat Paprec, Sail GP, Plastimo Lorient Mini 6.50...

Conoscere la quantità di antivegetativa necessaria per la carenatura della sua barca

Marex 390: un equilibrio tra comfort familiare e manovrabilità

Canotier au Chapeau Haut de Forme, Gustave Caillebotte, 1877-1878

Vele e pennelli: l'influenza della nautica sugli impressionisti Signac e Caillebotte

Petit Bateau imbarca il Mini di Caroline Boule e Benoit Marie per la stagione 2025

Rally in Polinesia: Pacific Puddle Jump si reinventa con Sail Tahiti

Alexander Selkirk, il naufrago volontario che ispirò il Robinson Crusoe di Defoe

Mylius M72: una barca a vela in carbonio di 22 metri progettata per le regate e le crociere

1 2 3 4 5 6 7 8