Ritratto di un cantiere / Bavaria Yachts, 45 anni di innovazione tedesca al servizio dei diportisti di tutto il mondo

Dal 1978, Bavaria Yachts si è affermata come protagonista della cantieristica europea. Combinando industrializzazione, design e accessibilità, il cantiere German Frers ha conquistato i mari del mondo con i suoi yacht a vela, barche a motore e catamarani. Uno sguardo alla storia di un marchio che ha lasciato il segno nella nautica da diporto.

Una visione industriale della nautica da diporto

Winfried Herrmann
Winfried Herrmann

Fondata nel 1978 a Giebelstadt, nel cuore della Baviera, da Winfried Herrmann, produttore di finestre, e Josef Meltl, broker di yacht, Bavaria Yachts nasce da un'idea innovativa: applicare i metodi di produzione industriale alla costruzione di imbarcazioni per offrire barche di qualità a prezzi competitivi. Herrman, una sorta di "Henry Ford" dell'industria nautica, aveva un'idea molto precisa dei processi industriali da mettere in atto per ottenere economie di scala. E, proprio come il famoso costruttore di automobili, non esitò a fare pressioni sui suoi fornitori per ridurre i costi. Il primo modello, il Bavaria 850, segnò l'inizio di una serie di barche a vela robuste e accessibili, destinate a una clientela che desiderava una crociera familiare a prezzi contenuti.

Espansione e diversificazione, dalle barche a vela ai catamarani

Nel corso dei decenni, Bavaria Yachts ha ampliato la sua gamma. Negli anni '80 e '90, il cantiere si è internazionalizzato, soprattutto nell'Europa dell'Est, con modelli emblematici come il Bavaria 30, di cui sono stati prodotti più di 2.000 esemplari. Inoltre, ha lanciato il Bavaria 46 Holiday, ottimizzato per il charter, seguito da una serie di modelli progettati per attirare i diportisti di tutto il mondo.

Negli anni 2000 Bavaria è entrata nel settore delle barche a motore, poi nel 2014 l'acquisizione del produttore francese Nautitech Catamarans ha permesso al marchio di entrare nel mercato in rapida crescita dei multiscafi. Oggi Bavaria offre una gamma completa di barche a vela, catamarani e barche a motore, da 30 a 57 piedi.

Al suo apice, 3500 unità all'anno uscivano dalla modernissima linea di produzione della sede centrale dell'azienda a Giebelstadt, minacciando persino il dominio del Gruppo Benetau nel settore.

Produzione ottimizzata per una qualità costante

Bavaria Yachts si distingue per il suo processo produttivo snello. Fin dall'inizio, il cantiere ha adottato un approccio industriale, con linee di assemblaggio dedicate alle barche a vela e a motore. Questa organizzazione consente di produrre fino a 1.200 unità all'anno, mantenendo elevati standard qualitativi. L'utilizzo di tecnologie avanzate, come l'infusione sottovuoto e la progettazione computerizzata, garantisce imbarcazioni ad alte prestazioni e di lunga durata.

Le chantier Bavaria Yachts
Il cantiere Bavaria Yachts

Bavaria non si limita a produrre barche in serie, ma punta anche sull'innovazione. Dagli anni '90 collabora con J&J Design, poi con Farr Yacht Design (per le gamme Cruiser e Vision) e più recentemente con Cossutti Yacht Design (per la gamma C-Line). L'ottimizzazione degli spazi, la stabilità, le prestazioni sotto vela e le attrezzature di fornitori rinomati (Seldén, Elvström, Lewmar...) sono al centro della filosofia Bavaria.

Modelli iconici per tutti i velisti

I modelli di punta di Bavaria includono :

  • Le Baviera 30 uno yacht da crociera compatto e confortevole, ideale per le famiglie.
  • Le Incrociatore 41 grazie alla combinazione di prestazioni e spazio, questo modello è molto apprezzato dai velisti esperti.
  • Le C57 ammiraglia della gamma, questo yacht di 17 metri offre lusso e innovazione.
  • Le Nautitech 46 Open un catamarano spazioso e moderno, frutto dell'acquisizione di Nautitech.

Questi modelli illustrano la capacità di Bavaria di soddisfare le diverse esigenze sia dei diportisti alle prime armi che di quelli più esperti.

Bavaria 30
Baviera 30

Sfide e rinnovamento, resilienza esemplare

Nonostante il successo, Bavaria Yachts ha attraversato momenti difficili. Nel 2007 il cantiere è stato acquistato da Bain Capital per 1,2 miliardi di euro, una cifra incredibile per i due soci che avevano iniziato la loro carriera costruendo finestre in PVC. La crisi dei subprime ha costretto il gruppo a vendere il cantiere molto rapidamente, cedendolo ad Anchorage Advisors e Oaktree Capital Management nel 2009 per un quinto dell'importo investito due anni prima.

Questo è stato l'inizio dei problemi per il leader del mercato German Frers. Nel 2018, di fronte alle difficoltà finanziarie, Bavaria ha presentato istanza di fallimento. Ma grazie all'intervento di Capital Management Partners, il cantiere è stato salvato e ha iniziato una nuova fase di sviluppo, con investimenti in innovazione e una riorganizzazione strategica.

Una presenza globale e un riconoscimento duraturo

Oggi Bavaria Yachts impiega oltre 700 persone e continua a produrre imbarcazioni che vengono esportate in tutto il mondo. Il marchio è rinomato per il suo impegno verso la qualità, l'innovazione e la convenienza. Nel 2021, il modello C42 è stato eletto "Yacht europeo dell'anno", a testimonianza della capacità di Bavaria di rimanere all'avanguardia nel design e nelle prestazioni.

Le C42
Il C42

Con 45 anni di storia, Bavaria Yachts incarna l'eccellenza tedesca nel settore della nautica da diporto. Il suo approccio industriale, la sua capacità di innovazione e la sua resistenza di fronte alle sfide economiche ne hanno fatto un attore importante e rispettato nel settore della nautica da diporto globale.

Le C42
Il C42
Altri articoli sul tema