Holcim-PRB collabora con Hatch Systems per studiare l'impatto delle regate oceaniche sui velisti
Il Team Holcim-PRB sta avviando una collaborazione senza precedenti con Hatch Systems, Inc. per analizzare gli effetti fisiologici e psicologici delle regate oceaniche sugli skipper. In vista della The Ocean Race Europe 2025, il team guidato da Rosalin Kuiper condurrà uno studio approfondito utilizzando sensori di bordo per misurare sonno, stress, frequenza cardiaca e temperatura corporea. L'obiettivo è comprendere meglio i vincoli estremi delle regate oceaniche e ottimizzare le prestazioni proteggendo la salute dei velisti. Un approccio pionieristico all'incrocio tra sport di alto livello e ricerca scientifica.

Fabrice Amedeo rilancia il suo IMOCA FDJ âeuros United âeuros Wewise e inaugura la sua stagione 2025
Il 15 maggio, dopo aver completato la sua seconda Vend?e Globe quest'inverno, Fabrice Amedeo ha rilanciato il suo IMOCA, ora battezzato FDJ âeuros United âeuros Wewise. La barca, tornata in buone condizioni, ha beneficiato di un refit in vista di un'intensa stagione 2025, caratterizzata dalla Course des Caps a fine giugno, dalla D?fi Azimut a settembre e dalla Transat Caf? L'Or a novembre. Impegnato in un oceano senza combustibili fossili e al servizio della scienza, il giornalista velista sta intraprendendo un nuovo ciclo che combina prestazioni, transizione ecologica e trasmissione, in attesa di un futuro cambio di destriero per la Vendée Globe 2028.

Una 56a edizione del Solitaire du Figaro Paprec all'insegna degli alti standard e dell'innovazione
Dal 30 agosto al 27 settembre 2025, la 56a edizione della Solitaire du Figaro Paprec si svolgerà su un percorso senza precedenti di 1850 miglia, tra Rouen, la baia di Morlaix, Vigo e un traguardo eccezionale a Saint-Vaast-la-Hougue, nella regione del Cotentin. Con il ritorno del leggendario scoglio del Fastnet e di lunghe tappe tattiche, questa edizione promette di essere formidabile per i velisti in solitario. Porti storici e nuovi scali punteggeranno questo evento emblematico, che unisce eccellenza sportiva, impegno territoriale e avventura umana. Una sfida ad alta quota in cui i migliori talenti delle regate oceaniche scriveranno una nuova pagina di leggenda.
La Transat Café L'Or svela il programma della sua 17a edizione
La Transat Café L'Or Le Havre Normandie svela il manifesto ufficiale della sua 17a edizione, che segna una nuova identità visiva con un nuovo logo e colori vivaci. L'immagine raffigura lo skyline di Le Havre, le lussureggianti coste della Martinica e le quattro classi di imbarcazioni attese alla partenza il 26 ottobre 2025. Questa regata transatlantica a coppie, impegnativa come sempre, collega l'Europa alle terre di coltivazione del caffè in uno spirito di performance, avventura e impegno ambientale. Un'anticipazione del grande spettacolo che ci aspetta sull'Atlantico.

Napoli ospiterà la 38a America's Cup nel 2027
È ufficiale: Napoli sarà la città ospitante della 38a America's Cup Louis Vuitton, che si svolgerà nella primavera e nell'estate del 2027. Una prima storica per l'Italia, la cui passione per questa prestigiosa competizione è ben nota. Sotto l'egida di Team New Zealand e del Royal New Zealand Yacht Squadron, l'evento si svolgerà nella sontuosa cornice del Golfo di Napoli, tra Castel dell'Ovo e Posillipo, con le basi dei team allestite a Bagnoli. Questa scelta strategica mira anche ad accelerare la rigenerazione urbana dell'area. La città italiana è quindi pronta a diventare il palcoscenico di uno spettacolo nautico globale che unisce tradizione, innovazione e fervore popolare.

La Federazione Francese di Canottaggio sceglie Craft come nuovo fornitore ufficiale di attrezzature
La Fédération Française d'Aviron (Federazione Francese di Canottaggio) ha annunciato una partnership con il marchio svedese Craft, che è diventato il fornitore ufficiale di attrezzature delle squadre francesi di canottaggio e para-rowing per le prossime quattro stagioni. Rinomato per la sua esperienza negli sport di resistenza, Craft fornirà l'abbigliamento da allenamento e da gara a partire dal 2025. Selezionato a seguito di un rigoroso bando di gara, il marchio si impegna a sviluppare attrezzature ad alte prestazioni su misura per le esigenze specifiche dei canottieri francesi, in stretta collaborazione con gli atleti e gli allenatori.
Les Déferlantes, la prima squadra di regate oceaniche al 100% femminile
Guidata dalla skipper Sasha Lanièce, la scuderia Les Déferlantes è stata appena creata, con una missione forte: dimostrare che le donne hanno il loro posto nelle regate oceaniche, osando le sfide più ambiziose. Questo progetto impegnato, incentrato sulla formazione e sulla trasmissione, si rivolge anche alle future generazioni di veliste. Sasha si schiererà alla partenza dell'Armen Race nella classe Class40 il 29 maggio a La Trinité-sur-Mer, insieme al suo co-skipper, mentre una giovane recluta partirà nella classe Mini 6.50.
Transat Paprec 2024: una gara mozzafiato e indimenticabile
Suspense, emozioni e rivelazioni: la 17ª edizione della Transat Paprec ha mantenuto tutte le sue promesse. Charlotte Yven e Hugo Dhallenne (Skipper Macif) si sono imposti dopo una regata impegnativa e combattuta, caratterizzata da un finale mozzafiato in cui i primi 14 hanno tagliato il traguardo in meno di 6 ore dopo 18 giorni di navigazione. Cindy Brin, di Saint-Barthélemy, ha conquistato un magnifico terzo posto, accolto con grande entusiasmo. Tra le prestazioni dei favoriti, l'ascesa dei giovani talenti e l'apprendistato dei nuovi arrivati, questa regata transatlantica a due mani si sta dimostrando più che mai un trampolino di lancio verso il massimo livello.

Francesca Clapcich si unisce al Team Malizia per la Ocean Race Europe
La velista italo-americana Francesca Clapcich si unisce al Team Malizia come co-skipper per la The Ocean Race Europe 2025, che disputerà su quattro delle sei tappe tra Kiel e Montenegro. Sarà l'occasione per navigare a bordo di Malizia-Seaexplorer, l'imbarcazione IMOCA di cui prenderà possesso a ottobre con il supporto di 11th Hour Racing, in vista della campagna per la Vendée Globe 2028. Impegnata, esperta e già vincitrice della Ocean Race, Clapcich farà parte di un equipaggio internazionale guidato da Boris Herrmann, in un formato intenso che combina performance, tattica e impegno ambientale.

Beach rowing e canottaggio in mare: tutti i preferiti a Aix-les-Bains
I campionati francesi di beach rowing sprint e di canottaggio in mare hanno offerto uno spettacolo di altissimo livello sul Lac du Bourget di Aix-les-Bains. Hélène Lefebvre e Mathis Nottelet hanno confermato il loro status vincendo i titoli senior in solitaria, mentre Chloé Briard e Charlélie Rubio hanno brillato nel doppio misto. Nella categoria giovani, Lisa Van Cotthem e Gustave Philippe sono stati incoronati campioni. La competizione si è conclusa con le gare di enduro, che hanno riunito più di 400 barche in un'atmosfera estiva, confermando il dinamismo del canottaggio francese in vista delle Olimpiadi del 2028.
La 12h Banque Populaire Grand Ouest: una nuova regata estiva a La Baule
Dal 20 al 22 giugno 2025, la baia di Le Pouliguen ospiterà la prima edizione della 12h Banque Populaire Grand Ouest, una regata di resistenza in catamarano sportivo che riunisce dilettanti e professionisti. Sponsorizzata da Armel Le Cléac'h, la regata si svolgerà nell'arco di 12 ore il 21 giugno, nel cuore di un weekend di festa con intrattenimento, concerti gratuiti e lezioni di vela introduttive. Organizzato da Ultim Sailing con il sostegno della città di La Baule, l'evento mira a diventare un appuntamento imperdibile nel calendario velico della Francia occidentale.
La Sodebo E-Skipper Academy torna per la 3a stagione virtuale e di impegno
Sodebo e Virtual Regatta rilanciano la E-Skipper Academy per la terza edizione, con in palio un ruolo ufficiale di rappresentante virtuale del Team Sodebo alla Transat Café L'Or 2025. Dal 21 maggio, i candidati partiranno per una regata di qualificazione tra Lorient e Martinica sulla Virtual Regatta Offshore. I primi 200 classificati passeranno alla fase finale, combinando prestazioni, personalità e spirito di condivisione. Il vincitore navigherà a bordo del Sodebo Ultim 3 prima di partecipare alla regata transatlantica virtuale con i colori del team. Un ponte unico tra il mondo reale e l'universo digitale.

SailGP: la flotta F50 si rafforza in vista della tappa di New York
A poche settimane dal Mubadala New York Sail Grand Prix (7-8 giugno 2025), SailGP ha confermato una serie di importanti aggiornamenti ai 12 catamarani F50. La sostituzione dell'elemento principale delle ali, sottoposto a carichi pesanti, fa seguito a un problema rilevato in alcune strutture interne. Questi miglioramenti sono stati pensati per garantire prestazioni corrette e sicurezza ottimale, rispettando il principio del monotipo. Un vasto cantiere sta mobilitando le squadre tecniche tra la Florida e il Regno Unito, per garantire che la flotta sia pronta a riprendere le regate sul fiume Hudson.

Successo totale per la 10ª Fun Cup a Les Glénans
Dal 9 all'11 maggio, l'isola di Bananec ha vibrato al ritmo del foil in occasione della 10ª edizione della Fun Cup. Organizzata dalla scuola di vela Glénans, la manifestazione ha riunito una quarantina di appassionati di Wingfoil e Windfoil in uno spirito di divertimento e convivialità. Sotto un caldo sole primaverile, l'edizione dell'anniversario ha confermato il successo di quello che è ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport acquatici con il foil.

Il Vendée Globe celebrato in grande stile a Les Sables d'Olonne
Il 10 maggio Les Sables d'Olonne si è animata di emozioni per salutare gli eroi del Vendée Globe 2024-2025. Quasi 70 barche hanno sfilato nel canale in una parata spettacolare, nonostante la pioggia battente. Gli skipper, che hanno ricevuto una standing ovation da parte di migliaia di spettatori, sono stati premiati in una cerimonia di consegna dei trofei altamente simbolica. La serata si è conclusa con uno spettacolare spettacolo pirotecnico che ha incendiato la baia. È stato un potente tributo allo spirito del Vendée Globe, che celebra la passione, il coraggio e il superamento di se stessi.

Banque Populaire XI trionfa al Tour de Belle-Île 2025
Quasi 300 yacht sono partiti per il Tour de Belle-Île 2025 il 10 maggio in condizioni ideali. Per questa 13a edizione, dilettanti e professionisti si sono sfidati su due percorsi intorno a Belle-Île-en-Mer. È stato il maxi-trimarano Banque Populaire XI, guidato da Armel Le Cléac'h, a imporsi nel Grand Tour, completando le 42 miglia in un tempo record. Quest'anno la regata è stata festosa e sportiva, in linea con lo spirito di una regata aperta a tutti.
