Ambrogio Beccaria presenta "ALLAGRANDE MAPEI" e parte per la The Ocean Race Europe
Ambrogio Beccaria entra in una nuova era con il suo IMOCA ALLAGRANDE MAPEI che dirigerà per la prima volta alla The Ocean Race Europe a partire dal 10 agosto. L'obiettivo: prepararsi per la Vendée Globe 2028. Dopo una riparazione express a Lorient, lo yacht âeuros, già VULNERABILE âeuros sfoggia ora i colori Mapei e un design raffinato. A bordo, un equipaggio esperto e internazionale, rinforzato in alcune tappe, incarna le ambizioni sportive del progetto. Impegnato per l'ambiente, Beccaria guiderà anche una missione scientifica sulle microplastiche in collaborazione con il Politecnico di Milano e The Ocean Race.
Benoît Marie vince brillantemente la PURU Transgascogne e fa il grande slam nella classe Mini 6.50
Con un controllo impressionante, Benoît Marie ha percorso la seconda tappa della PURU Transgascogne tra Gijon e Port-Bourgenay, completando le 450 miglia in 1 giorno, 18 ore e 46 minuti. Mai in difficoltà, ha allungato il suo vantaggio su coloro che lo inseguivano fin dalle prime boe di bolina, prima di accelerare sottovento. Vincendo questa 20ª edizione della regata, lo skipper di Nicomatic-Petit Bateau ha ottenuto la settima vittoria consecutiva della stagione ed è ora la favorita assoluta per la Boulangère Mini Transat, che inizierà il 21 settembre.
Il Team Banque Populaire apre le porte alla squadra olimpica francese di vela a Lorient
A Lorient, il Team Banque Populaire ha accolto la squadra olimpica francese di vela per due giorni di scambi tecnici e umani, nell'ambito delle "Journées de la Perf'". L'obiettivo era quello di condividere competenze e strumenti di performance in vista dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Una visita alla Maxi Banque Populaire XI, workshop sui compositi e sui simulatori... gli atleti hanno goduto di un programma completo. Si tratta di una collaborazione esemplare, salutata da Armel Le Cléac'h e dalla Federazione Francese di Vela, che illustra il rapporto complementare tra le regate oceaniche e le Olimpiadi.

La Transat Café L'Or cerca il suo futuro traguardo nel 2027
La Transat Café L'Or Le Havre Normandie lancia un bando di concorso per designare la sua prossima destinazione per l'edizione 2027. Dopo aver fatto tappa in Martinica, Colombia, Brasile e Costa Rica, la leggendaria regata transatlantica a due mani vuole continuare a creare un legame tra Le Havre e una regione produttrice di caffè nei Caraibi, in America centrale o in Sud America. Le città interessate hanno tempo fino al 30 ottobre 2025 per presentare le loro offerte. Il traguardo prescelto sarà svelato alla fine del 2026, prima dell'inizio dell'edizione 2027, che riunirà quasi 100 coppie di skipper in quattro classi principali (ULTIM, IMOCA, Ocean Fifty e Class40).
La Rolex Fastnet Race celebra il suo 100° anniversario con un'edizione da record con partenza da Cowes
La Rolex Fastnet Race celebra il suo centenario sabato 26 luglio, con partenza alle 12:10 (ora francese) da Cowes, sull'Isola di Wight. Più di 450 barche e 3.500 velisti partecipano a questa leggendaria regata di 695 miglia tra lo scoglio del Fastnet e Cherbourg-en-Cotentin, porto di arrivo per la terza volta consecutiva. Cherbourg ospita anche il villaggio ufficiale fino al 1° agosto, dove si respira un'atmosfera di festa marittima. Tra gli iscritti: IMOCA, Class40, Ocean Fifty, ULTIM e un'impressionante flotta IRC, con il prestigioso Line Honor nel mirino. Un'edizione storica da tenere d'occhio!

SailGP Portsmouth: la Nuova Zelanda vince, Emirates GBR perde per poco in casa
Il Sail Grand Prix di Portsmouth, settimo appuntamento della stagione 2025, ha offerto uno spettacolare weekend di regate davanti a oltre 20.000 spettatori. Sebbene il team britannico, guidato da Dylan Fletcher, abbia dominato in casa alla fine della prima giornata, è stato il team neozelandese di Peter Burling ad aggiudicarsi la vittoria nella finale a tre, davanti a Emirates GBR e alla Svizzera, che si sono sfidati nella loro prima finale. Eroi del fine settimana, i francesi hanno compiuto un'impressionante rimonta domenica dopo che un'ala rotta li aveva lasciati a terra sabato, conquistando anche una vittoria di manche. Nella classifica generale, la Nuova Zelanda è ora in testa al campionato davanti ad Australia e Spagna, mentre la Francia rimane al 6° posto. Prossimo appuntamento: Sassnitz, Germania, il 16 e 17 agosto.