Uno scafo compatto dal design robusto
Con una lunghezza di 5,55 metri e una larghezza di 2,40 metri, l'H19CC si posiziona nella categoria degli open compatti. Ma la prima impressione sul pontile è quella di una barca più grande di quanto sembri. Lo scafo a gradini, marchio di fabbrica di Ranieri, è dinamico e sportivo.
Questo design consente una migliore ventilazione del flusso d'acqua e riduce la superficie bagnata ad alta velocità. Il risultato è un decollo rapido, un passaggio più fluido attraverso il chop e un consumo di carburante ottimizzato. Sulla linea di galleggiamento, le linee ben definite e la V pronunciata nella parte anteriore preannunciano una manovrabilità sana e stabile.

La costruzione è in poliestere rinforzato, con una costante attenzione alla rigidità e alla leggerezza. Il layout della coperta, stampata in un unico pezzo, testimonia l'esperienza del cantiere calabrese. La finitura è pulita, le giunzioni ordinate e la stratificazione di alta qualità, in linea con gli standard di imbarcazioni molto più costose.
Una console centrale per un flusso di traffico fluido

L'H19CC ha una classica disposizione a console centrale, ideale per queste dimensioni. È facile muoversi su entrambi i lati e i ponti laterali, pur essendo compatti, sono comunque abbastanza ampi da consentire di muoversi in sicurezza, anche durante la navigazione. Numerosi corrimano in acciaio inox circondano la barca, dai pulpiti di prua alla console, rafforzando la sensazione di sicurezza, in particolare per i bambini o i passeggeri alle prime armi.

La console è semplice ma ben proporzionata. Il parabrezza in plexiglas, leggermente inclinato, protegge efficacemente il pilota, mentre il volante e l'acceleratore sono facilmente raggiungibili. L'ergonomia dell'abitacolo è tipicamente mediterranea e invita a guidare in piedi o appoggiati sui glutei. I due sedili singoli girevoli, ben costruiti, offrono un buon sostegno, con uno schienale che può essere ribaltato per trasformare il poggiolo in un sedile doppio.
La strumentazione Honda, chiara e moderna, si limita all'essenziale: contagiri, indicatori di assetto e velocità, display multifunzione PR70 e interruttore della batteria accessibile. A babordo, alcuni interruttori controllano le luci di navigazione e la pompa di sentina automatica. Il pozzetto mantiene un'atmosfera funzionale, senza sovraccarichi visivi.
Il pozzetto di poppa: un'area tecnica e polivalente

A poppa, il pozzetto offre una grande profondità, assicurata da generosi bordi liberi. Questo spazio ordinato e robusto è il cuore della barca e offre una postazione di pesca, un'area relax e una piattaforma di accesso al mare. La panca posteriore incorpora un ampio gavone che ospita le batterie e l'interruttore automatico. L'accesso è semplice e la finitura interna, sebbene grezza, è pulita e ordinata. Una scaletta da bagno in acciaio inox, fissata sulla piattaforma di dritta, facilita la risalita a bordo, completata da una doccia d'acqua dolce opzionale.

Lo specchio di poppa, di dimensioni generose, può ospitare senza problemi motori fino a 115 CV. I supporti per le attrezzature (portacanne, pompa di lavaggio, kit per sci d'acqua) sono forniti in fase di progettazione, rendendo molto più semplice la successiva installazione.

Il ponte di prua: tra bagni di sole e convivialità
La prua dell'H19CC è senza dubbio il suo più grande successo. Grazie all'altezza ridotta della console e alla larghezza dell'imbarcazione, il cantiere è riuscito a creare un ampio prendisole che occupa tutta la prua.

I cuscini, spessi e aderenti, poggiano su una serie di gavoni che offrono una capacità di stivaggio sorprendente per uno scafo di queste dimensioni. Rimuovendo i cuscini si scopre una serie di sportelli stampati che ospitano l'attrezzatura da ormeggio, i giubbotti di salvataggio e le attrezzature di sicurezza. Il salpa ancora elettrico opzionale si inserisce perfettamente nel gavone dell'ancora, senza ingombrare la coperta.

Questa zona di prua può essere facilmente trasformata in una zona pranzo grazie a un piccolo tavolo rimovibile che si inserisce nel piede centrale. Una volta ripiegata, l'area può essere utilizzata come zona prendisole o ponte di osservazione, ben protetta dai corrimano e dal balcone anteriore.

Finitura italiana fin nei minimi dettagli

È senza dubbio nell'area delle finiture che l'H19CC sorprende di più. Per un modello entry-level, la qualità dell'assemblaggio è notevole. Le giunture sono precise, i cofani ben montati e la tappezzeria ben salda e resistente.
Il tocco artigianale di Ranieri è evidente: cuciture pulite, acciaio inox lucidato, cerniere di qualità e un gelcoat uniforme. Anche il pavimento, con il suo trattamento antiscivolo, offre una buona presa senza aggredire i piedi nudi.

I colori proposti mantengono la sobrietà tipica della gamma 4XC, con tonalità chiare e rivestimenti grigio perla in contrasto con gli inserti neri della console. Il design complessivo conserva un'eleganza discreta tipicamente italiana, ma senza ostentazione.