Il Leopard 46, un catamarano pieno di risorse che arriva su un mercato ancora in costruzione

Il Leopard 46 arriva su un mercato ancora limitato

Ben posizionata per il charter e la crociera in famiglia, questa barca offre ora una soluzione ibrida. Un posizionamento che proietta il marchio nel futuro, anche se a determinate condizioni, e lo mette in competizione con alcuni concorrenti. Ecco cosa vediamo in questa quarta e ultima parte.

Sostituire un modello di successo è sempre un rischio per qualsiasi produttore. Per portare a termine questa missione, Leopard si è preoccupato di capitalizzare il suo successo migliorando ciò che poteva essere migliorato. Il risultato è convincente: il Leopard 46 presenta interni rielaborati e molto vivibili, senza sacrificare le prestazioni o il comfort. La vera sorpresa di questo 46 è la possibilità di scegliere un motore elettrico; una novità che permette al produttore di rimanere in gara.

One of the Leopard 46's strengths is, of course, its user-friendliness.
Uno dei punti di forza del Leopard 46 è, ovviamente, la sua facilità d'uso.

Tuttavia, questo innovativo sistema di propulsione rimane un'opzione, peraltro piuttosto costosa, visto che per usufruirne bisogna aggiungere 187.000 dollari al conto finale. Un investimento notevole, i cui risparmi non si vedranno per decenni. La scelta è quindi più morale che economica. È anche un buon modo per navigare in silenzio e senza fumo.

Leopard 46 is pretty well equipped
Il Leopard 46 è ben equipaggiato

Fortunatamente per lui, il Leopard 46 ha altri punti di forza, a cominciare dal suo layout molto accogliente. Senza essere super lussuoso, il Leopard è anche ben costruito, grazie al lavoro di un rinomato cantiere navale. Anche l'equipaggiamento è leggermente superiore alla media e limita la necessità di aggiungere optional.

Un mercato ancora limitato

Questo è interessante, perché sebbene il mercato dei catamarani a vela ibridi sia ancora limitato, alcuni marchi sono già entrati in gara, come Fountaine Pajot, HH con l'HH 44 ed Exquise, anche se il 60 si posiziona in una categoria completamente diversa. Il merito di Leopard è quello di aver democratizzato la propulsione elettrica e di averla resa "quasi" accessibile.

The new Fountaine Pajot 44 is a serious competitor
Il nuovo Fountaine Pajot 44 è un serio concorrente

Oltre all'HH 44, il LEopard 46 dovrà vedersela con il nuovo Fountaine Pajot 44, dotato di un sistema di propulsione analogo. Sempre dal Sudafrica, il Balance VersaDrive Hybrid 464CC offre ottime prestazioni, anche se la sua abitabilità è leggermente inferiore. Dovremo fare i conti anche con il Windelo 50 della Francia, un modello leggermente più lungo e di concezione diversa, ma anch'esso offerto con un motore ibrido.

The Balance VersaDrive Hybrid 464CC is another interesting option
Il Balance VersaDrive Hybrid 464CC è un'altra opzione interessante

Infine, ma non meno importante, il prezzo del Leopard 46, inferiore a 800.000 euro per la versione base, rende l'opzione ibrida più attraente, soprattutto se confrontata con i budget complessivi di altri concorrenti.

Altri articoli sul tema