Un'alternativa alla proprietà tradizionale

Progettato per essere installato su specchi d'acqua tranquilli - laghi, canali, fiumi o baie - il concetto SEATY risponde a una duplice aspirazione contemporanea: avvicinarsi alla natura e diversificare gli spazi abitativi o lavorativi. Con moduli adattabili a uso residenziale o professionale, SEATY si rivolge ai privati, all'industria del turismo e alle imprese alla ricerca di un ambiente disconnesso... ma funzionale.

Una struttura 100% catamarano

SEATY si basa su un catamarano, garantendo stabilità e un comportamento controllato sull'acqua. Questa scelta tecnica non è di poco conto: permette a CatanaGroup di capitalizzare oltre 40 anni di esperienza nella produzione di multiscafi. Il marchio afferma così la continuità del suo approccio industriale, aprendo al contempo una nuova strada nel mondo delle case galleggianti.

Produzione in Portogallo, competenza industriale

I moduli sono prodotti nello stabilimento CatanaGroup di Aveiro, in Portogallo. Questo sito, già rinomato per il suo rigore tecnico, assicura a SEATY un impianto di produzione robusto e durevole, in grado di soddisfare la domanda mantenendo un elevato livello di qualità.
Il primissimo modello SEATY sarà presentato al pubblico in occasione del salone nautico Grand Pavois di La Rochelle. Un evento strategico, poiché questo incontro annuale riunisce un pubblico ben informato, al crocevia della nautica e delle nuove tendenze dello sviluppo in acqua.
Un'ambizione globale per CatanaGroup
Con SEATY, CatanaGroup afferma la sua volontà di diventare il leader mondiale delle case galleggianti basate sulla tecnologia dei catamarani. Questa diversificazione fa parte di una traiettoria di crescita continua iniziata nel 2014 e completa un portafoglio di marchi già strutturato su catamarani a vela (Bali, Catana) e catamarani a motore (YOT).