Una visione concreta della nautica sostenibile
Mentre molti progetti rimangono allo stadio di concept, il GR63 è un'imbarcazione molto reale, attualmente in fase di completamento a Hua Hin, in Thailandia. Progettato e costruito dall'architetto francese Gilles Reigner, questo catamarano illustra un passo concreto verso la totale autonomia energetica e il lusso sostenibile.

Il GR63 si distingue per il suo sistema di propulsione elettrica basato su due motori da 110 kW alimentati da una batteria LiFePO? da 284 kWh. Una gamma di soluzioni energetiche complementari garantisce un'autonomia estesa: pannelli solari (12 kWp), turbine eoliche ad asse verticale (10 kW), vetri fotovoltaici e bimini solari, oltre a due celle a combustibile a metanolo da 15 kW.
Intelligenza energetica a bordo
La tecnologia di base del GR63 si basa su un sistema intelligente EMS (Energy Management System) sviluppato con ePropulsion. Questo sistema analizza in tempo reale la domanda e l'offerta di energia (propulsione, comfort, climatizzazione) e regola dinamicamente la distribuzione elettrica.

L'algoritmo adatta le priorità in base alle condizioni meteorologiche e al profilo di consumo, massimizzando l'autonomia. Questo livello di integrazione supera gli standard attuali delle imbarcazioni da crociera, consentendo di navigare per lunghe distanze senza soste o ricariche esterne.
Vita a bordo: sobrietà, comfort, autonomia
Progettato come un vero e proprio yacht da crociera, il GR63 è dotato di un sistema di climatizzazione ad alta efficienza basato su scambiatori di calore in titanio e motori a corrente continua silenziosi. A bordo è presente anche un'area di coltivazione idroponica, che consente ai passeggeri di produrre il proprio cibo verde in mare.

Gli interni sono caratterizzati da materiali responsabili e da un design raffinato, in linea con la filosofia del progetto di lusso discreto, massima autonomia e impatto minimo.
Obiettivo: traversate oceaniche a emissioni zero
Certificato CE Categoria A, il GR63 è progettato per lunghe crociere oceaniche. Si rivolge ai clienti che cercano un catamarano di alta gamma che combini autonomia, comfort e consapevolezza ambientale. Una novità mondiale in questa gamma.
Il varo è previsto entro la fine del 2025. Il GR63 sarà presto un vero e proprio dimostratore di crociere oceaniche senza carburante.