Silent Yachts, il cantiere navale di Fano, amplia la sua gamma di catamarani a energia solare con il SY80, un modello di 24 metri. Dopo la consegna di alcuni modelli SY62 all'inizio del 2025, il SY80 rappresenta un ulteriore passo avanti nel passaggio al mercato del marchio.
Questa nuova unità adotta il motore elettrico già collaudato sui modelli precedenti, abbinato a un'ampia superficie di pannelli solari (22,4 kWp) e a una batteria con capacità fino a 696 kWh. Cifre significative per una navigazione a lungo raggio senza combustibili fossili.
Tre varianti di ponte per tre usi
Una delle caratteristiche speciali del SY80 è la sua configurazione completamente modulare. Gli armatori possono scegliere tra una versione a 2 ponti, a 3 ponti aperti o a 3 ponti chiusi, a seconda di come preferiscono vivere a bordo. Ogni versione consente di ridistribuire gli spazi interni ed esterni a seconda delle esigenze, integrando un salone panoramico, una suite armatoriale sul ponte principale o cabine più appartate sul ponte inferiore.
Questa modularità piacerà tanto ai diportisti esperti in cerca di un'unità su misura quanto ai professionisti del charter di alta gamma, con un layout potenzialmente adattabile ai vincoli del mercato.

Prestazioni e autonomia: qual è la realtà per uno yacht di 24 metri?
Annunciato con una velocità massima di 12 nodi e una velocità di crociera tra i 7 e gli 8 nodi, il SY80 è progettato per navigare in un comfort silenzioso. L'autonomia dipenderà dalla gestione dell'energia e dall'irraggiamento solare, ma i dati tecnici indicano un'elevata capacità di accumulo.
Questo tipo di catamarano solleva alcune interessanti domande sul suo effettivo utilizzo in crociera: quali sono i limiti dell'autonomia in caso di condizioni di cielo coperto prolungate? Quali sono i compromessi da accettare per gli armatori che desiderano navigare al di fuori delle zone di forte insolazione?
Cantieri e competenze italiane: costruzione a Fano

Il SY80 è costruito interamente a Fano, sulla costa adriatica. Questo cantiere riunisce tutte le competenze necessarie per costruire catamarani di grandi dimensioni. Il cantiere pone l'accento sull'artigianalità, con un'attenzione particolare alle finiture interne e al design.
L'uso di materiali compositi leggeri e di sistemi avanzati di gestione dell'energia è al centro della strategia del cantiere per garantire prestazioni e sostenibilità.
Posizionamento e prospettive: quale mercato per il SY80?

Con questo modello, Silent Yachts si rivolge a un pubblico alla ricerca di comfort, silenzio e autonomia energetica. Tuttavia, il SY80 rimane posizionato in un segmento premium, dove il target di clientela è internazionale e spesso attento all'ambiente.
La presentazione ufficiale è prevista dal 9 al 14 settembre 2025, durante il Cannes Yachting Festival, uno dei principali eventi per gli appassionati di nautica.