Semaine du Golfe 2025, un'immersione festosa nel più grande raduno marittimo d'Europa

© Erwan Le Cornec

Dal 26 maggio al 1° giugno 2025, il Golfo di Morbihan diventa lo scenario di un evento marittimo unico. Quasi 1.400 barche a vela tradizionali sfileranno in flottiglia in un'atmosfera amichevole. Un festival popolare, culturale e patrimoniale da vivere a terra e in mare.

Un evento marittimo eccezionale nel cuore della Bretagna

Organizzata ogni due anni dal 2001, la Semaine du Golfe du Morbihan torna per la sua 13a edizione con una promessa immutata: offrire al pubblico una vetrina vivace, gratuita e spettacolare del patrimonio marittimo europeo. Nell'arco di un'intera settimana, più di 1.400 barche classiche e tradizionali navigare in 13 flottiglie, da un porto all'altro, nelle acque protette di questo "Piccolo Mare" tanto caro ai marinai.

Ogni unità naviga all'interno di un gruppo omogeneo di yoles, cotres, sloops, lougres, yachts classici, drifters d'epoca... guidati da un capitano di flottiglia. Questa organizzazione permette allo spettacolo di svolgersi in modo armonioso e aiuta il pubblico a comprendere meglio la storia e le caratteristiche degli yacht.

Un festival vivace in 19 porti e città

La Semaine du Golfe 2025 si svolge a 19 autorità locali partner da Vannes ad Arzon, passando per Auray, Ile aux Moines e Saint-Gildas-de-Rhuys. Ogni porto accoglie a turno le flottiglie e organizza il proprio programma di festa: concerti gratuiti, mercati marittimi, mostre, animazione per bambini, canti di mare, gastronomia locale... Ogni sera, i porti vibrano al suono del festival in una calda atmosfera.

Le porto di Vannes sarà come sempre il cuore pulsante dell'evento, con l'arrivo delle navi alte, una libreria marittima effimera, spettacoli, illuminazioni notturne e mostre imperdibili, come quella dedicata al fotografo Emmanuel Berthier.

© Philip Plisson
philip Plisson

Non perdetevi i principali eventi in mare

Tra i punti salienti da segnare in agenda:

  • Lunedì 26 maggio apertura ufficiale in tutti i porti.
  • Martedì 27 maggio un grande raduno intorno all'Ile d'Arz.
  • Giovedì 29 maggio : saluti dalle flotte dell'arcipelago di Houat e Hoëdic, una novità del 2025.
  • Sabato 31 maggio : Grande parata è il momento culminante della settimana, con tutte le flottiglie che si riuniscono in una spettacolare parata nautica.
  • Domenica 1 giugno giorno di chiusura.

Durante la settimana si potranno scoprire alcune imbarcazioni iconiche, sia lungo la banchina che in mare: il Morgenster, il Phoenix, l'Étoile du Roy, l'Hydrograaf e Le Français, senza dimenticare la leggendaria flotta di Pen Duicks di Éric Tabarly, classificata come monumento storico.

Un festival popolare, accessibile e impegnato

Oltre allo spettacolo nautico, la Semaine du Golfe è anche un importante evento culturale e familiare: visite a cantieri navali a cielo aperto, incontri con autori marittimi, mostre sui megaliti del Morbihan (candidati al patrimonio mondiale dell'UNESCO), passeggiate guidate ed eventi all'aperto.

Gli organizzatori, attenti all'ambiente, promuovono la mobilità dolce, con piani per le biciclette, navette gratuite e raccolta differenziata. Più di 3.500 volontari lavorano a terra e in mare per fare di questo evento un modello di festa responsabile e inclusiva.

© Jean-Marie Liot
jean-Marie Liot

Un'esperienza per tutti gli amanti del mare

Velisti, curiosi, famiglie, fotografi, appassionati di storia marittima... c'è qualcosa per tutti alla Semaine du Golfe. L'evento offre una rara opportunità di immergersi nel nostro patrimonio nautico vivente, incontrando persone e scoprendo il know-how marittimo di ieri e di oggi.

Per seguire l'evento giorno per giorno, è possibile accedere al programma completo tramite l'applicazione mobile gratuita "Semaine du Golfe".

Elenco dei 17 comuni partecipanti :

Arradon, Auray, Arzon, Baden, Crac'h, Île aux Moines, Île d'Arz, Larmor-Baden, Le Bono, Le Hézo, Locmariaquer, Plougoumelen, Sarzeau, Séné, Saint-Armel, Saint-Gildas de Rhuys, Vannes e le isole di Houat e Hoëdic fanno parte del festival marittimo.

Sintesi del rapporto

1 Una storia per ogni barca, esplorate le flottiglie della Semaine du Golfe 2025

Una storia per ogni barca, esplorate le flottiglie della Semaine du Golfe 2025

2 Semaine du Golfe 2025, le barche simbolo da non perdere nel Morbihan

Semaine du Golfe 2025, le barche simbolo da non perdere nel Morbihan

3 Semaine du Golfe 2025: attività a terra e immersione nel patrimonio marittimo

Semaine du Golfe 2025: attività a terra e immersione nel patrimonio marittimo

4 Jean et Jeanne: un sinago emblema del Golfo di Morbihan, simbolo del passato e del futuro

Jean et Jeanne: un sinago emblema del Golfo di Morbihan, simbolo del passato e del futuro

5 Reder Mor 6, la rinascita di un vecchio contadino di alghe marine

Reder Mor 6, la rinascita di un vecchio contadino di alghe marine

6 Le Lys Noir: uno yawl aurico centenario ancora in navigazione

Le Lys Noir: uno yawl aurico centenario ancora in navigazione

Altri articoli sul tema