Un Vendée Globe su un catamarano sportivo
Yvan Bourgnon ha lasciato Nome, Alaska il 13 luglio per diventare il primo marinaio ad attraversare il passaggio a nord-ovest con un catamarano sportivo inabitabile, solitario e non assistito. Dopo due mesi e sei giorni, ha appena completato la sua sfida. Si è unito a Nuuk, la capitale della Groenlandia, e alla fine della sua avventura venerdì 22 settembre, alle 00:12 ora locale. Dopo un viaggio di oltre 7.500 chilometri - che collega l'Oceano Pacifico all'Atlantico - attraverso le isole artiche dell'estremo nord del Canada.
Su questa rotta, nel cuore del Circolo Polare Artico, ben oltre il 70° parallelo, precedentemente riservato ai rompighiaccio, Yvan ha sfidato gli elementi su "Ma Louloute", una piccola barca a vela inabitabile di appena 6,30 m di lunghezza e 4 m di larghezza.
Attraversando lo Stretto di Bering, Barrow, il Mare di Beaufort, il Golfo di Amundsen o Baffin Bay, Yvan ha attraversato elementi ostili: prima la pioggia, poi il freddo polare, i blocchi di ghiaccio e i tanti ciottoli che hanno disseminato la sua rotta, ma anche la fauna selvatica, con un'onnipresenza di orsi polari... Tutti questi elementi hanno costretto Yvan a navigare a vista, specialmente con le giornate sempre più corte, e a dormire con incrementi di 5-10 minuti.
"Ne ho passate più di quanto pensassi. Le difficoltà si sono accumulate nel corso del corso. Questa sfida è stata senza dubbio la più difficile di tutte quelle che ho realizzato in 7 anni su "Ma Louloutte", il mio fedele catamarano sportivo. La parte più difficile è stata la sensazione quasi permanente di non avere un margine di sicurezza: uno smontaggio e non avrei avuto il tempo di fare un'attrezzatura di fortuna prima di scendere una scogliera, una desalinizzazione e non avrei avuto abbastanza sensibilità nelle dita per raddrizzare il mio catamarano, un'ancora che scivola all'ancora ed è stato anche il dramma assicurato, senza motore. Oggi ho raggiunto i limiti di ciò che si può ottenere con questo tipo di macchina a una mano" yvan ha spiegato al suo arrivo.

Una sfida ecologica
A causa del riscaldamento delle acque e del parziale scioglimento del pack di ghiaccio tra il polo e il continente, il passaggio a nord-ovest è diventato una possibile rotta oceanica alcune settimane all'anno. La missione di Yvan era anche quella di dare una testimonianza essenziale sulle conseguenze del riscaldamento globale e sulla presenza di molti rifiuti oceanici incontrati sulla strada.

Una sfida avventurosa
Quest'avventura ha anche permesso a Yvan di confermare il suo status di avventuriero. Dal 2010, data della sua prima traversata in catamarano sportivo, porta il messaggio di tornare ai fondamenti del suo sport navigando su un veicolo non motorizzato e non motorizzato, andando avanti solo con la forza del vento e puntando all'intuizione, con il suo straordinario senso marino.