Zeelander 8: come questo yacht di 24 metri spinge indietro i limiti del silenzio a bordo

La presentazione dello Zeelander 8 al Monaco Yacht Show 2025 richiama l'attenzione su uno yacht di 24 metri dalla forte personalità. Questo modello, il più grande della gamma, combina volumi generosi, personalizzazione avanzata e comfort acustico senza precedenti.

Al Monaco Yacht Show 2025, dal 24 al 27 settembre, il cantiere Zeelander presenta lo Zeelander 8, il suo modello di punta di 24 metri. È un'occasione per vedere come l'esperienza olandese si traduca in uno yacht in cui il silenzio a bordo, le finiture e la personalizzazione sono stati posti al centro delle specifiche.

Un approccio acustico unico per uno yacht a motore

Lo Zeelander 8 vanta livelli di rumore inferiori a 65 dBA, anche a 32 nodi. Questo fa dello Zeelander uno degli yacht più silenziosi della sua categoria, grazie a un approccio ingegneristico acustico particolarmente sofisticato. Il progetto mira a ridurre le vibrazioni meccaniche, in particolare attraverso un isolamento acustico rinforzato del vano motore e una scelta mirata dei materiali di smorzamento.

Il sistema di propulsione standard consente velocità di crociera confortevoli, ma sono disponibili come optional motori più potenti che consentono di raggiungere i 40 nodi.

Ottimizzazione dei volumi interni: 80 piedi sfruttati al meglio

Con una lunghezza di 24 metri e un pescaggio controllato, lo Zeelander 8 sfrutta al massimo ogni metro cubo. La configurazione standard offre tre cabine sul ponte inferiore, tra cui una master di media lunghezza con un'altezza libera di oltre 2,10 metri. Le ampie finestre laterali offrono una luce naturale rara in questo segmento.

La disposizione degli interni rimane flessibile: la prima unità Zeelander 8, presentata a Monaco, sposta la cucina a dritta, liberando una zona salone nella parte centrale.

Personalizzazione completa da parte del cantiere

Ogni Zeelander 8 viene adattato ai desideri dell'armatore. Il cantiere navale offre un supporto attraverso il suo ufficio di progettazione integrato. Questo processo va oltre la scelta dei materiali: consente anche di apportare modifiche al layout.

La prima unità presenta un layout su misura, con il bar spostato a poppa, creando uno spazio abitativo più ampio a prua del pozzetto. Questa modularità è resa possibile da un'architettura tecnica progettata fin dall'inizio per essere modulare.

Curve e firma stilistica: scelte per lo scafo

La silhouette dello Zeelander 8 si basa su un design decisamente curvilineo, ereditato dall'identità del cantiere. Le linee morbide dello scafo e del tettuccio contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica e a integrarsi meglio nel paesaggio costiero.

Il ponte posteriore apribile e le finestre posteriori retrattili offrono una configurazione semi-aperta, ideale per i climi mediterranei. La forma dello scafo evita gli angoli acuti e mantiene il beccheggio morbido durante la navigazione veloce.

Posizionamento dello Zeelander 8 nel segmento degli 80 piedi

Lo Zeelander 8 compete con modelli come il Riva 76 e il Princess S78, ma si distingue per l'approccio più artigianale e la cura per il silenzio a bordo. Il cantiere punta su una produzione limitata e sul contatto diretto con ogni cliente.

Altri articoli sul tema