Un pozzetto di poppa ampio e funzionale

Fin dalla poppa, il 38 T-Top colpisce per l'ampiezza del suo pozzetto. Questo spazio, uno dei più ampi della sua categoria, è dotato di comodi sedili laterali che nascondono ampi gavoni. Questa modularità permette di alternare facilmente le attività: pesca, socializzazione o nuoto. Sul lato di dritta, un lavello integrato sotto un sedile è particolarmente pratico per i pescatori, mentre un ponte basculante amplia lo spazio e apre il pozzetto al mare. Questa caratteristica migliora l'ergonomia complessiva della barca, consentendo un accesso fluido all'acqua.
Strutture di facile utilizzo

Il pozzetto di poppa può essere trasformato in uno spazio abitabile grazie ai moduli esterni della cucina. Il lavello e il frigorifero sono installati a babordo, mentre il piano cottura si trova sul lato opposto.

Questa disposizione consente di preparare i pasti a bordo senza compromettere il flusso del traffico. Il T-Top, dotato di sei portacanne, dimostra l'attenzione riservata agli appassionati di pesca, fungendo al contempo da punto di trazione per le attività nautiche. Questo mix di utilizzi illustra la filosofia della barca: un centro console progettato per moltiplicare le esperienze.
Un T-Top protettivo e un parabrezza completo

L'ampio T-Top copre l'intera console centrale, proteggendo efficacemente il pilota e i passeggeri. Il parabrezza integrato, con le sue estensioni laterali a forma di ala, devia il vento e gli spruzzi marini. Questa scelta progettuale migliora notevolmente il comfort durante la navigazione veloce e conferisce al 38 T-Top un carattere decisamente sportivo. La sensazione di protezione è rafforzata dall'altezza dei bordi liberi e dai corrimano ben posizionati lungo i ponti laterali.
Una console centrale ispirata alle auto

L'abitacolo del Wellcraft 38 T-Top evoca il mondo delle auto sportive. Volante in edizione nera, pannelli in acciaio inox, dettagli cromati e superfici nere creano un'atmosfera aggressiva ed elegante. Due schermi Garmin dominano la console centrale, visualizzando le principali informazioni sulla navigazione e sul motore. Il guidatore ha anche una presa d'aria anteriore intelligentemente integrata che può essere aperta per ventilare l'area nelle giornate più calde. I sedili della console centrale ospitano un ulteriore vano portaoggetti, sottolineando l'ottimizzazione dello spazio.
Facile movimento in avanti

I due ampi e sicuri ponti laterali consentono un facile accesso alla zona di prua. Sono presenti portacanne e corrimano per garantire una navigazione sicura. Questi dettagli, spesso trascurati su modelli più orientati al tempo libero, dimostrano che il Wellcraft 38 T-Top mantiene un orientamento tecnico, fedele alla sua vocazione sportiva.
Un'area frontale flessibile per il relax e la convivialità

La sezione prodiera della barca offre una disposizione particolarmente interessante. Due lettini laterali e due sedute centrali rivolte a prua creano una zona relax conviviale. La parte centrale del pavimento può essere sollevata elettricamente per formare un tavolo, trasformando lo spazio in un salone esterno ideale per quattro persone. In configurazione solarium, quest'area diventa un vasto spazio farniente. Questo doppio utilizzo illustra la volontà del cantiere di offrire una barca tanto piacevole all'ancora quanto efficiente in mare.
Una cabina confortevole e ben equipaggiata

Dietro la console, una porta discreta si apre su una cabina sorprendentemente spaziosa per una console centrale. C'è una cuccetta matrimoniale di buone dimensioni e un bagno con WC e doccia. Sebbene non possa competere con le cabine dei timonieri o dei day-cruiser, permette di immaginare di trascorrere la notte a bordo, soprattutto durante le crociere veloci lungo la costa mediterranea. L'illuminazione a LED e la cura dei materiali aumentano il comfort e ricordano l'influenza del design italiano di Camillo Garroni.
