Prova / Genesi, programma e filosofia della Honda 4XC Design HA27

© Maxime Leriche

Frutto di una collaborazione italo-giapponese, il 4XC Design HA27 è un semirigido progettato per coniugare eleganza mediterranea e robustezza meccanica. Prima di giudicare le sue prestazioni in mare, è necessario capire come è nato questo modello, per quale programma di navigazione è stato progettato e quale filosofia guida la sua progettazione.

Una collaborazione tra Honda Marine e Altamarea

L'HA27 è il frutto di una partnership strategica tra Honda Marine e il cantiere italiano Altamarea, riconosciuto specialista di RIB nel Mediterraneo. La gamma 4XC Design comprende diverse unità da 5,90 m a 8,45 m, ma l'HA27 è l'ammiraglia, con 8,45 m di lunghezza e 2,90 m di larghezza.

Honda contribuisce con la sua esperienza meccanica, mentre Altamarea progetta uno scafo esteticamente gradevole e funzionale. Questa doppia identità è alla base della filosofia del progetto.

Un programma orientato alla versatilità

L'HA27 è omologato per 14 passeggeri in categoria B, un fatto che lo colloca immediatamente nel registro della versatilità. La sua architettura privilegia gli spazi modulari, con zone prendisole, una panca posteriore a U, un pozzetto trasformabile e un'ampia zona di prua.

Il programma è duplice:

  • Crociera costiera adatta alle famiglie grazie alle aree relax, alla cucina e alla circolazione confortevole.
  • Attività sportive e nautiche (nuoto, pesca, immersioni, traino), rese possibili dalla robustezza della piattaforma posteriore e dai molteplici accessi all'acqua.

Una filosofia ispirata ai RIB mediterranei

L'HA27 segue le orme dei RIB italiani, caratterizzati dalla versatilità esterna e dall'attenzione alla facilità d'uso. L'accento è posto sulla condivisione del tempo a bordo piuttosto che sulle cabine, assenti in questo modello.

La filosofia è quindi chiara: offrire una barca accessibile, sicura e modulare, dove ogni superficie può essere utilizzata sia per navigare che per rilassarsi all'ancora.

Il contributo tecnologico di Honda Marine

Oltre allo scafo italiano, Honda ha incorporato il suo motore BF 250 Sport White, un V6 rinomato per la sua flessibilità e il suo sistema Ecomo per ottimizzare il consumo di carburante a velocità costante. Questo motore risponde all'esigenza di un equilibrio tra prestazioni (velocità massima di 37 nodi) e consumi (30 litri/ora a 20 nodi).

Una chiara identità per il mercato

A differenza di altri RIB più orientati alla pesca (Rodman) o al lusso (Galeon, Joker Boat), l'HA27 si propone come barca versatile per la famiglia. Non sacrifica la qualità costruttiva, ma evita gli eccessi di costose rifiniture, per rimanere in una fascia di prezzo accessibile.

Questa filosofia del "giusto equilibrio" spiega perché Honda ha scelto questo modello come vetrina della sua gamma semirigida.

Altri articoli sul tema