X-Yachts XR 41: il cantiere danese torna sul fronte delle regate

© XR 41 Group

Con l'XR 41, il cantiere danese X-Yachts torna alle sue radici sportive. Questo nuovo yacht di 12,75 metri, progettato per le prestazioni ORC, segna una nuova tappa per il marchio di Haderslev. Un'imbarcazione elegante e modulare progettata sia per la regata pura che per la crociera (molto) veloce.

Un ritorno al DNA da regata di X-Yachts

È a Haderslev, nel cuore della Danimarca, che l'XR 41 ha toccato l'acqua per la prima volta nel dicembre 2024, poco prima della sua presentazione ufficiale al Boot Düsseldorf 2025. Per il cantiere, fondato nel 1979, questo varo è stato simbolico. Dopo diversi anni dedicati alle gamme da crociera Xc e Xp, X-Yachts torna alle sue radici: le prestazioni pure.

Il modello è stato sviluppato dal team di progettazione interno di X-Yachts & Partners, con un obiettivo chiaro: uno yacht competitivo in ORC, ma in grado di adattarsi ad altri formati come IRC o regate a due mani.

Uno scafo radicale progettato per la planata

L'XR 41 ha uno scafo moderno, teso e potente. La prua rovesciata, i volumi di prua pieni e lo specchio di poppa a V riflettono la ricerca di un equilibrio tra velocità e stabilità. L'albero in carbonio Axxon Composites High Modulus è posizionato molto indietro, ottimizzando la superficie velica e la distribuzione del peso.

Le cockpit de la version Race
L'abitacolo della versione Race

Con un dislocamento di 7.150 kg, di cui 2.650 kg di zavorra, la barca ha un rapporto di zavorra del 37%, garanzia di rigidità sotto vela.

La chiglia a T di 2,40 m contribuisce alla stabilità e alla precisione del daggerboard, mentre la randa da 59,1 m², il genoa da 49,3 m² e il gennaker da 180 m² forniscono la potenza necessaria a tutti gli angoli.

Due versioni: Race o Sport

Consapevole della diversità dei programmi di navigazione, il cantiere offre l'XR 41 in due configurazioni:

  • La versione Race ha una randa a corna, un doppio paterazzo e appendici ottimizzate per la regata.
Caque poste de barre regroupe les multiples réglages de la centrale hydraulique
Ogni stazione di comando raggruppa le numerose impostazioni della centralina idraulica
  • La versione Sport mantiene un piano velico più tradizionale, con paterazzo centrale e randa triangolare, più facile da usare per la crociera veloce.

Sottocoperta, X-Yachts ha adottato il principio della modularità. Tre cabine, un'ampia cucina a U e un salone compatto costituiscono il layout standard.

La cabine avant
La cabina anteriore

I moduli di arredamento possono essere smontati per le regate e reinstallati per la navigazione da diporto. Questo concetto, ereditato dal mondo delle regate, consente di alleggerire la barca di circa 300 kg in configurazione da regata.

Une majorité des aménagements intérieurs sous démontables en quelques heures
La maggior parte degli arredi interni può essere smontata in poche ore

I mobili in laminato di noce conservano la sobrietà scandinava tanto cara al marchio. L'insieme è robusto, sobrio e funzionale, proprio come la barca.

Una piattaforma da corsa adattabile e risultati iniziali promettenti

L'XR 41 è stato progettato per offrire il miglior compromesso tra prestazioni e durata. Lo scafo in vetro/ epossidico/schiuma offre una rigidità eccezionale. Il motore diesel Yanmar da 30 hp è discreto e fornisce una propulsione ausiliaria.

©XR 41 Group
gruppo XR 41

X-Yachts ha anche annunciato la creazione di un team di regata interno, l'X-Yachts Racing Team, incaricato di sviluppare il pieno potenziale del modello nei principali eventi europei. L'XR 41 "Formula X" di Jesper Radich ha vinto il Campionato Mondiale ORC nell'estate del 2025. Ha ottenuto un impressionante punteggio di 1-1-1-2-3-2-1, con nessuna regata conclusa al di sotto del 3° posto.

Un prezzo in linea con la tradizione danese

Il prezzo base del cantiere per l'XR 41 è di 521.200 IVA INCLUSA compreso l'albero in carbonio Axxon, ma senza le vele e l'elettronica. Il modello che abbiamo visitato, con un set di vele consistente e un'ampia gamma di elettronica, costa circa 880.000 IVA INCLUSA .

Con l'XR 41, X-Yachts fa un deciso ritorno alle competizioni, pur mantenendo il design rigoroso e la qualità costruttiva che hanno costruito la sua reputazione. Più che un semplice racer, l'XR 41 incarna una nuova generazione di racer-cruiser modulari, in grado di passare dal circuito ORC alla crociera veloce senza scendere a troppi compromessi.

©XR 41 Group
gruppo XR 41
Altri articoli sul tema