La Transat Jacques Vabre, l'emblematica regata transatlantica a due mani, adotta un nuovo nome per la sua edizione 2025: Transat Café L'OR Le Havre Normandie. Nonostante il cambio di nome, la competizione mantiene la sua struttura originale, offrendo quattro percorsi adattati alle classi ULTIM, Ocean Fifty, IMOCA e Class40. La partenza è fissata per 26 ottobre 2025 da Le Havre, con arrivo previsto in Martinica.
Quattro partenze sfalsate per una migliore visibilità
Il 26 ottobre 2025, le classi ULTIM, Ocean Fifty, IMOCA e Class40 partiranno in successione da Le Havre, con un intervallo di 15 minuti tra ogni partenza. L'obiettivo è quello di offrire una migliore visibilità agli spettatori lungo la costa e ai telespettatori, garantendo al contempo una sicurezza ottimale per gli skipper. Le partenze scaglionate permetteranno inoltre a ogni classe di essere messa in risalto a modo suo.
Percorsi separati per ogni classe

Per favorire gli arrivi in gruppo in Martinica, ogni classe seguirà un percorso specifico:
- ULTIM i maxi-trimarani percorreranno circa 6âeuro¯200 miglia nautiche, superando il waypoint "Ascensione" nell'emisfero meridionale prima di risalire verso la Martinica.
- Oceano Cinquanta i multiscafi di 50 piedi percorreranno circa 4âeuros¯600 miglia nautiche, doppiando l'isola di Sal a Capo Verde, per poi sfruttare gli alisei verso le Antille.
- IMOCA i monoscafi di 60 piedi navigheranno su una rotta di 4âuros¯350 miglia nautiche, che li porterà alle Canarie prima di scegliere tra una rotta verso nord, in prossimità delle basse maree, e una rotta verso sud, in direzione degli alisei.
- Classe 40 gli yacht di 40 piedi copriranno una rotta di 3.750 miglia nautiche, passando a ovest dell'arcipelago delle Azzorre prima di attraversare l'Atlantico fino alla Martinica.
Un impegno più forte per la responsabilità ambientale
Consapevole delle problematiche ambientali, il Transat Café L'OR Le Havre Normandie sta attuando una serie di iniziative per ridurre la sua impronta di carbonio. Le imbarcazioni devono essere restituite a vela questo porrà fine al viaggio di ritorno in nave da carico. La conferenza stampa di presentazione degli skipper si svolgerà a Le Havre, per limitare gli spostamenti. Le operazioni di pubbliche relazioni in barca a motore saranno limitate il giorno della partenza, con un'alternativa offerta a terra in compagnia dei velisti e degli attori locali. È stata inoltre istituita una partnership con IFREMER per garantire che la regata sia parte di un approccio che rispetti l'oceano e la sua biodiversità.